MENU
26 Agosto 2025 20:09

Economia

Il ministro Urso ha affermato che nelle scelte industriali di Acciaierie d’Italia, il Governo desidera un clima di partecipazione con tutti gli attori, inclusi i sindacati. Il confronto con gli stakeholders è aperto, avrebbe affermato il ministro, per l’attuazione di un programma per il rilancio green del polo industriale e del porto di Taranto.
20 Gennaio 2023
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante conferma la sua leadership per la qualità delle politiche in tema di organizzazione e valorizzazione delle risorse umane
17 Gennaio 2023
Arriva dal Sole24Ore il nuovo Chief financial officer di Acciaierie d’Italia , società siderurgica a cui fa capo l’ex Ilva di Taranto
12 Gennaio 2023
Emiliano alla manifestazione a Roma: “Il Parlamento ascolti i lavoratori e le istituzioni locali. L’intervento statale serva anche a cambiare il management dell’ azienda”
11 Gennaio 2023
” Il Piano strategico 2023-2025 illustra come intendiamo dare attuazione a questi propositi con un programma di lavoro concreto, fortemente orientato all’innovazione, articolato in numerosi progetti” spiega il governatore della Banca d’ Italia
11 Gennaio 2023
Nel nuovo assetto 9 dipartimenti e 25 direzioni. Nelle posizioni di responsabile delle varie unità organizzative, il Collegio dell’Autorità ha nominato 22 donne e 21 uomini.
10 Gennaio 2023
A livello di Gruppo, il patrimonio netto sale dai 33.695 milioni di euro del 2020 ai 35.442 del 2021, in virtù dell’incremento del risultato di esercizio, mentre l’utile netto, da 1,2 miliardi, raggiunge quota 5,3 miliardi di euro, grazie soprattutto all’apporto della partecipazione in Eni (+1,5 miliardi di euro)
10 Gennaio 2023
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per il 18 gennaio i sindacati. Gli argomenti da affrontare sono molti: Fim, Fiom e Uilm, oltre alle singole vertenze, chiederanno risposte sulla strategia da delineare per i prossimi anni
8 Gennaio 2023
“Per il piano di riconversione di Taranto sono disponibili 2,750 miliardi: i 750 milioni di finanziamento degli azionisti a cui si aggiungono il miliardo del Decreto Aiuti bis e quello previsto nel Pnrr, destinato a Invitalia per sviluppare la società del Dri, il pre ridotto di ferro. Tutte risorse di cui beneficeranno Taranto, Genova e Novi ma soprattutto Taranto che ha una cultura industriale che va preservata e fatta crescere in funzione dello sviluppo della tecnologia verde con l’idrogeno e le rinnovabili. I soldi per la conversione di Taranto ci sono e tutto quello che provoca ritardo crea notevole danno
3 Gennaio 2023
Il report elaborato dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana per l’Adnkronos
1 Gennaio 2023
La conferma è stata diffusa da Nicola Porro, attuale vice direttore del Giornale, che con un tweet ha annunciato la cessione del quotidiano agli Angelucci.
31 Dicembre 2022
Il ministro Urso : “La statalizzazione dell’impresa era stata concordata nel precedente accordo che non consentiva allo Stato alcuna mossa. Mani legate. Sarebbe dovuta avvenire appunto nel maggio del 2024 in condizioni palesemente svantaggiose. Abbiamo ottenuto condizioni di reciprocità che prima non esistevano”.
30 Dicembre 2022
I risultati del Gruppo Poste italiane chiudono il 2021 segnando un utile di 1.580 milioni di euro, in crescita del 31% sui 1.206 del 2020, con ricavi (11.220 milioni) in salita del 7%.
29 Dicembre 2022
Per realizzare questi obiettivi, le parti hanno convenuto “di modificare i patti parasociali incidendo su aspetti cruciali come la partecipazione azionaria e la futura governance e determinando gli impegni finanziari dei soci, con rispettivi impegni proporzionali alla quota azionaria”.
28 Dicembre 2022
Adesso resta da attendere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Dpcm del 21 dicembre scorso sulle modalità della cessione da parte del Tesoro
28 Dicembre 2022
Sono inoltre raddoppiate le multe dell’Antitrust da 5 a 10 milioni per pratiche commerciali scorrette. I saldi, di qualsiasi tipo di prodotto, devono essere accompagnati dal prezzo in vigore negli ultimi 30 giorni.
28 Dicembre 2022
I veri cambiamenti si notano soprattutto nei patrimoni dei “miliardari” italiani. Gli italiani super miliardari, in classifica sono 51 su un totale mondiale di 2.668, più o meno lo stesso numero di quanti erano all’ inizio dell’ anno
26 Dicembre 2022
L’Italia sotto l’albero. I viaggiatori stranieri mettono in programma un viaggio nella Penisola per le festività fino all’Epifania. È sempre la Capitale in testa alle destinazioni di preferenza con oltre 122mila prenotazioni aeree
25 Dicembre 2022
Nel nostro Paese il Pil è aumentato del 2,6 per cento, in Germania è cresciuto della metà (+1,3 per cento) e in Francia in misura ancora inferiore (+ 1 per cento). Sempre nello stesso periodo, la media dell’Area Euro-19 si è salita del 2,3 per cento. Insomma, quest’anno abbiamo “sbaragliato” tutti
19 Dicembre 2022
Secondo fonti informate fra i due soci azionisti della Gazzetta ci sarebbero delle frizioni e dei contrasti sulla gestione editoriale e la voglia di qualcuno di uscire dalla compagine societaria. Ma chi comprerebbe mai un giornale così sindacalizzato con 140 dipendenti a busta paga e poche migliaia di copie vendute e senza una concessionaria nazionale di pubblicità
13 Dicembre 2022
1 2 3 91

Cerca nel sito