MENU
18 Novembre 2025 22:33

Di tutto di più…

Magistrati e gaglioffi

Schermata 2016-05-12 alle 23.43.42Nella giustizia c’è un dieci per cento di autentici eroi pronti a sacrificarle carriera e vita: ma sono senza voce in un coro di gaglioffi che c’è da ringraziare Dio quando sono mossi soltanto da smania di protagonismo”  (Indro Montanelli, “Corriere della Sera”, 24 agosto 1998).

Berlusconi e la sentenza “hot” del Tribunale di Bari 

Schermata 2016-05-12 alle 23.42.49E’ stato interessante scoprire l’idea del mondo e della morale della magistratura barese, che ha steso la sentenza su Silvio Berlusconi e Gianpi Tarantini. Le ragazze erano “avvenenti, provocanti, disinvolte, spregiudicate, disinibite” e “soprattutto giovanissime” e volevano “dare una svolta alle loro (talvolta a dir poco modeste) vite“. Ed erano pure “animate dalla speranza (…) di essere “elette” (ironico? ndr) per trascorrere la notte in sua compagnia“. E qui grande attenzione: “Consentendo a soddisfarne anche le più perverse pulsioni erotiche” e, doppia attenzione, “addirittura attraverso la consumazione di rapporti saffici“. (La Stampa del 12.05.2016)

Schermata 2016-05-10 alle 12.16.26Le “bufale” della magistratura barese (secondo Frank Cimini noto cronista giudiziaria del Tribunale di Milano)

2 scarcerati…. il fucile era un giocattolo… le foto all’aeroporto di bari erano un cazzo…l’inchiesta sulla cellula jihadista della Procura di Bari è una bufala….sembrava che avessero fermato Bin Laden a leggere i giornali e a sentire i Tg per non parlare del web….”

Le assunzioni impossibili al Fatto Quotidiano

Schermata 2016-05-12 alle 23.28.27Pierluigi Giordano Cardone, giornalista pugliese del Fatto Quotidiano in redazione a Milano,  raccontando la sua storia personale scrive: “Al Fatto per essere  assunti, qui non serve una firma grande, basta una grande notizia. E’ un esempio di meritocrazia giornalistica che non ha paragoni nel Paese dove l’informazione è controllata dai centri di potere economico-politico. Insomma: è un esempio di libertà. “Meritocrazia” è una parola facile da pronunciare, ma non sempre facile da conquistare. Ecco spiegato perchè qualcuno, sono anni che collabora, ma rimane sempre a scrivere sotto i ponti….

Le giravolte di Alfio Marchini, lo smemorato “diverso” romano

Schermata 2016-05-12 alle 23.41.41Non è compito del sindaco fare queste cose, non celebrerò unioni gay se dovessi vincere le elezioni“. Oggi non le celebrerebbe, ma c’era un tempo in cui Alfio Marchini la pensava diversamente. Dal 2014 fino a qualche mese fa il candidato a sindaco della Capitale sostenuto da Silvio Berlusconi strizzava l’occhio all’elettorato LGBT con dichiarazioni decisamente friendly. Il 10 aprile 2014, per esempio, ai microfoni della trasmissione radiofonica La Zanzara esprimeva un’opinione diametralmente opposta: “Farei anche un registro per le coppie gay perché ci vuole un riconoscimento civile per le coppie omosessuali”. (dal settimanale L’ Espresso, 10 maggio 2016)

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito