MENU
25 Ottobre 2025 00:05

Descalzi ad dell’Eni : “Non chiudiamo lo stabilimento di Taranto per senso di responsabilità”

La dichiarazione in occasione dell'assemblea degli azionisti. "Rischierebbe di avere un impatto su quasi 6mila persone creando un profondo disagio"

CdG raffinieria ENI tarantoL’ amministratore delegato  Claudio Descalzi, a margine dell’assemblea degli azionisti, ha confermato che  malgrado il blocco dell’estrazione in Val D’Agri, l’Eni non chiuderà il suo stabilimento di raffineria a Taranto, che riceve il petrolio proprio dall’impianto lucano:  “Non chiudiamo per senso di responsabilità  perché si rischierebbe di avere un impatto complessivo su quasi 6mila persone creando un disagio profondo“.

Descalzi ha inoltre reso noto che se Val D’Agri rimane chiuso fino a fine anno, l’Eni  perderà sulla gestione della raffineria “20-30 milioni in media annua, perché dobbiamo prendere la materia prima da fuori con un costo superiore e maggiori emissioni visto che circolano più navi”. Descalzi si è augurato che “la soluzione non sia lontanissima nel tempo“. Se lo augurano anche le 6.000 famiglie dei dipendenti del gruppo petrolifero nello stabilimento tarantino.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
Cerca
Archivi
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"

Cerca nel sito