MENU
12 Novembre 2025 16:39

Continuano i controlli a tappeto dei Carabinieri in materia di “caporalato” nelle campagne del Tarantino

Nonostante i “puntuali”  inutili lamenti delle associazioni di categorie, continuano imperterriti i giusti e dovuti controll isu disposizione dei comandi superiori operati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto finalizzati al monitoraggio ed al contrasto del fenomeno del “caporalato”. 

CdG CC caporalatoI militari delle 5 Compagnie, congiuntamente al personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e con la collaborazione dei funzionari ispettivi della Direzione Territoriale del Lavoro di Taranto, sono stati impegnati , in un controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto del fenomeno del “caporalato”, dell’intermediazione, dello sfruttamento e del lavoro nero ed irregolare in agricoltura.

Il servizio di controllo predisposto dall’ Arma dei Carabinieri , che ha interessato l’intera provincia jonica, si è articolato mediante un orientato controllo sia nelle aree rurali che lungo le arterie di collegamento con le località d’impiego della manodopera. Nello specifico, la “Task Force” ha provveduto a controllare diverse aziende agricole, 16 mezzi di trasporto e 318 lavoratori di cui 9 risultati irregolari.

All’esito dei controlli, sono state contestate 5 sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 29.000,00, inerenti le violazioni dalla normativa sul lavoro. I servizi di controllo proseguiranno nei prossimi giorni.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo
Oggi il vertice chiave sull'ex-Ilva a Palazzo Chigi
D’Alema non si traveste, la sua tenacia merita rispetto
Cerca
Archivi
A proposito della separazione delle carriere degli "intoccabili": le fake news dei soliti ventriloqui delle toghe
Accuse di Report al Garante per la Privacy. Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"
Presentato il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri
Sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti per appalti pilotati in Sicilia
Maccanico ex Ad di Cinecittà rischia il processo

Cerca nel sito