MENU
21 Maggio 2025 14:13

Diecimila persone alla Via Crucis con Papa Francesco al Colosseo

Una donna russa e una ucraina portano la Croce in silenzio come deciso dal Vaticano, alla XIII stazione. nonostante le polemiche sollevate dagli ucraini.

Due anni dopo le forti limitazioni causate dalla pandemia, ieri sera diecimila persone hanno assistito alla Via Crucis al Colosseo con Papa Francesco. Il percorso della Via Crucis di quest’anno ha previsto 5 stazioni all’interno del Colosseo e 9 all’esterno, con la croce affidata attraverso le stazioni a undici famiglie, una coppia di giovani sposi, una di sposi anziani e una coppia di nonni.

Una donna russa Irina ed una ucraina Albina, due amiche, come deciso dal Vaticano, alla XIII stazione. hanno portato la Croce nonostante le polemiche sollevate dagli ucraini. Ma lo hanno fatto nel silenzio. Orazio Coclite, voce storica della Via Crucis, ha detto: “Di fronte alla morte, il silenzio è più eloquente delle parole. Ognuno preghi nel proprio cuore per la pace nel mondo“. E’ seguito un silenzio per tutta la durata della meditazione, che appunto è stata cancellata.

In origine prevista la meditazione della XIII stazione che poi non è stata letta: “La morte intorno. La vita che sembra perdere di valore. Tutto cambia in pochi secondi. L’esistenza, le giornate, la spensieratezza della neve d’inverno, l’andare a prendere i bambini a scuola, il lavoro, gli abbracci, le amicizie… tutto. Tutto perde improvvisamente valore. ‘Dove sei Signore? Dove ti sei nascosto? Vogliamo la nostra vita di prima. Perché tutto questo? Quale colpa abbiamo commesso? Perché ci hai abbandonato? Perché hai abbandonato i nostri popoli? Perché hai spaccato in questo modo le nostre famiglie? Perché non abbiamo più la voglia di sognare e di vivere? Perché le nostre terre sono diventate tenebrose come il Golgota?’”.

“Le lacrime sono finite. La rabbia ha lasciato il passo alla rassegnazione. Sappiamo che Tu ci ami, Signore, ma non lo sentiamo questo amore e questa cosa ci fa impazzire. Ci svegliamo al mattino e per qualche secondo siamo felici, ma poi ci ricordiamo subito quanto sarà difficile riconciliarci. Signore dove sei? Parla nel silenzio della morte e della divisione ed insegnaci a fare pace, ad essere fratelli e sorelle, a ricostruire ciò che le bombe avrebbero voluto annientare”.

“Porta gli avversari a stringersi la mano perché gustino il perdono reciproco e disarma la mano alzata del fratello contro il fratello perché dove c’è l’odio fiorisca la concordia”. Questa la preghiera di Papa Francesco Bergoglio, al termine della Via Crucis al Colosseo, chiedendo a Dio “progetti di pace”. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo
Allerta gialla in 6 regioni oggi: maltempo, piogge e temporali
Cerca
Archivi
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Sorrento, arrestato il sindaco: accusato di intascare mazzette
Regioni, la Lega contro impugnativa legge Trentino. Il Governo si divide sul terzo mandato
Ecco le nuove misure Agcom sul telemarketing aggressivo

Cerca nel sito