MENU
3 Luglio 2025 09:55

Commissariato l’ Ordine degli Avvocati di Taranto, sciolto dal ministro di Giustizia Nordio

Stranamente alle h. 14:50 sul sito dell' Ordine degli Avvocati di Taranto non compare ancora nulla. ed ancora una volta ci pensa il CORRIERE DEL GIORNO a svolgere un'informazione corretta e trasparente.

E’ stato protocollato questa mattina il nuovo per scioglimento dell’ Ordine degli Avvocati di Taranto, disposto dal Ministro di Giustizia sen. Carlo Nordio previo parere del CNF, e pervenuto via Pec negli uffici del COA di Taranto durante il fine settimana, il cui commissariamento è stato affidato nuovamente all’ Avv. Francesco Logrieco già presidente del COA di Trani (BAT) ed ex componente del Consiglio Nazionale Forense.

Resta da chiedersi se nuovamente la “cordata” facente capo all’ avv. Cigliola vorrà nuovamente coprire di ridicolo e vergogna istituzionale tutta l’avvocatura jonica con un nuovo ricorso al Tar che questa volta non potrebbe essere mai deciso da un collegio (come quello precedente) presieduto dal giudice amministrativo leccese dr. Enrico D’ Arpe, con cui Cigliola ha recentemente “banchettato” cenando allo stesso tavolo in una festa organizzata in provincia di Taranto, a cui era presente guarda caso anche l’ avv. Altamura. Un semplice caso fortuito, una mera coincidenza o altro ?

Questo il provvedimento completo del Ministro di Giustizia

Scioglimento-BIS-COA-Taranto

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito