MENU
22 Luglio 2025 14:20

Di Maio bara anche sui soldi della Camera ai terremotati: “Fortemente voluto dal M5S”. Ma non è così !

Simone Baldelli, Forza Italia, padre della proposta accusa: ""E' una proposta votata da tre anni e da tuttiVogliono fare credere che sia una loro idea". Persino il grillino Crimi, il leghista Borghi e Crosetto (Fratelli d'Italia) sconfessano il vicepremier ormai in confusione totale
Simone Baldelli

ROMA –  La  proposta era stata lanciata nel 2016 dal deputato Simone Baldelli (Forza Italiae votata da tre anni e all’unanimità nella legge di Bilancio, che devolve i soldi risparmiati sul bilancio della Camera ai terremotati del centro Italia, mentre il vicepremier Luigi Di Maio si appropria della norma e la  spaccia come “un emendamento fortemente voluto dal MoVimento 5 Stelle”.  In realtà si tratta di soldi risparmiati sui bilanci di Montecitorio grazie alle decisioni che sono state prese dai precedenti presidenti della Camera  e dunque in questo caso ascrivibili all’impulso di Laura Boldrini.

L’iniziativa “tarocca” del vicepremier  grillino ha scatenato una reazione rabbiosa e e la contestazione di tutti gli altri gruppi parlamentari. A cominciare da Baldelli   ex vicepresidente forzista della Camera, vero “padre” della proposta. “Noi condividiamo una buona proposta con tutti gli altri, mentre loro, i Cinque Stelle, lasciano credere che una proposta di altri sia loro e di nessun altro“,  e racconta come sono andate esattamente i fatti ieri in commissione e spiega:  “Questo emendamento l’ho ideato e presentato io. È una battaglia che faccio da tre anni e su cui c’è sempre stato un totale e completo accordo di tutti, senza mai polemiche“. “Nel 2016 – aggiunge Baldelliera previsto lo stanziamento di 47 milioni, nel 2017 di 80 milioni e nel 2018 vengono devoluti 85 milioni. L’anno scorso, lo feci firmare anche a Di Maio, Giachetti, Sereni”.

Nel frattempo la notizia del post “fake” del vicepremier Di Maio era arrivato in commissione ed il presidente Claudio Borghi (Lega) a seguito delle veementi proteste delle opposizioni era stato costretto a sospendere la seduta. Lo stesso Borghi, cercando di placare gli animi ha ritenuto opportuno precisare che “la decisione è della Camera e l’emendamento è stato voto da tutti“.  “Quella di Di Maio è una “buffonata profondamente scorretta nei confronti dell’opposizione e dei terremotati.  Si è intestato L’emendamento sui terremotati per distogliere l’attenzione da altre situazioni“, commenta il dem Luigi Marattin, seguito dalla capogruppo forzista Mariastella Gelmini che ironizza: “Il vice premier e ministro per la disoccupazione, Luigi Di Maio, in evidente confusione, prova a scippare l’emendamento di Forza Italia, a prima firma Simone Baldelli“.

Il capogruppo dem Graziano Del Rio rincara le accuse : “Il maldestro tentativo del ministro Di Maio oltre ad essere sgradevole segnala anche lo stato di confusione di Di Maio dovuto in tutta evidenza alle questioni che lo stanno riguardando“, seguito e sostenuto anche da Guido Crosetto, di Fratelli d’Italia: “E’ un atto della Camera votato da tutti” ribadisce.

Ma nonostante l’auto-rettifica del sottosegretario grillino Crimi, il chiarimento del leghista Borghi, le contestazioni delle opposizioni non sono evidentemente arrivate all’orecchio e sotto gli occhi del vicepremier Di Maio evidentemente impegnato a cercare delle vie dagli scandali di famiglia .

Chiaramente, da perfetta “fake news” il post dello “scippo” grillino è  ancora in evidenza sul blog a 5 Stelle. Qualcuno si meraviglia ancora ?

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Chiusa l'inchiesta della Procura di Roma sul caso Sangiuliano. Maria Rosaria Boccia rischia il processo per lesioni, minacce e stalking
Indagine Milano, il sindaco Sala: "Le mie mani sono pulite, vado avanti"
Assolto il giudice Umberto Rana del Tribunale Fallimentare di Perugia. Analogo verdetto pronunciato dai giudici fiorentini anche per gli altri sei imputati
Maltempo, allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
Dazi, né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala
Il giallo delle conversazioni di Boeri chat, mail e documenti al setaccio nell' indagine su Milano
Cerca
Archivi
Chiusa l'inchiesta della Procura di Roma sul caso Sangiuliano. Maria Rosaria Boccia rischia il processo per lesioni, minacce e stalking
Indagine Milano, il sindaco Sala: "Le mie mani sono pulite, vado avanti"
Assolto il giudice Umberto Rana del Tribunale Fallimentare di Perugia. Analogo verdetto pronunciato dai giudici fiorentini anche per gli altri sei imputati
Maltempo, allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni
Dazi, né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala

Cerca nel sito