MENU
27 Luglio 2025 11:57

Coronavirus, il ministro della famiglia Bonetti prevede voucher baby sitter e congedo genitori per la chiusura delle scuole

Le soluzioni a cui pensa il governo per aiutare le famiglie. "Falso che sulla sospensione delle lezioni il Comitato scientifico avesse dato parere contrario e non ci è stato riportato".

ROMA – Il  ministro per la Famiglia, Elena Bonetti, intervenendo alla trasmissione ‘Circo Massimo‘ su Radio Capital, ha detto: “Sto pensando a possibilità di sostegno per i costi delle baby sitter, con i voucher, si tratta di proposte per le quali ci sono in corso valutazioni economiche. Anche i nonni che sono così preziosi nel welfare della nostra società e oggi vanno tutelati, quindi dare anche la possibilità di evitare troppo contagio tra i bambini e i nonni, con congedi straordinari per i genitori. Sono misure che si dovranno attivare fin da ora“.

Secondo Il  ministro per la Famiglia non si può pensare che le persone stiano a casa mettendosi in ferie o utilizzando permessi non retribuiti. Accanto alle misure per il rilancio economico, bisogna dare alle famiglie la possibilità di vivere questo momento con normalità” aggiungendo “prevediamo anche utilizzo straordinario dello smart working, e dove non fosse possibile che uno dei due genitori possa restare a casa con congedi straordinari. E penseremo a uno strumento anche per gli autonomi“.

“All’Europa sono stati chiesti fondi e la spesa che serve deve essere messa in campo per sostenere le famiglie“, ha aggiunto il ministro Bonetti, ricordando che “avevamo già un voucher baby-sitter, che non era stato reintrodotto nella legge di bilancio”. La Bonetti ha smentito che il Comitato scientifico avesse dato un parere alla chiusura delle scuole. “Non corrisponde al vero che sulla sospensione delle lezioni il Comitato scientifico avesse dato parere contrario e non ci è stato riportato. E’ chiaro che dobbiamo evitare le modalità di contatto e prossimità delle persone e riorganizzare il vivere sociale, non annullarlo o bloccarlo“, ha chiarito il ministro per la Famiglia.

 “Tutte le decisioni prese dal Governo sono decisioni che si fondano sul confronto con la scienza. C’è un verbale del comitato tecnico scientifico che chiede la chiusura delle scuole. Non è vero che era contrario“,conferma il viceministro all’Economia Antonio Misiani.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico
Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Cerca
Archivi
Aperta indagine per la tentata estorsione a Raoul Bova: "È stato ricattato". Si indaga anche per ricettazione degli audio
Milano, partita decisiva per Sala e la città su terreno politico
F1. Lando Norris in pole al Gp del Belgio, Leclerc terzo
Albergo confiscato alla mafia A Palermo, affidato al nipote del boss Giovanni Brusca
Festa grande a Milano per Giorgio Armani: 50 anni di moda e stile unico

Cerca nel sito