MENU
18 Maggio 2025 13:52

Features

La decisione di ieri dell’Anm è stata votata all’unanimità: le riunioni in cui si discutevano le prossime nomine dei procuratori di Roma e Perugia,  a cui partecipavano il parlamentare del Pd Cosimo Ferri , magistrato in aspettativa,  e l’ex ministro renziano Luca Lotti “rappresentano con evidenza un’inammissibile interferenza nel corretto funzionamento dell’autogoverno”. I componenti del Csm che vi hanno partecipato “non appaiono degni dell’incarico istituzionale”
6 Giugno 2019
Il messaggio del Capo Stato in occasione del 205° anniversario della fondazione dell’ Arma dei Carabinieri: “Rivolgo un deferente omaggio alla Bandiera, simbolo dell’Italia e manifestazione del valore dell’Arma, insignita oggi della Medaglia d’Oro al Merito Civile per le prove di coraggio e determinazione offerte dal Gruppo di Intervento Speciale, nel contrasto alla minaccia portata contro le istituzioni democratiche, dall’eversione interna, dal terrorismo internazionale e dalla criminalità organizzata“.
6 Giugno 2019
Una  “cupola” con la toga per concordare la strategia per pilotare la nomina del nuovo procuratore della repubblica di Roma si riuniva di notte in una saletta riservata di un hotel romano per non essere visti da occhi indiscreti. Nella saletta erano presenti il magistrato Luca Palamara, due parlamentari del Pd Cosimo Ferri e Luca Lotti e cinque consiglieri del Consiglio Superiore della Magistratura
5 Giugno 2019
Indagati in 4 per la distruzione di un’area boschiva adiacente a quella in cui è stata realizzata la seconda linea di rifiuti per l’ampliamento della centrale termoelettrica Appia Energy. All’interno l’ AVVISO DI CONCLUSIONE DELLE INDAGINI della Procura di Taranto
3 Giugno 2019
I dati epidemiologici del V° Studio Sentieri sui siti di interesse nazionale, non solo su Taranto, riguardano il periodo 2006-2013, e non 2018 come erroneamente riportato nelle dichiarazioni di Angelo Bonelli ripresa dalla solita stampa credulona che non verifica.
2 Giugno 2019
Si è dimesso dal CMS il consigliere Spina di Unicost. Coinvolti anche i membri “togati” Cartoni e Lepre presenti agli incontri con Lotti, Ferri e Palamara. Molte le nomine sospette, fra cui quella del procuratore di Matera Pietro Argentino
1 Giugno 2019
Iniziativa nel pieno rispetto dell’autonomia della magistratura che ha aperto un’inchiesta nei primi giorni di maggio, attivando l’Ispettorato di via Arenula per svolgere “accertamenti, valutazioni e proposte”.
31 Maggio 2019
La Guardia di Finanza ha perquisito la casa e gli uffici del pm Luca Palamara, indagato per corruzione, e gli appartamenti di persone a lui “vicine”. Avvisi di garanzia al consigliere del Csm Luigi Spina e al pm Stefano Fava. La vecchia stima e reputazione affidate dal Paese alle toghe nel dopoguerra, è ormai solo un flebile ricordo di un tempo che non c’è più
30 Maggio 2019
Eh si cari lettori, questa è la vera stampa “monnezza”, altro che l’inquinamento ambientale di Taranto…
25 Maggio 2019
Dall’assemblea annuale le stoccate del presidente degli industriali italiani a Palazzo Chigi : In autunno servirà una manovra economica da almeno 32 miliardi e le scelte non saranno “semplici o indolori”
23 Maggio 2019
Nonostante le solite provocazioni e contestazioni da parte di gruppetti della sinistra, Salvini nelle varie tappe del tour pugliese è stato ricoperto da veri e propri bagni di folla ricevendo applausi.
21 Maggio 2019
Un discorso a 360 gradi sul giornalismo e la comunicazione è quello che il Papa ha rivolto stamani ai membri dell’Associazione Stampa Estera in Italia, ricevuti in udienza. In un tempo dove alto è il rischio di disinformazione. Secondo Papa Francesco la libertà e il buon giornalismo non possono avere un percorso disgiunto. Il giornalismo “è un lavoro prezioso perché contribuisce alla ricerca della verità, e solo la verità ci rende liberi”.
19 Maggio 2019
Il Movimento 5 Stelle è il partito politico più a suo agio nel muoversi nel mare delle fakenews. E non a caso Facebook ha appena chiuso 23 pagine con quasi 2,5 milioni di follower che diffondevano fake news e odio in violazione delle regole di Facebook stessa. Tra queste la metà erano a sostegno del M5S alla vigilia delle elezioni europee.
12 Maggio 2019
Sulla vicenda della Masseria Galeota e sulle ridicole giustificazioni del Sen. Turco ne riparlerà in diretta-streaming lunedì prossimo il nostro Direttore che vi farà ascoltare la registrazione dell’intervista telefonica avuta questa sera.
5 Maggio 2019
Come sempre il CORRIERE DEL GIORNO preferisce far parlare i documenti dell’ Autorità Giudiziaria, invece di correre dietro ad azzeccagarbugli o appartenenti alle forze dell’ ordine desiderosi di notorietà pubblica, a fantasiose ricostruzioni giornalistiche.
3 Maggio 2019
Due maggiorenni (di 19 e 22 anni) ed i sei minorenni tutti 17enni saranno interrogati e dovranno rispondere delle accuse per i per i reati di tortura, con l’aggravante della crudeltà, sequestro di persona, violazione di domicilio e danneggiamento. AGGIORNAMENTO ALL’INTERNO
2 Maggio 2019
Tortura e sequestro di persona le accuse mosse dalla Procura di Taranto per la triste vicenda che ha visto vittima il povero Antonio Cosimo Stan deceduto in ospedale a Manduria per “shock cardiogeno”. ALL’INTERNO TUTTI I VIDEO DELLE AGGRESSIONI , ED I LORO NOMI
30 Aprile 2019
Qualcuno aveva avviato atto un’ “operazione confusione” per generare il dubbio che la conversazione in cui Arata che parla di soldi al leghista non ci fosse. Ma in realtà il file audio esiste ed è la base dell’azione dei magistrati romani
26 Aprile 2019
Il magistrato Scimè viene incluso e coinvolto in episodi di corruzione ed elargizioni di tangenti messo in piedi e gestito da Michele Nardi  suo ex- collega a Trani, che è venuto alla luce a seguito dell’inchiesta condotta dalla Procura di Lecce con l’ausilio investigativo dei Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Barletta
24 Aprile 2019
Il giornalista Francesco Viviano è stato ritenuto responsabile e colpevole di aver trafugato i documenti contenenti alcune intercettazioni dell’inchiesta Rai-Agcom, materialmente asportati dall’ufficio del dott. Roberto Oliveri del Castillo, all’epoca dei fatti Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani
22 Aprile 2019
1 2 3 52

Cerca nel sito