MENU
4 Luglio 2025 03:45

Regione Puglia: “La discarica Vergine va bonificata e messa in sicurezza”

Il nuovo proprietario dell' ex-discarica di Lizzano , Tonino Albanese aveva dei progetti di riaprirla  (altrimenti perchè mai l'avrebbe comprata ?) a questo punto può tranquillamente riporli nel cassetto dei sogni e desideri svaniti.
Cosimo Borracino

BARI – Si è svolto ieri presso la Regione Puglia un nuovo “vertice” sull’ex-discarica di Lizzano, a cui hanno partecipato gli assessori regionali Giovanni Stea e Cosimo Borracino (unico assessore espressione della provincia jonica), il direttore dell’ AGER Avv. Grandaliano, l’ing. Valenzano  dirigente del Dipartimento Ambiente della Regione, il dirigente di sezione ing. Scannicchio ed il sindaco di Lizzano D’Oria .

“Abbiamo assunto insieme l’impegno – ha dichiarato l’assessore Borracino a produrre, come Regione Puglia  una comunicazione ufficiale da inviare alla Procura della Repubblica di Taranto, che mantiene il sequestro dell’area della discarica, affinché si possa procedere ad autorizzare quanto prima, in capo alla nuova società privata che ha rilevato il sito, i lavori per la bonifica e la messa in sicurezza della discarica. Al momento il sito necessità anche di costanti verifiche dei pozzi spia, affinché sia controllata la potenziale dispersione di percolato nell’ambiente circostante, comprese le falde”.

“Come abbiamo sempre fatto fino ad oggi, – ha aggiunto l’ assessore Borracino – continueremo a vigilare, affinché quel sito di discarica che è stato oggetto di cattiva gestione al punto da essere sequestrato dalla Procura della Repubblica, venga messo in sicurezza e non produca ulteriori rischi per la salute e per l’ambiente dei cittadini di Lizzano, Fragagnano, Montepararano e Faggiano”

E se il nuovo proprietario dell’ ex-discarica, Tonino Albanese aveva dei progetti di riaprirla  (altrimenti perchè mai l’avrebbe comprata ?) a questo punto può tranquillamente riporli nel cassetto dei sogni e desideri svaniti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito