MENU
28 Marzo 2023 09:54
28 Marzo 2023 09:54

“Comunicatore a chi” un prezioso libro per capire meglio la comunicazione istituzionale

Una riflessione non convenzionale sull'importanza di comunicare in modo etico ed efficace sulla professione di giornalista oggi

Un accoppiata perfetta quella composta da due giornalisti Silvia Grassi direttore dell’ ufficio stampa del Consiglio superiore della magistratura e Roberto Iadicicco, capo della Health Communication and Promotion del Gruppo ENI, per chi vuole intraprendere la professione di “comunicatore”, che si è sempre evoluta e mai estinta. Gli autori di questo libro “Comunicatore a chi” per Guida Editori, si chiedono cosa distingue i “comunicatori” fra di loro: se è vero che lo siamo un pò tutti, esiste ancora il discrimine fra chi fa comunicazione e chi fa informazione ?

Un’artista visionario come Andy Warhol già nel lontano 1968 aveva già profetizzato che a decretare il successo sono più i numeri che i contenuti sostenendo con lungimiranza che “Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 muniti” filosofia che trova la sua continuazione nei numeri attuali: 110mila giornalisti, 21.000 tra comunicatori ed addetti stampa distribuiti ed all’opera in associazioni, imprese, enti pubblici. Senza dimenticare i social media manager e gli influencer che chiedono di essere riconosciuti e tutelati come comunicatori digitali.

Il libro con la prefazione di Giovanni Grasso, portavoce del Quirinale ospita contributi di Simona Agnes, Claudio Baglioni, Carlo Bartoli, Novella Calligarsi, Gianni Canova, Piero Chiambretti, Andrea Delogu, Nino Di Matteo, Romana Liuzzo, Alessandro Paolucci, Filipppo Patrini Griffi, Lorenzo Pigozzi, Fabrizio Pregliasco, Andrea Purgatori e Monica Setta.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Dal massacro del Circeo alle Br, da Dostoevskij a Baudelaire: la biblioteca del boss Matteo Messina Denaro
Aidr per il rilancio digitale dell’Italia nell’ Anno Europeo delle Competenze
Pinelli: “Csm prossimo al default, si deve lavorare di più”
Sanremo 2023, anche il presidente della Repubblica Mattarella stasera sarà in prima fila
Attacco hacker in corso sulla rete Internet: migliaia di server down nel mondo, anche in Italia
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito