MENU
2 Settembre 2025 19:03

Economia

Ionian Shipping Consortium nasce quattro anni fa ed unisce le storiche famiglie dello shipping tarantino, congiungendo risorse e capacità professionali che in alcuni casi superano il secolo di tradizione ed appartenenza. Il nostro motto è “insieme” ed insieme abbiamo raggiunto risultati insperabili, portando sempre in alto lo stendardo dell’entusiasmo ma soprattutto dell’Amore per il Territorio.
29 Giugno 2019
Geert Van Poelvoorde ha annunciato che nel momento in cui entrerà in vigore la legge che ha abolito l’immunità penale, lo stabilimento siderurgico di Taranto, il più grosso d’ Europa verrà chiuso. Di Maio: “Non accetto ricatti, le soluzioni si trovano”. Salvini: “”Ilva? Non ci possiamo permettere la chiusura, sono 11 mila posti di lavoro diretti e altrettanti indiretti”.Fissato per il 4 luglio un incontro i vertici del gruppo Arcelor Mittal
27 Giugno 2019
Dal 1° luglio prende il posto di Riccardo Luna, che passa in Eni con Marco Pratellesi alla guida di nuovi progetti di innovazione digitale
25 Giugno 2019
Assemblea di Confindustria e Federmeccanica all’interno dello stabilimento Arcelor Mittal di Taranto. I grandi assenti: Luigi Di Maio e Michele Emiliano
22 Giugno 2019
L’industria metalmeccanica italiana si incontra con gli imprenditori tarantini all’interno di ArcelorMittal per ragionare sull’Acciaio, materia prima dell’Industria e sulle Imprese manifatturiere, materia prima del Paese.
19 Giugno 2019
Sergio Fontana, imprenditore della farmaceutica, titolare della Farmalabor di Canosa di Puglia,  è il nuovo numero uno di Confindustria Bari-Bat raccogliendo l’eredità del presidente uscente Domenico De Bartolomeo che resterà per almeno un altro anno alla guida di Confindustria Puglia. Individuato e designato il prossimo presidente di Confindustria Taranto per il quadriennio 2019-2023 in Antonio Marinaro, attuale vice presidente vicario della presidenza di Vincenzo Cesareo
19 Giugno 2019
I rapporti fra Arcelor Mittal ed il Mise non sono molto sereni, a seguito della decisione (non prevista dal contratto firmato al Mise) della multinazionale di porre in cassa integrazione 1.400 dipendenti dello stabilimento ex-Ilva di Taranto, che quindi andranno a gravare per 13 settimane a partire dal 1 luglio sul portafoglio del contribuente
14 Giugno 2019
Ancora una volta quindi si è reso inutile ed improduttivo l’intervento del sindacato dei giornalisti. Il Cdr invita “il management e la direzione a gestire in condizioni di parità di trattamento la fase di trasferimento a Milano dei giornalisti fino a ieri basati a Roma, chiede di riaprire quanto prima una redazione nella Capitale e, in subordine, di predisporre al più presto un “presidio giornalistico” in grado di fornire informazioni di prima mano e di qualità.
7 Giugno 2019
Boccia (Pd) : “Pretendiamo di capire cosa sia avvenuto con Arcelor Mittal, del perché abbia messo improvvisamente 1400 persone in cassa integrazione , perché le attività di bonifica abbiano ceduto il passo”. Borraccino (Regione Puglia) : ” Non è pensabile che un gruppo industriale di quelle dimensioni non abbia gli strumenti necessari per far fronte alle difficoltà di mercato a cui fa riferimento.”
6 Giugno 2019
Proprio una settimana fa Matthieu Jehl, amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, incontrando a Taranto i giornalisti abituati a fare poche domande, annunciò che dopo aver ridotto la produzione di 3 milioni di tonnellate negli impianti di Spagna e Polonia, prevedeva altri tagli inFrancia e Germania. guardandosi bene dall’annunciare quelli arrivati oggi.
6 Giugno 2019
Dopo aver ricoperto differenti incarichi in BMW. come Regional Director della Divisione vendite della filiale italiana, Amministratore Delegato di BMW Roma e Country Manager Rolls-Royce Motor Cars. dopo due anni passati da Managing Director di BMW Group Hungary, Di Silvestre è il nuovo Presidente e A.D. di BMW Italia S.p.A
3 Giugno 2019
Istituita nel 1901 l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro,  viene conferita ogni anno in concomitanza della Festa della Repubblica a imprenditori italiani, che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.
1 Giugno 2019
Per i collaboratori del ministro Di Maio “E’ fondamentale monitorare tutti gli aspetti occupazionali, indicare le tempistiche e gli obiettivi dell’operazione”
28 Maggio 2019
L’apertura del riesame dell’Aia, l’Autorizzazione integrata ambientale, era stata chiesta con “un’istanza del 21 maggio” per ragioni sanitarie sulla base degli “esiti del rapporto di valutazione del danno sanitario elaborati da Arpa Puglia e Asl Taranto”, in cui si evidenzia “un rischio residuo non accettabile per la popolazione” anche alla fine del “completamento degli interventi previsti” dall’Aia del 2012.
28 Maggio 2019
L’utile netto di esercizio sale a 22,5 milioni di euro, il valore della produzione è di 548,2 milioni di euro, gli investimenti salgono a 146,8 milioni, .
25 Maggio 2019
Al via un accordo per la trasformazione digitale di Poste Italiane, che rinnoverà la propria rete e i propri servizi grazie al Cloud Computing di Microsoft. Sulla rampa di lancio anche un piano di formazione congiunto per accelerare l’innovazione, focalizzandosi su PMI, PA e Cybersecurity.
24 Maggio 2019
Bari, ha avuto “un balzo in avanti”, diventando un posto “punto di partenza per tanti viaggi in Italia”, grazie ad “un rinascimento” innescato da dieci anni a questa parte
22 Maggio 2019
La sanzione comminata alle società MP Silva, IMG e B4 Capital. L’intesa restrittiva ha riguardato gli inviti ad offrire della Lega Nazionale Professionisti Serie A, dei diritti audiovisivi internazionali per la trasmissione delle stagioni a partire dal 2008, relativi ai campionati di calcio di Serie A e B, la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana.
21 Maggio 2019
Il progetto è partito nei giorni scorsi dall’ufficio di Roma Ostiense e proseguirà a Napoli, Palermo, Torino, Bologna e Treviso con l’obiettivo di ampliare le conoscenze dei cittadini su economia e finanza
18 Maggio 2019
Gli ultimi dati di Bankitalia evidenziano che la gestione dei conti diventano sempre più cara. La concorrenza aumenta ma anche i costi dei conti correnti crescono. I nostri consigli per capire se ci stanno applicando aumenti e “fregature” mascherate.
13 Maggio 2019
1 2 3 92

Cerca nel sito