MENU
11 Maggio 2025 08:28

Imprese

Invitalia ha consolidato, nel 2021, il ruolo di soggetto qualificato per l’attuazione dei Contratti istituzionali di sviluppo (CIS) e di supporto alla pubblica amministrazione nell’attuazione degli interventi, finanziati dal PNRR e dai cicli di programmazione nazionale e comunitaria 2021-2027
8 Maggio 2023
Nel provvedimento, secondo quanto appreso, la riduzione del cuneo fiscale fino al 7% e la riforma del reddito di cittadinanza. Calderone: “Dal governo nessun provvedimento spot”. Salvini: “Aumenti dagli 80 ai 100 euro mensili”. Giorgetti: “Aiuto concreto contro il carovita”
1 Maggio 2023
Confermata l’avvenuta firma: “Cessione fatta a gruppo amico, rimarrò presidente onorario”
28 Aprile 2023
In particolare la Uilm chiede come sono stati spesi i 680 milioni di fondi pubblici previsti dal decreto del gennaio scorso e i 70 milioni del socio privato, quale sia la reale situazione economica di Acciaierie d’Italia, società che nel 2021 dichiarava un utile di 310 milioni
20 Aprile 2023
Nessuna verifica giornalistica post-annuncio, la cosa più comica che per vedere del giornalismo serio ed attendibile in Puglia bisogna cercarlo rivolgendosi al noto programma tv “Chi l’ha visto ?”. E’ proprio il caso dire: “E’ la stampa monnezza !”
16 Aprile 2023
Dalle 8 di lunedì sarà attivo il servizio per accedere al beneficio fino a 60 euro valido per l’acquisto di un abbonamento per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia
16 Aprile 2023
Stop di 8 ore in tutta Italia dalle 9 alle 17, rischio cancellazioni e ritardi su Frecce, Intercity e treni regionali
14 Aprile 2023
La Puglia al secondo posto per investimenti in Italia con oltre 1,9 miliardi di euro nei prossimi 10 anni. · Tra le novità del piano Hypergrid, una rete altamente tecnologica per aumentare la capacità di scambio tra il Sud e il Nord del Paese
12 Aprile 2023
Le poltrone in scadenza nei prossimi mesi sono infatti ben 610, in 105 diverse società (diventano 135 se si prende come termine ultimo il 2024). Quella più vicina riguarda alcune tra le più grandi società italiane – Enel, Eni, Leonardo, Poste e Terna (Poste l’8 maggio, Terna e Leonardo il 9 e il 10 Eni ed Enel).
11 Aprile 2023
Rocco Palombella (segretario generale UILM) critica le modalità di invio della comunicazione ricordando che arriva da parte di un’azienda che ha nel suo azionariato un socio statale , e alla quale lo Stato a gennaio ha erogato un finanziamento di 680 milioni di euro all’azienda guidata da Lucia Morselli, che è espressione esclusivamente del socio privato ArcelorMittal
6 Aprile 2023
Sulla gestione 2021 di Enel spa la magistratura contabile ha rilevato una crescita 2021 del patrimonio netto della società (34,97 miliardi di euro) pari al 13,74% rispetto al 2020, imputabile principalmente all’utile complessivo, alla distribuzione dei dividendi e all’emissione di obbligazioni ibride perpetue.
4 Aprile 2023
L’amministratore Delegato e Direttore Generale ha annunciato che nel 2023 l’utile netto del gruppo arriverà a 1,7 miliardi. Il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0,65 euro per azione. «Sul business di gas e energia in 4 mesi abbiamo gia ottenuto oltre 150mila contratti»
1 Aprile 2023
Taranto e la Puglia per gli investitori indiani (ArcelorMittal) e cinesi ( Weichai-Ferretti) rappresentano in realtà un vero e proprio “bancomat” di soldi pubblici da prelevare e spendere in libertà. Tanto pagano i contribuenti italiani e pugliesi
21 Marzo 2023
Continua il crollo delle vendite in edicola della Gazzetta del Mezzogiorno, che alimentano la profonda crisi economica causate dalle perdite gestionali della Edime, la attuale società editrice della Gazzetta creando non poche preoccupazioni fra i circa 140 dipendenti del giornale che escono dal precedente fallimento
12 Marzo 2023
Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane, e Tobias Meyer, CEO-designato di Deutsche Post DHL Group, hanno siglato una partnership pluriennale nei settori della logistica e dell’e-commerce
10 Marzo 2023
Il CdA presenterà una proposta non vincolante, insieme a Macquarie Asset Management, per l’acquisto della costituenda NetCo che ricomprenderà la rete infrastrutturale e la partecipazione in Sparkle. Il 2 febbraio l’offerta del fondo statunitense Kkr
6 Marzo 2023
ESCLUSIVA! L ’audit svolto per INVITALIA dalla multinazionale della revisione KPMG , nonostante l’ostracismo e la minima collaborazione ricevuta dal vertice e management di Arcelor Mittal Italia
2 Marzo 2023
La nomina del manager segue quella di Marco Marchi, subentrato a inizio febbraio a Giorgio Rossi alla presidenza della società
20 Febbraio 2023
L’ Università di Bari ha voluto premiare Sergio Fontana, ritenendolo punto di riferimento dell’industria farmaceutica, dell’industria pugliese e interlocutore attento dell’industria nazionale.Dopo aver ricevuta la pergamena della laurea honoris causa, Sergio Fontana terrà una Lectio Magistralis su “Innovazione, Governance e Sostenibilità. Il caso Farmalabor”.
17 Febbraio 2023
Una decisione quella della Castelli che arriva mentre attorno alla multiutility romana è polemica sulle accuse di presunti comportamenti sessisti e discriminatori sul luogo di lavoro da parte dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo nei confronti di alcune hostess.
14 Febbraio 2023
1 2 3 64

Cerca nel sito