MENU
13 Luglio 2025 09:37

Commercio equo e solidale: la Camera dei Deputati approva il provvedimento, garanzia di trasparenza e correttezza

L’obiettivo è quello di riuscire a regolamentare un settore che finora ha registrato l’assenza di una normativa specifica ed organica e che nei prossimi anni potrà essere oggetto di ulteriori interventi capaci di renderla ancora più efficace

di Marco Ginanneschi

CdG Antonio GentileE’ stato approvato ieri alla Camera il provvedimento sul commercio equo e solidale che ha trovato il consenso del Governo e dei diversi gruppi parlamentari dopo un percorso legislativo durato quasi due anni che adesso sarà sottoposto al vaglio della Commissione Europea.

Nell’intervento conclusivo l’on. Antonio Gentile  Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso ampia soddisfazione:“ ringrazio la relatrice e tutti coloro che sono intervenuti . Il loro contributo è stato essenziale per l’introduzione di regole riguardanti l’attività del commercio equo e solidale. L’obiettivo è quello di riuscire a regolamentare un settore che finora ha registrato l’assenza di una normativa specifica ed organica e che nei prossimi anni potrà essere oggetto di ulteriori interventi capaci di renderla ancora più efficace. Le misure legislative che abbiamo approvato rappresentano un segno di maturità, di trasparenza sia a favore del produttore che del consumatore, oltre ad essere uno strumento di garanzia della correttezza della concorrenza. Tutti valori che bisogna sostenere e incentivare”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Cerca
Archivi
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco

Cerca nel sito