MENU
4 Ottobre 2025 01:35

Politica & Istituzioni

Puglia |
​La camera ardente in Comune, i funerali domani alle 10.30 nella Basilica di San Nicola. Era presidente di Acquedotto pugliese dal 2018. Di Cagno Abbrescia è stato l’ultimo primo cittadino proveniente dalle fila del centrodestra
29 Marzo 2024
Nella sentenza di 111 pagine i giudici hanno ripercorso la vicenda e stabilito che Bellomo ha leso “la funzione e il prestigio dell’immagine della magistratura” e non è più degno di farne parte.
28 Marzo 2024
“Non mi rimangio niente. I miei ricordi sono abbastanza nitidi, ma se una persona mi dice che non c’era ne devo prendere atto e constatare che può darsi che ricordi male io”, ha dichiarato Emiliano
28 Marzo 2024
Da Palazzo Chigi la linea suggerita è un’altra: “prudenza.” Per evitare che il polverone di Bari, come del resto lo “scandalo dossier” della Dna, finito anch’esso sulla scrivania della Commissione Antimafia si trasformino in un boomerang politico prima delle Elezioni Europee
28 Marzo 2024
La ministra del Turismo deve rispondere di un’ipotesi di truffa ai danni dell’Inps: sotto la lente d’ingrandimento ci sono presunte irregolarità nella fruizione della cassa integrazione in deroga per il Covid-19.
27 Marzo 2024
Annunziata è candidata come La capolista del Pd nel collegio del Sud Italia, smentendo le sue affermazioni precedenti nelle quali escludeva categoricamente qualsiasi ipotesi di candidatura politica alle elezioni europee.
27 Marzo 2024
Nel fascicolo d’indagine si fa inoltre riferimento ad episodi in cui il politico di Manduria avrebbe schiaffeggiato la compagna, l’avrebbe spinta sul divano nel tentativo di soffocarla, cingendole le mani intorno alla gola. 
26 Marzo 2024
Il sindaco Decaro mercoledì scorso, in una conferenza stampa in aula Dalfino ha difeso il suo operato , organizzando sabato con ulteriori polemiche e gaffes, una manifestazione in piazza del Ferrarese  “al fianco di Decaro e della città”. Il centrodestra, ha risposto ieri con una propria conferenza stampa tenuta dai parlamentari pugliesi sempre in sala consiliare a Palazzo di Città, in cui hanno attaccato lo stesso sindaco e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
26 Marzo 2024
Decaro implicitamente da dello “smemorato” o del “bugiardo” al governatore pugliese, il quale è bene ricordare è un magistrato in aspettativa ? A chi credere a questo punto…?
24 Marzo 2024
Il primo cittadino barese Antonio Decaro ha una visione un pò strana e singolare dei concetti di etica e legalità. Sino a prova contraria. Altrimenti non si agiterebbe e strillerebbe per un semplice accesso amministrativo disposto dal Ministro dell’ Interno.
24 Marzo 2024
Memoriali spontanei in tutto il Paese. Sale a 152 il numero delle persone ferite. 11 arresti, tra loro 4 “terroristi” bloccati nella regione di Bryansk vicino al confine ucraino.
24 Marzo 2024
Dopo le polemiche sollevate dalle parole pronunciate nel corso della manifestazione a Bari, arriva la nota del governatore della Puglia
24 Marzo 2024
Nel frattempo è stato convocato il Consiglio comunale per lunedì 25 marzo 2024, alle ore 16.00 nell’aula “E. Dalfino” di Palazzo di Città a Bari
22 Marzo 2024
Bonelli: “Aveva uno sguardo, gli occhi inquietanti, quasi vitrei, e mi sembrava intenzionata a derubricare quanto stessi dicendo. Magari sarà stata una mia valutazione scorretta rispetto al tema che stavamo affrontando”.
22 Marzo 2024
Sono stati 379 in totale i comuni sciolti per mafia. A Bari, invece, al momento si è soltanto insediata una commissione d’accesso e non è conseguente che l’amministrazione comunale venga sciolta per infiltrazioni della criminalità organizzata. Nonostante la più importante società del Comune di Bari, l’ AMTAB i cui vertici erano stati nominati dall’attuale sindaco Decaro, sia stata messa sotto amministrazione giudiziaria dai magistrati della Procura di Bari per le evidenti infiltrazioni mafiose.
22 Marzo 2024
La serata è proseguita con l’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che si è soffermato sull’importanza dell’operato della Guardia di Finanza sul territorio, a beneficio dei cittadini e della sana imprenditoria.
21 Marzo 2024
Il capo dello Stato italiano, ha fatto un rapido giro nella sede, ha ringraziato per l’invito a essere presente in un momento così significativo: l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione Stampa.
21 Marzo 2024
La commissione interverrà dopo gli arresti di 130 persone nell’inchiesta che ha disvelato un presunto intreccio tra politica e mafia alle elezioni comunali del 2019. Sull’invio da Roma della commissione di accesso agli atti del Comune di Bari in giornata è intervenuto anche lo stesso ministro Matteo Piantedosi, la cui decisione ieri era stata apertamente criticata da Decaro
20 Marzo 2024
il Ministero dell’Interno precisa che lo stesso si è reso necessario in esito ad un primo monitoraggio disposto dal Viminale circa i fatti emersi a seguito dell’indagine giudiziaria che ha portato a più di 100 arresti nel capoluogo pugliese e alla nomina, da parte del Tribunale, ai sensi dell’art. 34 del codice antimafia, di un amministratore giudiziario per l’azienda Mobilità e Trasporti Bari spa, interamente partecipata dallo stesso Comune.
20 Marzo 2024
Elisabetta Tulliani in lacrime Ieri ha cercato di difenderlo con dichiarazioni spontanee, molto tardive secondo qualche avvocato, senza nessun contraddittorio. “Tutta colpa di mio fratello”,
19 Marzo 2024
1 2 3 156

Cerca nel sito