MENU
23 Luglio 2025 18:42

Emiliano sale sul primo Frecciarossa in partenza da Taranto. Un altro “bluff” alla barese !

Il corrispondente da Taranto dell' Ansa, nella notizia pubblicata sul loro sito alle ore 11:23 scrivono che "il video su Fb ha ottenuto migliaia di visualizzazioni". FALSO : ecco i veri dati

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, questa mattina tanto per non perdere un’occasione per far parlare di se è salito a bordo  del primo Frecciarossa in partenza da Taranto alle 5.48  che, a partire da oggi, collega il capoluogo ionico a Metaponto, Ferrandina, Potenza e si innesta poi soltanto da Salerno alla linea ad alta velocità che porta a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Milano.


Prima di salire sul treno, il governatore ha postato un video
sul suo profilo Facebook con un messaggio rivolto ai pugliesi. “Tra pochi minuti partiamo. E’ il viaggio inaugurale – ha scritto – del Frecciarossa che parte da Taranto. Il Frecciarossa aggancia l’alta velocità a Salerno, sia chiaro, non stiamo dicendo che partirà a 300 allora. Un impegno che avevamo preso tanto tempo fa con la città di Taranto è stato mantenuto anche grazie alla Basilicata che, devo dire, ha fatto uno sforzo economico notevole“.Il governatore è sceso alla stazione di Potenza alle 7.35. In realtà non era un viaggio inaugurale, ma solo l’ennesima “finzione”-messa in scena  di Emiliano.

Il corrispondente da Taranto dell’ Ansa, nella notizia pubblicata sul loro sito alle ore  11:23 scrivono che “il video su Fb ha ottenuto migliaia di visualizzazioni“. Falso. Questi i veri dati di oggi alle 14:30. E’ piaciuto ad un centinaio scarso di persone. Ma forse quel giornalista la notizia l’ ha scritto dal suo letto di casa. E’ domenica !

sotto ogni foto è indicato quante persone hanno visto ed espresso gradimento…ad Emiliano.

 

Inoltre quello che l’ ANSA non scrive è che il Frecciarossa è stato reso possibile solo e soltanto grazie all’impegno (anche finanziario) della Regione Basilicata, mentre la Regione Puglia non contribuito al momento con neanche un euro . Resta da capire di quale impegno parli Emiliano. “Latitante” invece come sempre il Sindaco di Taranto.  Nel frattempo mentre questa linea Frecciarossa, marcia a soli 70 km/h sulla tratta Taranto-Salerno che non è coperta dall’ Alta Velocità, il ministro dei trasporti Graziano Delrio appena 24 ore prima inaugurava il collegamento in Alta Velocità Milano-Brescia in 36 minuti che da oggi domenica 11 dicembre diventa possibile grazie alla nuova linea alta velocità che collega Treviglio a Brescia, con i 27 chilometri tra Milano e Treviglio già in esercizio dal 2007.

Il collegamento inaugurato dal ministro uscente Graziano Delrio , insieme al presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e dai vertici del gruppo Ferrovie dello Stato  (assenti a Taranto ! ) , è un’ulteriore tappa nella realizzazione del tratto ferroviario in alta velocità  Milano-Venezia e del core corridor Ten-t mediterraneo, di cui è parte integrante, che collega la penisola iberica fino al confine ucraino e che in italia si estende da Torino a Trieste. L’investimento economico complessivo è di circa due miliardi di euro. L’alta velocità a Taranto può ancora attendere…. Risultato di una classe politica inconsistente i cui rappresentanti (Emiliano, Boccia, Decaro)   pensano sempre solo e soltanto all’asse barese o nella peggiore delle ipotesi (vedi Raffaele Fitto) a Lecce ed il Salento.

Grazie all’attivazione dell’alta velocità cresce, con i treni Frecciarossa di Trenitalia, la possibilità di scelta anche nei viaggi dalla Lombardia  e per il Veneto, risparmiando circa 10 minuti sui tempi di viaggio sulla rotta Torino-Milano-Venezia. Inoltre, con l’orario invernale 2016/2017 di Trenitalia in vigore dall’11 dicembre, Brescia avrà un collegamento Frecciarossa giornaliero e diretto con Roma e Napoli. Quello che Taranto e la sua provincia non hanno. E certi politici cercano anche dei meriti…Povero Sud.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Inchiesta Milano, oggi gli interrogatori dei sei indagati: da Catella a Tancredi
La Santanché si libera di Visibilia e "regala" le sue testate all’editore Armaroli
Canon è Sponsor sostenitore dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – la Biennale di Venezia
Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. La premier: "Giustizia più equa e trasparente"
Chiusa l'inchiesta della Procura di Roma sul caso Sangiuliano. Maria Rosaria Boccia rischia il processo per lesioni, minacce e stalking
Indagine Milano, il sindaco Sala: "Le mie mani sono pulite, vado avanti"
Cerca
Archivi
Inchiesta Milano, oggi gli interrogatori dei sei indagati: da Catella a Tancredi
La Santanché si libera di Visibilia e "regala" le sue testate all’editore Armaroli
Canon è Sponsor sostenitore dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – la Biennale di Venezia
Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. La premier: "Giustizia più equa e trasparente"
Mostra del Cinema Venezia 2025, in concorso 5 film italiani

Cerca nel sito