MENU
6 Luglio 2025 07:27

Giulia Cecchettin, Meloni si difende: “La Gruber strumentalizza la tragedia per attaccarmi”

La presidente del Consiglio posta foto con figlia, madre e nonna: "Davvero senza parole". La replica della giornalista: "Mi sembra dimostri volontà di dialogo..."

Con un post sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha replicato alla giornalista Lilli Gruber, già componente del Comitato promotore 14 ottobre del Partito Democratico, che nel suo programma Otto e mezzo su La7 l’ha definita “espressione di una cultura patriarcale

Il post con la figlia, la mamma e la nonna

“Non so come facciano certe persone a trovare il coraggio di strumentalizzare anche le tragedie più orribili pur di attaccare il governo – scrive Giorgia Meloni che accompagna il post con una foto familiare che la ritrae con la figlia Ginevra, la mamma e la nonna – Ora la nuova bizzarra tesi sostenuta da Lilli Gruber nella sua trasmissione di ieri sera è che io sarei espressione di una cultura patriarcale. Come chiaramente si evince da questa foto che ritrae ben quattro generazioni di ‘cultura patriarcale’ della mia famiglia. Davvero senza parole“.

Cosa ha detto Lilli Gruber

Il post di Meloni arriva dopo una puntata di “Otto e mezzoincentrata sul femminicidio di Giulia Cecchettin, la 22enne veneta uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, arrestato una settimana dopo l’omicidio in Germania. Nel fare una domanda alla scrittrice Carlotta Vagnoli, la Gruber ha detto: “C’è strumentalizzazione politica da parte della sinistra di questo femminicidio, il fatto che abbiamo per la prima volta una donna presidente del Consiglio che però ci tiene a essere chiamata il presidente del Consiglio… un mistero della fede per me. Ma sarà anche questo una cultura di destra, patriarcale…”.

La replica della Gruber alla Meloni

“Ringrazio Giorgia Meloni per l’attacco che considero una prima dimostrazione della sua volontà di aprire un dialogo costruttivo con la stampa, un esercizio di democrazia al quale lei è poco abituata. Le porte di ‘Otto e mezzo’ sono sempre aperte”, è la replica di Lilli Gruber alla premier. ”Ritengo comunque che sia sempre pericoloso, per il buon funzionamento democratico, quando un/una presidente del Consiglio attacca direttamente la stampa e singoli giornalisti. Per fortuna, il diritto al pensiero libero e critico è ancora ben tutelato dalla nostra Costituzione’‘, aggiunge.

© CDG1947MEDIAGROUP – RIPRODUZIONE RISERVATA |

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito