MENU
14 Luglio 2025 14:58

DIA: L’ Antimafia itinerante arriva a Trieste. Una mostra ed un convegno dal titolo ” Criminalità transfrontaliera. Cooperazione di Polizia e giudiziaria”

Nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia prosegue a Trieste il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà inaugurata presso il foyer del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” lunedì 4 aprile, alle ore 10.00, dal Direttore della DIA Dott. Maurizio Vallone alla presenza delle massime Autorità civili e militari e degli organi d’informazione.

il Direttore della DIA Dott. Maurizio Vallone

La mostra sarà aperta al pubblico dal 5 all’8 aprile, dalle 09.00 alle 13.00 e nella giornata di mercoledì anche dalle 15.00 alle 18.00. L’ingresso all’interno della sala avverrà previa esibizione del green pass rafforzato e con mascherina Ffp2. Con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale di Trieste sono state inoltre programmate alcune visite di studenti degli Istituti scolastici locali e dell’Università degli Studi di Trieste, una rappresentanza dei quali parteciperà anche al convegno.

Domani 4 aprile presso la Sala del Teatro Verdi, alle ore 11.00, si terrà il convegno dal titolo “Criminalità Transfrontaliera. Cooperazione di Polizia e Giudiziaria”, moderato dalla giornalista Luana De Francisco del quotidiano “Il Messaggero Veneto”, al quale parteciperanno il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trieste Dott. Antonio De Nicolo, il Procuratore della Repubblica di Klagenfurt (Austria) Dott. Joseph Haissl, il Procuratore Distrettuale della Procura di Capodistria  (Slovenia) dott.ssa Katjusa Poropat Lakoseljac, il Direttore del Servizio Cooperazione Internazionale di Polizia, Gen. B. CC. Fabio Cairo e il Capo Divisione Cooperazione Internazionale del III Reparto della DIA Col. CC Stefano Caporossi.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle ore 11.00 sul sito della DIA, https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it ed in esclusiva sul sito del nostro giornale https://ilcorrieredelgiorno.it

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Conclusa a Bari la nona edizione de “La Ripartenza: liberi di pensare” di Nicola Porro
Dazi Trump al 30% per l'Ue, per l'Italia danni fino a 35 miliardi: è il Sud ad essere il più colpito
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Cerca
Archivi
Amministrazione giudiziaria per Loro Piana: "ricarico di 1000-2000 euro per ogni capo"
Accuse di molestie sessuali alla Moet Hennessy
Il Chelsea travolge il Psg per 3-0 e vince il primo Mondiale Club 2025
Wimbledon: Jannik Sinner vince contro Alcaraz e fa la storia
John Elkann versa 175 milioni al Fisco per l' eredità Agnelli e tasse evase

Cerca nel sito