MENU
25 Ottobre 2025 07:05

Chiarelli: “Immigrazione problematica. L’hotspot a Taranto è sicuramente una follia”

"La scelta di realizzare un a Taranto è sicuramente una follia". Lo dice l'on. Chiarelli, coordinatore provinciale di Taranto dei Conservatori e Riformisti

L’ onorevole Gianfranco Chiarelli, coordinatore provinciale di Taranto dei Conservatori e Riformisti, è intervenuto  sulla delicata questione dell’ “emergenza profughi” giudicando negativamente ed in modo critico la decisione del Ministro Alfano di inviare a Taranto 50 militari in piú, con la scusa di  “contrastare ogni forma di criminalitá“.

CdG alfano
nella foto il Ministro dell’ Interno Angelino Alfano

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano – dice Chiarelli invita ad evitare allarmismi circa una possibile ondata di migranti che potrebbe interessare nei prossimi mesi le coste pugliesi. E lo dice proprio nel giorno in cui si verificano incidenti tra gente disperata e forze di polizia al confine fra la Grecia e Macedonia, mentre il suo collega di governo, il ministro degli Esteri Gentiloni parla di “Europa a un passo dal baratro“. E  solo dopo questo appello dispone l’invio dell’Esercito a Bari e a Taranto” 

È giusto affrontare ogni tipo di criticità con il giusto equilibrio – continua l’onorevole Chiarelli–  evitando di creare eccessivo allarme,  ma non si può neppure nascondere o, peggio, sottovalutare la realtà. La chiusura dei Balcani e la posizione dell’Europa, che continua a lasciare sola l’Italia, crea i presupposti perché la Puglia diventi la meta principale dei prossimi sbarchi. Se in generale occorre che si affronti la grave questione della migrazione necessariamente sul piano internazionale, e, soprattutto, non si lasci sola la Puglia ad affrontare la emergenza, la scelta di realizzare un  a Taranto è sicuramente una follia».

E conclude “un territorio già altamente gravato da tante problematiche non può assumersi ulteriori oneri. Non si comprende poi perché il nostro territorio sia preso sempre in considerazione quando si tratta di chiedere sacrifici, e abbandonato a se stesso di fronte alle tante crisi che lo interessano, oltre ad essere letteralmente depredato di importanti presidi.Taranto ha già dato tanto, basta chiedere ancora“. Mai come questa volta siamo d’accordo anche con noi con l’ On. Chiarelli.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
Cerca
Archivi
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati

Cerca nel sito