MENU
7 Novembre 2025 09:20

Ed a Taranto si spara ancora….

Questa notte ancora altri colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi in via Leonida all’angolo con via Oberdan, e sono arrivate numerose segnalazioni telefoniche da parte di cittadini preoccupati alla sala operativa del 113 della Polizia e del 112 dei Carabinieri . Le forze dell’ ordine sono immediatamente accorse sul posto per verificare ed accertare cosa sia accaduto avviando subito le dovute indagini.

Secondo le testimonianze dei residenti della zona, sarebbero stati uditi più colpi di pistola. Al momento non è stato possibile  determinare quanti siano stati gli spari effettivi dal momento che è stato recuperato un solo bossolo, che quindi dovrebbe essere di un arma automatica. Via Leonida, lo scorso 12 novembre, è già stato luogo di atti intimidatori nel centro della città , sempre più abbandonata a se stesso dalla mancanza di una presenza capillare e strategica delle Forze dell’ ordine di controllo sul territorio, che appare solo quando a Taranto arriva qualche ministro o il Presidente del Consiglio. In tal caso all’improvviso tutto è sotto controllo, come non lo è mai,  e come invece dovrebbe  essere una città civile e tranquilla.

Lasciano a dir poco ridere gli annunci del comandante dei Vigili Urbani di Taranto, “avremo 16 vigili urbani in più” anche perchè nessuno gli chiede cosa facciamo e dove siano nascosti i 200 vigili alle dipendenze del Comune di Taranto, e  sarebbe interessante partecipare alle varie riunioni in prefettura fra i vertici delle forze dell’ ordine ed il Prefetto per capire cosa si dicano, visto che gli effetti sono quello che sono. Basta infatti farsi una passeggiata in auto in città per rendersi conto per rendersi conto dell’assoluta mancanza di rispetto ed attuazione delle principali norme del codice della strada . Praticamente nessuno porta il casco in moto, le macchine sono parcheggiare ovunque in divieto di sosta, incroci, passi carrabili, posti per i disabili ecc. E poi ci meravigliamo che si spari dappertutto ?

Cosa si aspetta ad istituire dei posti di blocco sulle principali arterie di traffico della città non è dato saperlo. Dobbiamo forse aspettarci qualche morto incolpevole , colpito da proiettili sparati all’impazzata ? O bisogna aspettare le troupe televisive di Striscia la Notizia o Le Iene, visto che le telecamere delle tv locali vengono utilizzate per altri fini compiacenti o pubbli-redazionali ? Poi i giornalisti si meravigliano se la maggioranza della stampa locale è disoccupata o non percepisce gli stipendi da mesi. Taranto svegliati, rialzati e….cammina !

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito