MENU
26 Marzo 2023 00:53
26 Marzo 2023 00:53

Festival del cinema di Venezia. Il ministro Franceschini: 3 milioni di euro all’anno per i cinema negli ospedali

Destinati ai cinema ospedalieri il 10 per cento dei fondi ( 30 milioni di euro ) per il recupero delle sale cinematografiche. Il ministro : "farò immediatamente una modifica affinché fino al 10 per cento di tali risorse vada ogni anno alla costruzione di sale cinematografiche all’interno degli ospedali”

ROMA –  Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, è intervenuto  alla presentazione del cortometraggio “L’eroe” di Andrea De Sica con Christian De Sica, Valeria Solarino, Vincenzo Crea e Blu Yoshimi prodotto da Rai Cinema nel contesto del progetto MediCinema.

“Questa è una grandissima edizione della Mostra del Cinema, come la stampa sta riconoscendo ancor prima dell’inizio – ha detto Franceschiniun’attenzione internazionale enorme, una presenza di molte star, una partecipazione importante del cinema italiano anche in concorso. Questo corrisponde ad un momento importante non solo per Venezia ma per tutto il Paese. Questa edizione della mostra si svolge dopo che finalmente  è stata approvata una legge sul cinema attesa da decenni che ha modernizzato, rivoluzionato il sistema, messo più risorse, promosso le produzioni internazionali, sostenuto il cinema italiano, aiutato gli esercenti e le sale, incrementerà  il rapporto con le scuole: è un bel momento per il cinema italiano

“Abbiamo appena approvato la legge cinema – ha dichiarato il Ministro – che prevede un fondo annuo di 30 milioni di euro destinato al recupero delle sale cinematografiche. Ho appena firmato il decreto attuativo del provvedimento, ma farò immediatamente una modifica affinché fino al 10 per cento di tali risorse vada ogni anno alla costruzione di sale cinematografiche all’interno degli ospedali”.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

La Fondazione FS Italiane compie 10 anni. Le celebrazioni al Museo Ferroviario di Pietrarsa
Interviene il Consiglio nazionale dell' Ordine dei Giornalisti sul vergognoso giornalismo di "Piazza Pulita"
L' Italia saluta per l'ultima volta Maurizio Costanzo. Si chiude il sipario per un grande uomo e giornalista
Pd, primarie 2023: Elly Schlein è la nuova segretaria del Pd
La moda italiana sempre più green. Ma nel 2023 rallenta la crescita
Record di ascolti tv per il Festival Sanremo 2023: vince Mengoni. Ma per degli eccessi adesso in RAI molti rischiano il posto
Archivi
Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
L’Opinione del Direttore
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile

Cerca nel sito