MENU
22 Maggio 2025 09:34

Foggia. Nessun progetto infrastrutturale sull’ aeroporto “Gino Lisa” pervenuto al Ministero

Per quanto riguarda l’aeroporto Gino Lisa di Foggia, ad oggi non siano pervenuti presso la Direzione generale competente del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti progetti infrastrutturali da analizzare, .
Michele Emiliano

ROMA – Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando a Foggia della questione dell’aeroporto Gino Lisa, ha rivolto al Ministro Toninelli accuse di immobilismo, dicendo “Toninelli dorme. È il ministro imbambolato. Siamo ancora in attesa del nullaosta da parte del Ministero delle Infrastrutture per far partire i lavori di allungamento della pista” aggiungendo “Noi stiamo andando con le buone, nel senso che gli abbiamo preparato tutta la documentazione e aspettiamo che Toninelli si svegli. Evidentemente  il colpo di essere diventato ministro era così imprevisto nella sua vita che deve averlo scioccato“.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con una propria nota, smentendo Emiliano, ha reso noto che per quanto riguarda l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, “ad oggi non siano pervenuti presso la Direzione generale competente progetti infrastrutturali da analizzare” . Infatti “L’unica pratica inerente all’aeroporto pervenuta è una richiesta autorizzativa da parte del gestore aeroportuale, tesa ad istituire presso l’aeroporto di Foggia un SIEG – Servizio di Interesse Economico Generale, al fine di dedicare parte dell’aeroporto a Centro Operativo della Protezione civile.

La pratica, unitamente al parere di competenza ENAC, è stata attentamente analizzata dagli uffici preposti del Ministero che hanno formulato alcune osservazioni, suggerendo modifiche e integrazioni alla convenzione tra il gestore e la Regione Puglia.

Il ministero quindi di fatto ha rettificato la notizia data dal Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano il quale non contento, subito dopo ha precisato che Il progetto di prolungamento della pista di volo dell’Aeroporto Gino Lisa di Foggia è stato già approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Decreto del Provveditore alle Opere Pubbliche della Campania, Molise, Puglia e Basilicata n. 371 del 16.07.2018. Il Ministero deve solamente rilasciare il nulla osta per il riconoscimento del SIEG (Servizio di Interesse Economico Generale), in conformità alla normativa comunitaria, per il quale l’ENAC ha già rilasciato il proprio parere positivo”. Dopo Grottaglie (Taranto)  anche su Foggia, Emiliano continua  a promettere cose non vere.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Cerca
Archivi
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Festival di Cannes 2025: Valeria Golino, Elodie e Matilda De Angelis regine del "red carpet"

Cerca nel sito