MENU
9 Ottobre 2025 11:14

Gli incentivi “pubblici” alle imprese nel 2014 sfiorano quota 5 miliardi. Negli ultimi 5 anni grazie alle agevolazioni, investimenti effettuati per 91 miliardi

In crescita i Contratti di Sviluppo, ZFU e Investimenti innovativi. Sono le imprese del Sud a beneficiare maggiormente delle agevolazioni

CdG Mise_romadi Marco Ginanneschi

Nel corso del 2014 sono state concesse agevolazioni per quasi 5 miliardi che hanno trainato investimenti per circa 10 miliardi di euro. In ottica cumulata (2009-2014), i dati rivelano che sono state concesse agevolazioni per 27 miliardi di euro a fronte di 91 miliardi di investimenti attivati. In crescita, rileva il Ministero dello Sviluppo Economico, sia i Contratti di Sviluppo che gli interventi nelle Zone Franche Urbane e il Bando Investimenti Innovativi.

A beneficiarne soprattutto le imprese del Sud: nel Mezzogiorno infatti si registra una maggiore concentrazione delle risorse concesse con quasi 2,6 miliardi, pari al 52% delle concessioni totali.

I dati cumulati (2009-2014) mostrano un totale di agevolazioni concesse a livello di Amministrazioni centrali pari a circa 12,7 miliardi, un ammontare di agevolazioni erogate pari a 12,9 miliardi e un livello di investimenti agevolati superiore a 42 miliardi. Il Fondo di garanzia per le Pmi si conferma, per operatività ed effetto leva sulla propensione a investire dei privati, lo strumento di agevolazione perno dell’intero sistema italiano di sostegno al tessuto economico e produttivo mentre la “Nuova Legge Sabatini” rappresenta per il 2014 la principale novità. In considerazione del suo meccanismo di funzionamento, la misura mostrerà a pieno la sua portata operativa nel corso del 2015.

I dati sono contenuti nella Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive (2015) elaborata dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico è disponibile al seguente link:  http://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/pubblicazioni/2033644-relazione-sugli-interventi-di-sostegno-alle-attivita-economiche-e-produttive-edizione-2015

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza
Trump annuncia l'accordo per Gaza. Ritiro delle Idf israeliane e liberazione degli ostaggi
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Cerca
Archivi
Regionali Puglia. l'imprenditore Luigi Lobuono sarà il candidato del centrodestra alla presidenza
Trump annuncia l'accordo per Gaza. Ritiro delle Idf israeliane e liberazione degli ostaggi
Alcolici: un giovane su quattro tra i 25 e i 35 anni ha smesso di comprarli
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano

Cerca nel sito