MENU
11 Novembre 2025 01:39

Politica & Istituzioni

Mercoledì Emiliano sarà ascoltato dai magistrati romani in merito agli sms ricevuti dal sottosegretario Luca Lotti, nei quali l’ ex-sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del Governo Renzi, ora Ministro del Governo Gentiloni, avrebbe suggerito un incontro con l’imprenditore Carlo Russo, amico di Tiziano Renzi. Messaggi che verosimilmente verranno acquisiti agli atti dell’inchiesta Consip sdai magistrati della procura romana.
27 Febbraio 2017
“Partiamo senza effetti speciali, perché la politica ha bisogno di realtà è verità. Di illusioni ne abbiamo avute tante e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti”, dice Roberto Speranza al debutto del movimento.
25 Febbraio 2017
Probabilmente Emiliano era troppo impegnato nel girovagare fra i salotti televisivi nella sua “promozione” personale, dimenticandosi di avere anche la delega sulla sanità pugliese
24 Febbraio 2017
Piercamillo Davigo presidente dell’ANM l’ Associazione Nazionale Magistrati, ospite della giornalista e conduttrice Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. parlando del caso di Michele Emiliano: “secondo me i magistrati non dovrebbero fare politica per dovere etico, e anche perché non sono capaci di farla”
23 Febbraio 2017
Nissan ha presentato al Presidente Decaro una serie di proposte atte a facilitare l’inserimento di un modello integrato di mobilità sostenibile che intende rispondere alle sfide ambientali e alle difficoltà dei blocchi della circolazione a cui i cittadini sono sempre più sensibili. La mobilità a zero emissioni viaggia anche durante le restrizioni del traffico imposte dai Comuni per ridurre le soglie delle polveri sottili.
23 Febbraio 2017
Renzi: “ci è stata fatta una richiesta inaccettabile: si sarebbe evitata la scissione se solo io avessi rinunciato a candidarmi. Penso che la minoranza abbia il diritto di sconfiggermi, non di eliminarmi”.
21 Febbraio 2017
Nonostante la decantata (o millantata ?) dimestichezza con le “carte bollate”, il modesto Emiliano in questa vicenda del congresso del Partito Democratico ha dimostrato di essere simpaticamente “scarso” per non dire altro… Resta solo da augurarsi che non lo sia diventato anche per quelle giudiziarie, nel caso in cui dovesse stancarsi della politica, o fuoriuscirne per decisione degli elettori e riprendere il vecchio lavoro di magistrato
20 Febbraio 2017
Il segretario del partito ha presentato le dimissioni. “Non potete chiedere di non candidarmi perché solo così si evita la scissione. Questa non è una regola del gioco democratico”. Smentito ancora una volta Michele Emiliano. Massimo D’Alema è sempre più fuori.
19 Febbraio 2017
Alla vigilia dell’assemblea che potrebbe sancire la spaccatura del partito, la minoranza interna che oscilla introno al 10% vuole una conferenza programmatica e rinviare il congresso in autunno. Le note di “Bandiera Rossa” ad apertura della manifestazione, sono accolte da un’ovazione.
18 Febbraio 2017
Secondo la Corte, con le sentenze del 2008 e 2010 non è stato violato alcun diritto del giornalista
18 Febbraio 2017
L”arresto di Mario Chiesa il 17 febbraio del 1992 diede il via alla stagione che travolse la Prima Repubblica e pensava di cambiare la storia d’Italia. Ma a distanza di un quarto di secolo bisogna riconoscere che il problema della corruzione nel Paese è anche più forte
17 Febbraio 2017
Sarebbe il caso che la Guardia di Finanza si attivi e faccia chiarezza sulla gestione dei fondi pubblici regionali che il Governatore Emiliano sembrerebbe utilizzare per usi personali politici, e non sicuramente istituzionali. Sono soldi dei contribuenti, e che non escono dal portafoglio personale di Emiliano
16 Febbraio 2017
Un Matteo Renzi un po’ diverso dal solito, ieri alla direzione Pd: è riuscito ad ottenere ciò che più desiderava (primarie entro due mesi), ma senza strappare in modo plateale con i suoi agguerriti avversari interni. Passa la linea del segretario. L’accordo: niente elezioni a giugno
14 Febbraio 2017
Al centro dell’accusa di autoriciclaggio ci sono, in particolare, i 3 milioni e 599 mila dollari versati nel 2009 da Francesco Corallo su un conto estero intestato a Sergio Tulliani, che questi ha ulteriormente trasferito ai figli Giancarlo ed Elisabetta, per essere reimpiegati in acquisti di immobili nella zona di Roma. Queste proprietà ora sono finite sotto sequestro.
14 Febbraio 2017
Laura Boldrini presidente della Camera dei Deputati scrive a Zuckerberg fondatore e amministratore delegato di Facebook.
13 Febbraio 2017
A partire da martedì prossimo, fino a sabato, il quotidiano Il Dubbio pubblicherà il memoriale di Bettino Craxi, ed il CORRIERE DEL GIORNO ri-pubblicherà il tutto.
13 Febbraio 2017
Vendola si confronta con il direttore, Riccardo Luna, e con i giornalisti dell’ Agi-Agenzia Italia.
10 Febbraio 2017
“Il tema – ricorda Boldrini – riguarda tutti i cittadini e tocca un principio cardine delle nostre società democratiche, il diritto a una corretta informazione. Le bufale non sono goliardate, provocano danni reali alle persone: basti pensare a quelle sui vaccini pediatrici, alle terapie mediche improvvisate o alle truffe online”
9 Febbraio 2017
I due ex-amministratori pubblici del Comune di Taranto si sono salvati grazie all’avvenuta dichiarazione di intervenuta prescrizione dei reati a loro addebitati. All’interno il il dispositivo della sentenza
8 Febbraio 2017
Tagliente è nato a Crispiano (Taranto) ed ha scalato nel corso della sua incredibile carriera i gradini più elevati della gerarchia professionale nella Polizia di Stato e del Ministero dell’ Interno fino a diventare Questore di Firenze e di Roma ed infine Prefetto di Pisa. venendo particolarmente apprezzato da tutti come le cronache giornalistiche reperibili sul web, confermano
7 Febbraio 2017
1 2 3 157

Cerca nel sito