MENU
29 Marzo 2023 21:54
29 Marzo 2023 21:54

Condannati i magistrati Ruggiero e Pesce ex pm di Trani: “minacce a testimoni”

Il magistrato Michele Ruggiero è stato condannato ad un anno di reclusione per concorso in tentata violenza privata. Per lo stesso reato all’altro pm Alessandro Pesce anch'egli della Procura di Trani, condannato ad otto mesi
pm Michele Ruggiero

LECCE – L’ex pm di Trani Michele Ruggiero  attualmente in servizio alla Procura di Bari  è stato condannato dal Tribunale penale di Lecce  ad un anno di reclusione per “concorso in tentata violenza privata”. Pena di otto mesi per lo stesso reato all’altro pm tranese Alessandro Pesce. La sentenza è stata emessa ieri da una sezione monocratica del Tribunale di Lecce che ha accolto le conclusioni dell’indagine istruita dal procuratore capo Leonardo Leone de Castris e dal pm Roberta Licci della procura salentina.

I due magistrati all’epoca in servizio presso la Procura di Trani avevano tentato di intimidire Antonio Marzo 80 anni di Manduria (Taranto)  e Roberto Scarcella, 62 anni, di Ugento (Lecce) minacciando entrambi di spedirli in carcere a Trani “dove c’è una visuale sul mare stupenda…” con una cella pronta per loro e per i loro familiari, e di disporre anche il sequestro e il blocco delle la loro azienda, la Italtraff di Manduria che da 30 anni si occupa di sistemi di rilevamento delle infrazioni del codice della strada, allorquando il 5 ottobre del 2015 vennero ascoltati dalla Procura di Trani come “persone informate sui fatti” , i cui interrogatori fonoregistrati sono stati acquisiti ed inseriti all’interno del fascicolo aperto dalla Procura di Lecce, che è competente per gli eventuali reati commessi e subiti dai magistrati del distretto di Corte d’Appello di Bari.

I magistrati effettuarono anche minacce di fare applicare alla Italtraff una interdittiva prefettizia che di fatto avrebbe escluso qualsiasi possibilità di avere rapporti con la pubblica amministrazione impedendo di partecipare a nuovi appalti . Tutto ciò per di costringere i due imprenditori pugliesi ad accusare Giuseppe Fortunato comandante della Polizia Municipale di Trani di prendere “mazzette” per l’appalto che prevedeva la fornitura di photored al Comune di Trani.

La sentenza emessa dalla dr.ssa Alessandra Sermarini, giudice della prima sezione penale del Tribunale di Lecce,  prevede il risarcimento danni di 4.800 euro a testa a favore di Marzo e Scarcella entrambi assistiti dall’avvocato Giandomenico Caiazza. La raccolta di indizi effettuata dai magistrati Ruggiero e Pesce sarebbe avvenuta secondo quanto riporta la sentenza  in un clima in contrasto ai principi del codice: “Perché le sappiamo già, vogliamo vedere voi che risposte ci dite e se quello che voi ci dite non converge, lei se ne andrà in galera veloce. E lei dice: «Ma io c’ho il coso al cuore…possiamo impegnarci per farla stare con il caldo che fa al fresco. Dovete scegliere da che parte stare: o siete vittime o siete correi“.

I magistrati in quell’occasione parlarono con Marzo. E quando fu il turno di  Scarcella,  facendo allontanare il Marzo in quello che sembrava più un interrogatorio , peraltro svolto senza la presenza di un legale difensore, che di un normale  ascolto di persone informata sui fatti, gli dissero: “Tu sei il buono della situazione. sei padre di famiglia, vero? In tutti gli appalti questi si prendevano le mazzette, tutti perché il sistema era questo. Quindi non mi venite a dire che non avete dato niente, perché noi prenderemo le carte che abbiamo qui e vi manderemo dritti in via Andria che sta il supercarcere. Sua figlia, suo figlio, dobbiamo coinvolgere anche loro?“.

Il magistrato Pesce  rivolgendosi a Marzo gli disse: “Gli elementi per procedere e per sequestrare tutto ce ne sono a bizzeffe. Il collega ha fin troppa pazienza, perché io l’avrei sbattuta fuori, ma in manette, di qua“. Ed il bello  (o meglio il peggio) è che certi magistrati questi comportamenti la chiamano anche “giustizia”….

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Archivi
La Cassazione francese non autorizza l'estradizione di 10 terroristi italiani di sinistra
100 anni di Aeronautica Militare celebrati al Pincio e da un treno Frecciarossa dedicato
Si indaga per depistaggio sull'evasione di Artem Uss a Milano. L' ira degli USA mentre la giustizia italiana continua a coprirsi di ridicolo
Pesca vietata dei ricci di mare in Puglia per tre anni. Nelle pescherie e ristoranti solo prodotti importati
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori

Cerca nel sito