MENU
5 Ottobre 2025 18:53

Politica & Istituzioni

Dopo il giudizio di ammissibilità, la Corte costituzionale giudicherà nel merito per decidere se i magistrati fiorentini, che hanno inserito nel fascicolo dell’inchiesta chat ed email risalenti a quando Matteo Renzi era già senatore, avrebbero dovuto chiedere anticipatamente formale autorizzazione al Senato per l’acquisizione di quella documentazione che secondo il Senato equivale a un’attività di intercettazione.
24 Novembre 2022
Per il collegio dei difensori di Palamara sono stati “violati i principi della Cedu sulla imparzialità dei giudici che fanno parte della stessa associazione sistematicamente ostile a Palamara con il rischio di condizionamento dell’attività dei giudici”. ALL’INTERNO LA SENTENZA DELLA SUPREMA CORTE
22 Novembre 2022
La prima manovra del governo Meloni riscrive il sostegno a chi non ha un lavoro, puntando su una stretta dal 2024 mentre la misura a favore delle buste paga si amplia per le fasce più deboli.
22 Novembre 2022
Un estratto della nuova edizione aggiornata del volume del leader di Italia viva. Il gelo con il segretario del Pd dopo la caduta del governo Draghi: “Se avesse fatto prevalere l’intelligenza politica rispetto al rancore personale oggi commenteremmo un’altra Italia”. Il leader di Italia Viva racconta la definitiva lacerazione con Letta nel pieno della scorsa campagna elettorale. Tra retroscena, telefonate di fuoco e sondaggi “sbagliati”, ecco come si consumò lo strappo
20 Novembre 2022
Le valutazioni del Csm “non si pongono in linea con la normativa di riferimento e con i principi affermati dalla giurisprudenza sulla ponderazione degli elementi da considerare ai fini della nomina”.
19 Novembre 2022
Il magistrato va a processo accusato di aver falsificato i verbali e minacciato i testimoni, costringendoli ad accusare due indagati (arrestati). Ruggiero ha già una condanna analoga in appello e continua a svolgere la sua funzione. Il Csm non ha nulla da dire ?
18 Novembre 2022
“E’ un attivista politico che interpreta la realtà attraverso le sue legittime posizioni ideologiche”
17 Novembre 2022
La diretta viene trasmessa anche sulla nostra pagina ufficiale del socialnetwork Facebook: https://www.facebook.com/ilcorrieredelgiorno1947
16 Novembre 2022
“Registro il fatto che purtroppo di vaccini non si possa parlare in maniera serena e distaccata. Chi vi parla è vaccinato. La polemica si è generata ex post. Io volevo parlare di ciò che non ha funzionato durante la pandemia” chiarisce il sottosegretario Gemmato
15 Novembre 2022
Hanno passato una carriera politica all’insegna della lotta contro la casta, denunciando a squarciagola ogni singolo centesimo fuori posto di chi occupava la tanto disdegnata “poltrona”. Ma nel giro di pochi mesi lo spirito guerriero e le battaglie di bandiera del M5s sono finite nel cassetto.
13 Novembre 2022
Nel limbo dell’attesa delle nomine del parlamento dei nuovi membri laici, ci troviamo di fronte ad un paradosso: sono stati eletti i nuovi consiglieri “togati” (cioè pm e giudici) ma nel frattempo continuano ad operare i consiglieri scaduti, che stanno mettendo in scena una nuova riedizione del dopo “hotel Champagne”, allorquando le correnti di sinistra ripresero per via giudiziaria e non elettorale il controllo del plenum del Csm.
12 Novembre 2022
La cerimonia, organizzata dall’Associazione nazionale magistrati, disertata dal cognato di Falcone, Alfredo Morvillo. Assente anche Nino Di Matteo, componente del Csm. L’appello dei magistrati per la ricerca della verità, l’abbraccio del presidente Mattarella a Maria Falcone e ai figli di Borsellino
12 Novembre 2022
Conte alla Camera si è visto bocciare un ordine del giorno, in cui chiedeva di assicurare un confronto parlamentare prima di procedere con un nuovo decreto interministeriale che autorizzi la sesta fornitura di armi agli ucraini. Il governo ha dato parere contrario e l’Aula di Montecitorio ha respinto la richiesta di Conte. Il Pd non ha partecipato alla votazione
11 Novembre 2022
Conferenza stampa del presidente del Consiglio dopo l’approvazione del decreto legge Aiuti. Sullo sblocco delle trivellazioni: “Consentiamo nuove concessioni in cambio del fatto che le aziende concessionarie cedano una parte consistente del gas estratto ad un prezzo calmierato”. All’interno il testo integrale del decreto approvato dal Consiglio dei ministri
11 Novembre 2022
La vicenda riapre il caso della legittimità di un indagato a far parte dell’organo costituzionale che, come scrive la Carta, si fa carico anche dei processi disciplinari sulle toghe italiane. Normale chiedersi come possa un indagato giudicare e promuovere o bocciare i colleghi? Ma il pm Scaletta in realtà al momento non è il solo magistrato indagato a sedere nel Csm, infatti anche il procuratore aggiunto di Taranto, Maurizio Carbone esponente di Area la corrente di sinistra della magistratura, eletto nel nuovo Csm è indagato a Potenza
11 Novembre 2022
L’incremento scatterà sugli importi lordi, comprensivi del conguaglio della rivalutazione 2022 scattato a novembre (+0,2%)
10 Novembre 2022
Il racconto fotografico che accompagnerà il 2023 è stato affidato anche quest’anno ai poliziotti-fotografi che hanno catturato con i loro scatti le attività degli operatori che quotidianamente garantiscono la sicurezza dei cittadini, in una prospettiva inedita, ossia quella della valorizzazione del territorio in cui operano. 
8 Novembre 2022
Noto avvocato civilista, è stato consigliere comunale del Msi, di An, e candidato sindaco nel comune della Valle d’Itria. collegio di Taranto, facendo parte in quella legislatura e delle commissioni parlamentari Difesa e Industria del Senato della Repubblica
8 Novembre 2022
Mercoledì prossimo infatti si eleggeranno i nuovi presidenti delle commissioni parlamentari tenendo conto di equilibri e compensazioni tra e nei partiti del centrodestra dopo la nascita del governo Meloni. Nella prossima settimana si dovrebbero definire anche gli altri organismi previsti per il funzionamento del Parlamento.
6 Novembre 2022
1 2 3 156

Cerca nel sito