MENU
22 Marzo 2023 23:34
22 Marzo 2023 23:34

Due operai di “Isolaverde” protestano dal tetto del Palazzo del Governo

Schermata 2015-04-29 alle 13.51.22La vertenza “Taranto Isolaverde” è arrivata ad una delle proteste più forti  allucinanti dell’intera vicenda con due  dipendenti,  Massimo Giorno e Dagoberto D’Urso – il primo  addetto alla manutenzione strade e l’altro alle pulizie – saliti sul terrazzo della sede della Provincia in via Anfiteatro, seduti sul ciglio del tetto del Palazzo del Governo minacciando il suicidio. Un operazione studiata a tavolino come dimostra quella replicata da un altro gruppo  che si è arrampicatosi sul cornicione dell’ex caserma dei vigili del fuoco in via Dario Lupo . Protesta folkloristica o dignità persa  ed esasperazione ? Una cosa è certa di tratta di persone che guadagnavano più o meno 500 euro da mesi non ricevono stipendi, retribuzione di solidarietà non ricevuta ed il rischio di un licenziamento imminente.

La società Isolaverde con i suoi 225 dipendenti versano in una situazione finanziaria fallimentare. La Provincia di Taranto non ha in cassa i soldi per poter pagare, lo stipendio di marzo ed aprile non è stato pagato ai dipendenti . Inoltre la solidarietà maturata tra ottobre 2013 e ottobre 2014, per un importo di 532 mila euro, giace immobile depositata nelle casse dell’Inps, in quanto la Banca d’Italia ha effettuato il versamento delle somme ma sono ancora oggi bloccate per motivi burocratici.

Come possono avere ancora fiducia i lavoratori ? – commenta il segretario della Filcams Cgil di Taranto, Giovanni D’Arcangeloproviamo a trovare una soluzione per la questione di Taranto Isolaverde ma i tempi si stanno allungando troppo e così non va bene. Questi gesti di disperazione sono il sintomo della situazione disperata in cui vivono i lavoratori e le loro famiglie”D’Arcangelo , parlando sul problema della solidarietà, aggiunge che  “sembrava risolto già da due settimane con lo stanziamento delle risorse ma la situazione si sta logorando. Se ai lavoratori non viene riconosciuto questo minimo diritto, come possono avere ancora fiducia nel lavoro di chi è impegnato a trovare una soluzione duratura?“.

I dipendenti di “Taranto Isolaverde” si occupano prevalentemente di verde pubblico, e nelle ultime ore è circolata un’idea sull’emergenza Xylella con la proposta di bonifica del perimetro dell’area tarantina, condizione possibile però solo  se il Governo emanasse un provvedimento “ad hoc”, ed in tal caso sarebbe possibile utilizzare una  parte dei fondi stanziati e messi a disposizione, che al momento sono  18 milioni,  ma che probabilmente potrebbero aumentare e quindi impiegare i lavoratori . Per realizzare tutto ciò occorrerebbe un’azione coordinata ed unitaria.

Il consigliere comunale Aldo Renna, insieme all’onorevole Gianfranco Chiarelli, hanno incontrato il Presidente della Provincia Martino Tamburrano e l’amministratore delegato di Isolaverde, Quero, per cercare di identificare delle soluzioni immediate per scongiurare i licenziamenti di massa. Secondo quanto è stato reso noto “già da domani è stato assicurata l’erogazione di 140mila euro che andranno a rimpinguare le casse della società. Inoltre, è previsto lo sblocco anche dei versamenti Inps per i contratti di solidarietà”.  Ma la protesta proseguirà fino a quando non si avrà certezza dell’avvenuto versamento.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.
Telefonate-truffa a raffica usando il nome Amazon, ma le autorità non riescono a fermarle
Continua il calo delle vendite della Gazzetta del Mezzogiorno. 3mila copie in meno al giorno rispetto a prima del fallimento
Poste Italiane e Deutsche Post- Dhl Group siglano un accordo strategico nel mercato internazionale dei pacchi
Semaforo verde della Cassa Depositi e Prestiti all'offerta per la rete di Tim
Archivi
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Nasce a Roma il museo intitolato all'indimenticato campione Pietro Mennea
Poste Italiane inaugura a Roma il Fraud Prevention Center
La Puglia paradiso dei finanziamenti pubblici "facili" ? Sembra proprio di si.

Cerca nel sito