MENU
16 Settembre 2025 07:11

Community: come funzionano i nuovi gruppi su Whatsapp

In arrivo anche in Italia nelle prossime settimane nuove funzioni per facilitare la comunicazione: gruppi fino a 1.024 persone, file condivisibili fino a 2 giga e sondaggi.

Whatsapp ha lanciato Community (comunità), un progetto annunciato a inizio anno, ma attivo da oggi Gruppi di discussione più ampi. Più strutturati. Progettati per aiutare aziende, scuole e gruppi privati a comunicare meglio e in modo più organizzato. La società, controllata dalla holding Meta, ha reso noto che nei prossimi mesi sarà disponibile sia per iOS che per Android in tutti i Paesi dove è attiva.

Community: cosa prevede la nuova funzione

La nuova funzione consentirà agli utenti di connettersi sull’app di messaggistica all’interno dei gruppi che riterranno importanti. Si potranno creare community, o rendere community una chat di gruppo già esistente. Diverse le opzioni introdotte: maggiore controllo da parte degli amministratori; chiamate vocali e video con 32 persone; sondaggi; più facilità di condivisione e recupero dei file messi a disposizione di tutti, anche di dimensioni fino a 2 giga; gruppi estendibili fino a 1.024 utenti; possibilità di creare sottogruppi.
 

La sfida a Signal e Telegram

Le comunità sembrano, dalla descrizione fatta dall’azienda, qualcosa di simile ai gruppi di Facebook. Ma a differenza di questi non daranno la possibilità a ‘estranei’ di entrare nel gruppo. Anche perché, a differenza di Facebook, Whatsapp si basa sui numeri di telefono. Che comunque, precisa l’azienda, non saranno visibili a tutti. Una decisione presa per soddisfare le istanze più stringenti in termini di privacy.

Inoltre, le comunità sono nascoste, non pubbliche. A parte questo aspetto, sembra una mossa che avvicinerebbe Whatsapp più ad app come Telegram e Signal. Che però offre la possibilità di gruppi con decine di migliaia di iscritti e diverse funzionalità. E nelle comunità non si potrà accedere su richiesta, ma servirà essere invitati.

La nuova funzione di Whatsapp prevede che all’interno del gruppo si possano condividere messaggi e segnalarli come “importanti“. La creazione di sottogruppi è libera, e potrà essere fatta da singoli utenti. Con le nuove funzioni, Whatsapp “mira ad alzare il livello di comunicazione delle organizzazioni con un livello di privacy e sicurezza che non si trovano da altre parti”, ha commentato Mark Zuckerberg, CEO di Meta.

Al momento mancherebbero delle assicurazioni sul rischio che all’interno delle comunità si possano creare spazi per comportamenti illeciti. Gruppi d’odio, o di diffusione di materiale pornografico. Ma i test effettuati finora (50 in 15 paesi pilota) avrebbero minimizzato questo rischio.   

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Maltempo, ciclone mediterraneo sull'Italia: rischio nubifragi e allagamenti
Meteo, freddo, piogge e temporali su tutta Italia, l' autunno in anticipo
Le previsioni meteo. Ancora caldo ma arriva il maltempo, martedì la svolta
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia
Cerca
Archivi
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
 La Regione Puglia alla 88esima edizione della Fiera del Levante

Cerca nel sito