MENU
7 Luglio 2025 04:40

Politica & Istituzioni

Palazzo Chigi ha reso  noto, come previsto dal ‘Decreto Genova’, l’intenzione di procedere alla nomina del sindaco Marco Bucci come commissario straordinario alla ricostruzione del ponte Morandi. “Trovo bello il fatto di un sindaco che si prende questa responsabilità”, ha commentato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro.
4 Ottobre 2018
Alla presenza del Comandante Interregionale dell’Italia Centrale, Generale di Corpo d’Armata Edoardo Valente, la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Regionale Lazio tra il Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti ed il Generale di Divisione Michele Carbone
2 Ottobre 2018
Quei 17 miliardi indicati nero su bianco quando il Movimento era all’opposizione, adesso che  è al governo si sono dissolti come neve sotto il sole. Quei soldi, la gran parte di essi almeno, verranno reperiti in deficit. Con rassegnazione da parte  dei “certificatori” delle coperture.
2 Ottobre 2018
ANCI e CNOP, nell’ambito delle loro rispettive competenze, si impegnano a promuovere presso i Comuni italiani l’implementazione delle competenze psicologiche nel sistema integrato degli interventi sociali ed educativi al fine di assicurare sostegno psicologico e orientamento in favore delle famiglie e dei cittadini seguiti all’interno dei servizi sociali dei Comuni
1 Ottobre 2018
Il portavoce del premier Conte “esplode” nei giorni del crollo con i giornalisti : “Non stressatemi la vita, Io pure c’ho diritto a farmi magari due giorni (da intendersi: di vacanza, ndr)”, considerato che “già mi è saltato Ferragosto, Santo Stefano, San Rocco e Santo Cristo”. All’ interno l’ audio originale di Casalino pubblicato dal quotidiano IL GIORNALE
1 Ottobre 2018
La gente del Pd riunita a Roma in piazza del Popolo per manifestare contro il governo. Abbraccio Gentiloni-Renzi: “Uniti contro la deriva venezuelana”. Sono circa 50mila i militanti giunti da tutta Italia, che arrivati nella piazza hanno cominciato a intonare “Bella Ciao” e l’inno di Mameli.
30 Settembre 2018
Puntuale ed immediata  la replica di Matteo Minchillo direttore generale di PugliaPromozione : “Nessun caso appalti. Le affermazioni del consigliere regionale Giovanni Liviano che riguardano i bandi e gli affidamenti diretti di PugliaPromozione sono false, appaiono strumentali e sono fortemente lesive dell’immagine dell’Agenzia regionale PugliaPromozione. Per questo l’Agenzia intraprenderà ogni azione possibile per tutelare il proprio operato”.
28 Settembre 2018
Eletto alla terza votazione con 13 voti. Ermini: “Ho chiesto la sospensione dell’iscrizione al mio partito perché ritengo che quando si assume un incarico istituzionale si deve avere la possibilità di essere libero”, ha detto Ermini, in un breve intervento dopo la sua elezione.
27 Settembre 2018
Borracino ha sollecitato una risposta alla propria interrogazione dello scorso maggio in merito al Concorso OSS per n. 16 posti indetto dalla ASL Taranto. Nella medesima interrogazione è stato segnalato sotto altro profilo,  come le assunzioni di personale infermieristico a tempo determinato siano avvenute per chiamata diretta, al di fuori di ogni graduatoria e di ogni criterio meritocratico, senza che la ASL Taranto abbia provveduto, negli ultimi due anni, a bandire una nuova procedura concorsuale per soli
25 Settembre 2018
File audio contro i tecnici del Mef al Consiglio di disciplina. Renzi: “Siamo al manganello via web. Tajani: “Le epurazioni si facevano ai tempi di Stalin”
25 Settembre 2018
“Non era un bando su misura per me”, aveva detto il premier dopo lo scandalo della selezione alla Sapienza. Ma invece il settimanale L’ESPRESSO ha scoperto che il professore che lo avrebbe esaminato lo stimava già da tempo. A tal punto da averlo nominato presidente di un arbitrato da 27 milioni di euro. In pieno conflitto di interesse !
24 Settembre 2018
La composizione laica e togata del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura, suddivisa partito per partito (laici) e corrente per corrente (togati)
19 Settembre 2018
L’esame orale per la cattedra di Diritto Privato alla Sapienza era previsto in giornata . Il premier aveva detto: “Il mio nuovo ruolo mi impone di riconsiderare la domanda” mentre in realtà aveva solo richiesto di postecipare la prova per !impegni istituzionali.” I due altri candidati si riservano di valutare la legittimità della richiesta. Subito dopo avvriva la decisione definitiva: “Nessun conflitto di interessi, lo faccio per sensibilità personale”.
11 Settembre 2018
L’attuale leader della Lega ed il suo predecessore Bobo Maroni hanno utilizzato una parte dei 48 milioni di euro frutto della truffa orchestrata dal Senatur e dall’ex tesoriere. Lo dimostrano le carte del partito tra la fine del 2011 e il 2014 consultate un anno fa dal settimanale L’ESPRESSO. Ma la Lega ed il M5S hanno la memoria corta….
9 Settembre 2018
Quei documenti infatti erano sono stati protocollati rispettivamente l’11 gennaio e il 7 marzo, mesi prima della tragedia di Genova, e che al ministero arrivasse il ministro grillino. Altro particolare quelle lettere non erano relative alla sicurezza, ma bensì a questioni finanziarie.
7 Settembre 2018
Legittimo condividere chi si chiede, in quale altro Paese europeo (e non solo) sarebbe stato possibile per un partito appropriarsi di oltre 38milioni di euro  senza subire alcuna conseguenza? Ed inoltre in quale altro Paese civile e democratico  il ministro degli Interni, nonchè vice presidente del Consiglio dei Ministri può sfacciatamente dichiarare che “il consenso popolare vale più di una sentenza della magistratura”?
6 Settembre 2018
Trasmessa una richiesta di accesso alla documentazione amministrativa relativa la percorso di stabilizzazione ex Decreto Madia in virtù del principio di leale cooperazione istituzionale
6 Settembre 2018
Negli anni ’80 la Corte di Giustizia europea condannò l’Italia per l’affidamento diretto a società a capitale pubblico di appalti in materia di servizi, forniture di lavori . L’assegnazione diretta si può fare solo se l’azienda a capitale pubblico è una società in house cioè una realtà che non può competere sul mercato e su cui lo Stato esercita un controllo analogo.
31 Agosto 2018
Il segretario nazionale del PD chiede al Ministro Luigi Di Maio “un incontro urgente per confrontarci e capire le sue reali intenzioni sul futuro di Ilva. Servono risposte immediate ora: Prima il governo chiarisce cosa intende fare meglio è per tutti”. Il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo ha lanciato un allarme. “Ilva sta per rimanere senza soldi – ha affermato Cesareo – ed il fatto che stiano finendo le risorse a disposizione e che in cassa sono ormai rimasti gli ultimi 24 milioni, ci allarma moltissimo”.
29 Agosto 2018
“Vediamo in concreto cosa è stato fatto finora. Al Ministero dell’ Ambiente è cominciato il percorso di approfondimento e la settimana prossima definiamo il carteggio, in sostanza vediamo in concreto sulle tematiche ambientali cosa è contrattualmente previsto, cosa è stato fatto e che si deve fare”
24 Agosto 2018
1 2 3 154

Cerca nel sito