MENU
18 Ottobre 2025 02:45

Confindustra Taranto plaude alla “task force” del Patto per la Puglia

L' associazione degli industriali di Taranto plaude al lavoro di squadra che si sta concretizzando in questi giorni attorno alla proposta di istituire una task force regionale che monitori i progetti del Patto per la Puglia.

ROMA –  “Vorremmo che tale approccio bipartisan fosse mutuato anche in situazioni analoghe che attengono lo sviluppo del territoriosolo così Taranto potrebbe avere le condizioni favorevoli per un sicuro rilancio”  – dichiara Vincenzo Cesareo   Presidente di Confindustria  Taranto –  “Ci conforta constatare come diverse espressioni del nostro territorio, anche quando di schieramenti politici opposti, riescano a convergere per il bene comune e per lo sviluppo del nostro tessuto produttivo e socio economico”.

Così commenta Cesareo, presidente di Confindustria Taranto,  l’avvenuta convergenza registrata in questi giorni fra l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Mazzarano, il consigliere regionale Renato Perrini e il Presidente della IV Commissione regionale Donato Pentassuglia sulla proposta dello stesso Perrini di istituire una task force regionale per monitorare e quindi ottimizzare i progetti contenuti nel Patto per la Puglia, che contempla anche la cosiddetta Legge per Taranto.

L’esortazione del Presidente Cesareo è quella di applicare lo stesso approccio di tipo bipartisan anche in occasioni similari in cui obiettivo comune è lo sviluppo e il rilancio del territorio nelle sue varie articolazioni: sociale, produttiva, occupazionale. “Se questo tipo di atteggiamento fosse mutuato in situazioni analoghe e si mettessero da parte le appartenenze e gli steccati ideologici e partitici a favore del bene comune, Taranto potrebbe finalmente pensare ad un sicuro rilancio: a garanzia di questo, ci sarebbero infatti quelle condizioni favorevoli da noi sempre auspicate e in assenza delle quali l’effettiva crescita del territorio diventa impresa ardua”.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Rottamazione. Arriva un meccanismo per evitare il pagamento solo delle prime rate o in contanti dei soliti "furbetti"
Poste, accordo nella logistica con Leonardo
TIM amplia il proprio perimetro di attività e annuncia l’ingresso ufficiale nel settore energia.
Cerca
Archivi
Dopamina in tilt: come il piacere istantaneo ci sta rubando la vita
America's Cup è già arrivata a Napoli. Boom Immobiliare e commerciale primi effetti reali sul territorio: +30 %
Bomba distrugge l'auto del giornalista RAI Sigfrido Ranucci e quella della figlia
Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro

Cerca nel sito