MENU
25 Novembre 2025 02:51

Giugno parte con la pioggia, ma il caldo è alle porte

Una 'goccia' fredda porta piogge e temporali nei primi giorni del mese ma tutto è destinato a cambiare entro il week end con le temperature in netto rialzo per effetto di una ondata di caldo. Liguria, raffiche di vento fino a 100 km / h sulla costa e 150 km / h in montagna, e un totale di precipitazioni in pochi giorni equivalenti alle piogge di diversi mesi.

Il mese di giugno è iniziato con clima fresco e tempo instabile a causa di una goccia fredda che sta transitando proprio sull’Italia. Prossime ore che vedranno infatti acquazzoni e temporali sparsi, localmente anche intensi, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord. Graduale attenuazione dell’instabilità prevista invece nei prossimi giorni con l’alta pressione che diventerà progressivamente più forte. Nella seconda parte della settimana ecco che i principali modelli mostrano l’arrivo di un promontorio anticiclonico di matrice africana sul Mediterraneo centro-occidentale.

Condizioni meteo decisamente più asciutte in Italia e temperature in aumento anche di qualche grado al di sopra delle medie. Ultimi aggiornamenti del Centro Meteo italiano che per il secondo weekend di giugno mostrano l’apice dell’ondata di caldo con punte fino a +28/32 gradi al Centro-Nord e fino a +36/37 gradi al Sud.

Previsioni meteo per oggi

Al Nord Al mattino molte nubi con piogge sparse e temporali tra Emilia Romagna e Triveneto, asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. Instabilità in aumento al pomeriggio su Alpi e Appennino con acquazzoni e temporali sparsi in sconfinamento poi verso le pianure. In serata ancora fenomeni al Nord-Est, variabilità asciutta altrove.

Al Centro Al mattino nuvolosità irregolare in transito su tutte le regioni con associate piogge sparse e locali temporali. Al pomeriggio instabilità in aumento nelle zone interne, con temporali in formazione in Appennino e in sconfinamento sul versante adriatico, ampie schiarite sui settori tirrenici. In serata tempo in miglioramento salvo residui fenomeni nelle zone interne.

Al Sud e sulle Isole Tempo asciutto al mattino sulle regioni del Sud con nuvolosità alternata a schiarite, locali piogge sulla Puglia. Al pomeriggio ancora stabilità con cieli per lo più soleggiati, salvo isolate pioggia tra Puglia e Molise. Ampie schiarite nella notte su tutte le regioni.

Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento al Centro-Nord e in calo al Sud e sulle Isole

Previsioni meteo per domani

Al Nord Al mattino cieli poco o irregolarmente nuvolosi, isolati piovaschi tra Piemonte e Veneto. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi su tutti i settori. In serata e in nottata residue precipitazioni sui settori alpini e prealpini, poco nuvoloso altrove.

Al Centro Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio locali precipitazioni sui settori Appenninici, nessuna variazione altrove. In serata tempo in miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi.

Al Sud e sulle Isole Al mattino ampi spazi di sereno sulle regioni peninsulari, poco nuvoloso sulle Isole. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su tutti i settori, ancora sereno sulla Puglia. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.

Temperature minime stabili o in calo e massime in generale rialzo

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
Regolamentazione slot in Italia: differenze tra online e macchinette dal vivo
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Forti piogge prima di una nuova svolta meteo
Maltempo ad Halloween, ciclone porta pioggia e rovesci
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito