MENU
13 Luglio 2025 07:07

Imprese

Per il 2018 si attende che il mobile advertising varrà il 60% di tutto l’internet advertising. In quell’anno la spesa in mobile advertising totalizzerà 134 miliardi di dollari USA – più di quanto verrà speso in quotidiani, periodici, cinema e affissione messi insieme.
28 Ottobre 2016
Cementir mentre ipotizza il ridimensionamento e possibile dismissione dello stabilimento di Taranto ha richiesto all’Autorità Portuale il rinnovo della concessione della radice del quarto sporgente e di un’area retrostante la calata 4 del porto, per altri venti anni. Una richiesta a dir poco imbarazzante
28 Ottobre 2016
La Procura di Bari ha richiesto il rinvio a giudizio di cinque imputati e la condanna di altri due, per le truffe commesse da parte di ex amministratori delle FSE (attualmente commissariata) ai danni della Regione Puglia.
28 Ottobre 2016
Grazie al sostegno di Enel il CONI organizzerà corsi di formazione all’uso delle apparecchiature elettromedicali offerte.
26 Ottobre 2016
Le percentuali sono positive partendo dall’immobilismo totale del Porto di Taranto conseguente ai disastri causati dai propri ritardi funzionali e di completamento delle banchine e strutture, che hanno fatto perdere oltre 500 posti di lavoro all’economia locale.
23 Ottobre 2016
Dopo le ispezioni realizzate nel biennio 2014-2015, anche quest’anno la società del gruppo Enel continua a volare con elicotteri speciali per verificare lo stato delle proprie linee aeree di media tensione. Dopo Brindisi le ispezioni proseguono a Taranto e nei prossimi giorni negli altri capoluoghi e provincie.
20 Ottobre 2016
” Solo ambientalizzando la fabbrica, si potrà invertire la rotta dell’inquinamento e delle malattie correlate ad esso e garantire un luogo di lavoro più sicuro per i dipendenti e per i cittadini delle aree vicine alla grande industria. Chiediamo che si rimettano al centro il risanamento e l’innovazione degli impianti, nel rispetto delle stesse leggi che hanno consentito di tenere in vita e in attività lo stabilimento “
18 Ottobre 2016
L’Italia ha messo a disposizione di questo progetto 100 milioni di Fondi strutturali FESR, a cui il Governo ha aggiunto altri 102,5 milioni: 202,5 milioni in tutto di contributo statale. Grazie all’intervento di BEI e FEI, circa 1,2 miliardi di nuovi prestiti a tassi favorevoli sarà erogato a PMI operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
17 Ottobre 2016
Dopo il successo dello scorso anno Eni, torna con lo stand “Innovation for Energy”, una grande area espositiva che presenterà al grande pubblico della fiera i risultati della ricerca Eni sul versante innovazione ed energia
14 Ottobre 2016
In occasione della Giornata Mondiale della Resilienza (International  Day  for Disaster Reduction) promossa dalle Nazioni Unite  
14 Ottobre 2016
La società del gruppo Enel, partendo dalla provincia di Potenza, mette in campo innovazione e sostenibilità per il monitoraggio delle linee elettriche e il miglioramento continuo della qualità del servizio elettrico.
14 Ottobre 2016
“Fondamentale il dialogo con la Regione Puglia e portatori di interesse locali per portare ai tavoli nazionali le soluzioni alle criticità del PPTR”
14 Ottobre 2016
La nuova cabina primaria “Brindisi Industriale 1” realizzata dalla società elettrica migliora la qualità del servizio elettrico e sostiene lo sviluppo delle fonti rinnovabili. Un investimento importante per una nuova cabina primaria di trasformazione dell’energia elettrica al servizio della città che porta innovazione e sostenibilità alla rete Brindisina.
1 Ottobre 2016
L’Amministratore Delegato, Claudio Descalzi, ha incontrato a Parigi la comunità finanziaria per spiegare l’evoluzione dell’approccio adottato dalla società
1 Ottobre 2016
Con la firma dell’Accordo Attuativo per il Porto Rifugio viene confermato l’impegno di Eni per Gela nel fornire il proprio contributo per la riqualifica del territorio, nell’ambito di quanto previsto dal Protocollo del 2014.
27 Settembre 2016
Grande interesse per i progetti “smart” della città capoluogo e della regione su reti intelligenti e mobilità elettrica
27 Settembre 2016
Le vicende dell’ Ilva al centro della 72esima assemblea annuale di Confindustria Taranto. Boccia: “ci giochiamo sull’ILVA e su Taranto un pezzo di futuro del Paese, ma una cosa deve essere chiara: lo stabilimento siderurgico di Taranto non può essere chiuso, perchè è parte di una filiera industriale determinante per il Paese“
27 Settembre 2016
Il CORRIERE DEL GIORNO continua ad offrirvi un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole
25 Settembre 2016
Il CORRIERE DEL GIORNO continua ad offrirvi un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole
24 Settembre 2016
1 2 3 66

Cerca nel sito