MENU
15 Ottobre 2025 15:32

Concorso in memoria di mons. Motolese. La sesta edizione della cerimonia il 19 novembre 2014

Per venire incontro a numerose richieste pervenute al comitato organizzatore della Fondazione San Raffaele Cittadella della Carità. e per dare la possibilità a tutte le scuole e gli Istituti coinvolti di poter partecipare con una rappresentanza ancor più ampia e qualificata, si è deciso di far slittare la cerimonia di premiazione del concorso in memoria di mons. Guglielmo Motolese, fondatore della Cittadella della Carità, giunto alla sesta edizione,  al 19 novembre 2014. Rimangono invariati l’orario – le 10.30  ed il luogo – l’ Auditorium della Fondazione.

Eè stata prorogata anche la data di consegna ultima dei lavori, che è stata fissata per le ore 12.00 del 30 ottobre 2014. Quattro i bandi  creati per sviluppare i lavori: 1) la Scuola Secondaria Superiore con le classi quarte e quinte, 2) il Seminario Arcivescovile, 3) L’Istituto di Scienze Religiose Romano Guardini e la Lumsa di Taranto, 4)il Centro di Formazione professionaleMons. G.Motolese” di Malindi, Kenya, Africa.

La Fondazione San Raffaele Cittadella della Carità erogherà 4.000 euro ai vincitori della traccia di lavoro: Taranto città di frontiera, città di accoglienza; San Cataldo patrono dei forestieri.

La traccia è stata scelta da mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, di concerto con il CDA della Fondazione. “Un tema molto suggestivo – afferma mons. Santoro – che ci collega sia all’attualità che a mons. Motolese, costruttore di ponti con altri paesi e di nuove strade per lo sviluppo della nostra città. Il tema dell’accoglienza ai profughi e agli immigrati è stato un passo importante per la crescita del territorio. Taranto, nell’affrontare l’emergenza, ha dimostrato di essere andata  oltre il lamento,  di saper affrontare  le sfide in maniera positiva. Siamo di fronte ad una situazione epocale, e possiamo fare  tante cose.  Penso all’operazione mare Nostrum, penso alla nostra capacità di accoglienza.  Invitare i giovani a riflettere su questo tema vuol dire raccogliere alcuni dei messaggi di  Mons. Motolese, che  dal passato  ci apre strade nel presente, facendoci andare oltre, rendendoci capaci di vivere la speranza cristiana, non fermandoci ai problemi,  che pure abbiamo, ma vivendo e diventando fattori di crescita, di progresso e di sviluppo”.

Per partecipare al concorso gli studenti interessati possono rivolgersi al proprio Istituto di riferimento o chiedere informazioni all’ufficio U.R.P. – dott.ssa Gabriella Ressa, email: urp@cittadelladellacarita.it, tel 099/4732294 (preferibilmente di mattina). Info sul sito della Fondazione San Raffaele Cittadella della Carità: www.cittadelladellacarita.it

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci
Maxi-inchiesta sulle mascherine Covid, la Procura di Forlì chiede una condanna a due anni e 4 mesi per Marcello Minenna
Liberati tutti i 20 ostaggi ancora in vita, Netanyahu non presenzierà al vertice di Sharm
Cerca
Archivi
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Al via oggi la 20esima edizione della Festa del cinema di Roma
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Crollo Ponte Morandi a Genova : il pm chiede 18 anni e 6 mesi di carcere per l'ex ad di Autostrade Castellucci

Cerca nel sito