MENU
7 Dicembre 2023 15:04
7 Dicembre 2023 15:04

E’ morto Vincenzo Matarrese: per 28 anni presidente del Bari

Aveva 79 anni ed era gravemente malato Sotto la sua presidenza dal 1983 al 2011 sono passati sulla panchina del Bari l'attuale Ct Conte ed il prossimo commissario tecnico della Nazionale, Giampiero Ventura

CdG Matarrese Contedi Valentina Taranto

Vincenzo Matarrese aveva 79 anni e da un anno e mezzo era malato. E’ stato un presidente d’altri tempi caratterizzato dallo stretto  rapporto umano che impostava con allenatore e giocatori, si è addormentato per sempre  proprio mentre Antonio Conte, l’allenatore che aveva trattato come un figlio, portava gli azzurri al successo contro il Belgio nella gara inaugurale dei Campionati Europei di Francia.

Sarà sicuramente arduo trovare qualcuno possa battere il suo record ( dal 1983 al 2011) alla presidenza del Bari.  La presidenza Matarrese alla guida dalla società calcistica, narra ventotto anni di gioie e dolori calcistici, vissuti sempre in modo appassionato.

Ai giornalisti baresi sportivi resteranno memorabili le sue conferenze stampa, nelle quali parlava a cuore aperto, alternando sfuriate e battute divertenti. E quella volta che fece giurare i giocatori di impegnarsi al massimo.  Con lui il Bari è stato in A per dodici stagioni.

Matarrese,  nelle prime due stagioni da presidente, con il Bari allenato da mister Bolchi conquistò due promozioni consecutive dalla C alla A, arrivando in semifinale di Coppa Italia dopo avere eliminato la Juventus in cui giocavano Michel Platini e Zibì Boniek.   Irripetibile nel calcio moderno ed attuale, la sua sintonia con il direttore sportivo Carlo Regalia e con il “mister” Eugenio Fascetti con i quali instaurò un rapporto che andava molto oltre quello professionale.

Sotto la sua presidenza sulla panchina del Bari lui c’è stata anche la staffetta tra Antonio Conte e Giampiero Ventura, che si è ripetuta nei giorni scorsi in Nazionale, a conferma che Vincenzo Matarrese non era solo un imprenditore, ma un presidente che il calcio lo capiva e “masticava” molto bene e non a caso ha lanciato ( e poi venduto profumatamente) calciatori come Zambrotta, Cassano, Ventola.

La Puglia, Bari con la sua scomparsa perdono un grande uomo. Un signor di altri tempi.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Euro 2024, l'Italia se la vedrà con Spagna, Croazia e Albania.
47 anni dopo l’Italia è sul tetto del mondo del tennis e conquista la 2a Coppa Davis della sua storia.
Gli azzurri vanno in finale di Coppa Davis. Battuta la Serbia di Djokovic
Ecco il nuovo Comitato dei Giochi del Mediterraneo. La presidenza a Ferrarese
La Nazionale di calcio qualificata a Euro 2024
Atp Finals, il vincitore è Djokovic
Cerca
Archivi
Meteo ponte dell'Immacolata, arrivano pioggia e neve
Il progetto di una nuova Agenzia a Taranto per il lavoro portuale bocciato anche dall’Antitrust
Il nuovo procuratore generale di Bari è Leonardo Leone de Castris
Il Tribunale di Roma rigetta il patteggiamento del gruppo Gedi (Elkann-Agnelli) con la Procura.
Danilo Coppola arrestato a Dubai

Cerca nel sito