MENU
27 Ottobre 2025 05:09

Economia

I commissari hanno spostato la scadenza per la cessione dell’azienda. Il ministro: “Lo slittamento non ha costi per lo Stato”. Polemico via Twitter l’ex ministro Calenda; “Non si può sentire . Prendo atto? Il Ministro? Ma scherziamo! Almeno il coraggio di dire ho chiesto di rinviare per approfondire il dossier. Il che ci costerà 60/70 milioni di euro”.  
26 Giugno 2018
Comunicato congiunto Confcooperative, Federcasse e i tre gruppi
26 Giugno 2018
Chiuso con il segno più il bilancio consuntivo 2017 del Consorzio ASI di Taranto che l’Assemblea dei Soci ha approvato all’unanimità
26 Giugno 2018
La multinazionale franco-indiana vorrebbe mantenere 10.000 dipendenti circa sugli attuali 14.000 (comprendendo anche quelli di Novi Ligure), che diventerebbero 8.500 nel 2023. Altre 2.500 persone resterebbero in carico invece all’amministrazione straordinaria per lavori di bonifica ambientale dell’area
25 Giugno 2018
La legge di Bilancio 2018 ha introdotto una novità significativa in favore dei clienti per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas: il termine di prescrizione per i crediti dei fornitori di energia relativi a questi contratti, salvo il caso di responsabilità del cliente, è stato ridotto da 5 a 2 anni per l’energia elettrica già dal 1° marzo 2018 e per il gas a partire dal 1° gennaio 2019
25 Giugno 2018
L’azienda fondata nel 2003 dai fratelli Giuseppe e Roberto Pagliara ad Ostuni in provincia di Brindisi, , figura nel gruppo delle 30 nuove società selezionate, grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo attraverso Mediocredito Italiano, per far parte della community ELITE
25 Giugno 2018
Nel 2017 l’attività economica regionale ha continuato a crescere in misura modesta, per effetto del positivo andamento dell’industria e dei servizi. Le favorevoli condizioni di accesso al credito hanno sostenuto l’ulteriore incremento dei finanziamenti bancari.
24 Giugno 2018
Scoperti 50 grandi evasori nella Regione Puglia . La relazione del generale Augelli in occasione delle celebrazioni della Guardia di finanza.
23 Giugno 2018
Boccia: “per noi la questione Taranto è la questione industriale che parte dal Mezzogiorno, l’occasione di un grande rilancio del sud”, Cesareo: “Auspichiamo che la partita, pur nella sua complessità, possa essere chiusa nel migliore dei modi: confidiamo nelle dichiarazioni di responsabilità che il Ministro ha più volte manifestato “
20 Giugno 2018
I vertici di Arcelor Mittal “hanno ribadito il proprio impegno per il rilancio di Ilva da un punto di vista industriale, ambientale e sociale, con particolare attenzione nei confronti della comunità nazionale e di quelle locali nelle quali operano gli stabilimenti Ilva, con ciò sottolineando lo spirito di responsabilità che anima l’azienda nell’assumere la gestione e la proprietà di Ilva”.
19 Giugno 2018
Una situazione complicata che però non esclude che la discussione al tavolo sindacale possa proseguire anche oltre il 30 giugno, al massimo per altri dieci-quindici giorni, se necessari per trovare in extremis un accordo.
19 Giugno 2018
I tre commissari straordinari dell’ ILVA hanno fornito al ministro Di Maio informazioni dettagliate sulla situazione della cassa dell’ Ilva ed ha ricevuto assicurazioni in tal senso che  anche se il negoziato azienda-sindacati dovesse prolungarsi oltre fine giugno, è prevista una rete di sicurezza e capienza economica che consente di andare avanti per tutto il mese luglio
17 Giugno 2018
A Milano si guadagna più del doppio che a Vibo Valentia con oltre 8mila euro di differenza tra i salari medi nel 2016 secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica
14 Giugno 2018
Sono sei le aziende di Taranto e provincia che su otto complessive rappresenteranno la Puglia nell’edizione 2018 di Seafuture, prestigiosa kermesse dedicata alla cantieristica navale, che si terrà a La Spezia, all’interno dell’Arsenale Navale, dal 19 al 23 giugno prossimi.
14 Giugno 2018
“Il risultato – commenta Simeone di Cagno Abbrescia Presidente di AQP, – conferma la bontà della politica energetica di AQP e ci esorta a proseguire nel cammino intrapreso. L’acqua bene comune non è un semplice slogan, infatti, ma comporta diritti e doveri. In capo alla nostra azienda di gestire la risorsa con oculatezza e nell’interesse dei concittadini”.
13 Giugno 2018
Questo contratto consentirà a Trenitalia, facendo affidamento su un flusso di cassa costante e definito nel tempo, di programmare investimenti per 350 milioni di euro da destinare, tra l’altro, al rinnovo della flotta con l’acquisto di nuovi treni – circa 288 milioni, di cui 123,5 finanziati dalla Regione Puglia
13 Giugno 2018
Faro su e-commerce. Elusione digitale fenomeno sfuggente
10 Giugno 2018
Persi dalle imprese 30 miliardi di euro. Nel 2018, il saldo è arrivato in media dopo 104 giorni. In Spagna sono 56, in Germania 33 e nel Regno Unito 26
9 Giugno 2018
Il comparto  aerospazio, difesa e sicurezza, AD&S  rappresenta un eccellenza nazionale. In Italia, il settore occupa oltre 45mila addetti, con un valore della produzione che si aggira intorno ai 14 miliardi di euro l’anno. Secondo un recente studio commissionato dall’Aiad a Prometeia, nonostante la crisi, nel triennio 2012-2015 il settore è cresciuto del 5%, grazie al contributo dell’export (+8,3%)
8 Giugno 2018
I fratelli Sebastiano e Vito Ladisa, titolari dell’omonima impresa, smentiscono categoricamente ogni interessamento in tal senso.
6 Giugno 2018
1 2 3 92

Cerca nel sito