MENU
2 Novembre 2025 09:57

Equitalia lancia “Cartella Amica”. In arrivo 300mila cartelle già rateizzate

Lanciato un nuovo modulo per dilazionare il debito e rende più semplice e veloce la pratica. "Cartella Amica" verrà inviata ai contribuenti che non hanno mai attivato un piano di rateizzazione
Si chiamerà “Cartella Amica” il progetto,  all’interno di Equitalia, la società partecipata da Agenzia delle Entrate ed Inps,  che permetterà di rateizzare il debito con il fisco evitando lunghe file agli sportelli,  ed  era stato sperimentato nei mesi scorsi su scala ridotta, in tre Province (Varese, Firenze e Lecce) un nuovo formato di avviso, inviato a tutti i contribuenti che non hanno mai attivato un piano di rateizzazione. Il modulo permette di dilazionare il debito scegliendo il tipo di rata preferita: da 12 mesi fino ad un massimo di 72 per cartelle da 600 a 50mila euro e con un importo minimo di 50 euro per rata.
Schermata 2016-06-30 alle 15.15.29
In tutto sono oltre 300 mila cartelle esattoriali e stanno partendo in questi giorni . Dentro però oltre all’importo da pagare c’è qualcos’altro: un piano di rateazione già impostato, che può essere avviato subito precisando il numero delle rate. Per esempio, un debito di 3.600 euro potrà essere rateizzato in 72 mensilità (cioè 6 anni) versando 50 euro per ogni rata. Oppure si può scegliere di estinguere il debito in un anno (12 mensilità) con rate da 300 euro. Entrambe le quote sono al netto degli interessi e degli oneri di riscossione, pari al 3 percento della somma se la rateizzazione avviene entro un messe dalla notifica.
Novità anche per la trasmissione delle richieste che viene resa più semplice, oltre che velocizzata: la richiesta può essere inviata attraverso la posta elettronica certificata o tramite la tradizione raccomandata postale.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
Riforma della giustizia via libera definitivo
Caso Amara, confermata in appello bis la condanna a 1 anno e 3 mesi all'ex magistrato Davigo
Ranucci, l'audio un errore e il coraggio di ammetterlo
Cerca
Archivi
Sondaggio Ipsos | FdI al 28% e Pd al 20,9: in testa il distacco non cambia. Forza Italia supera la Lega
Gdf sequestra 1,2 mld in azioni della holding Lagfin proprietaria della Campari
Il Gruppo Ladisa arriva primo nella maxi gara europea per la ristorazione da 725 milioni
CdP e Poste Italiane celebrano i 150 anni del risparmio postale
Riforma della giustizia via libera definitivo

Cerca nel sito