MENU
27 Ottobre 2025 22:44

Imprese

Rocco Palombella (segretario generale UILM) critica le modalità di invio della comunicazione ricordando che arriva da parte di un’azienda che ha nel suo azionariato un socio statale , e alla quale lo Stato a gennaio ha erogato un finanziamento di 680 milioni di euro all’azienda guidata da Lucia Morselli, che è espressione esclusivamente del socio privato ArcelorMittal
6 Aprile 2023
Sulla gestione 2021 di Enel spa la magistratura contabile ha rilevato una crescita 2021 del patrimonio netto della società (34,97 miliardi di euro) pari al 13,74% rispetto al 2020, imputabile principalmente all’utile complessivo, alla distribuzione dei dividendi e all’emissione di obbligazioni ibride perpetue.
4 Aprile 2023
L’amministratore Delegato e Direttore Generale ha annunciato che nel 2023 l’utile netto del gruppo arriverà a 1,7 miliardi. Il dividendo proposto è in aumento del 10% a 0,65 euro per azione. «Sul business di gas e energia in 4 mesi abbiamo gia ottenuto oltre 150mila contratti»
1 Aprile 2023
Taranto e la Puglia per gli investitori indiani (ArcelorMittal) e cinesi ( Weichai-Ferretti) rappresentano in realtà un vero e proprio “bancomat” di soldi pubblici da prelevare e spendere in libertà. Tanto pagano i contribuenti italiani e pugliesi
21 Marzo 2023
Continua il crollo delle vendite in edicola della Gazzetta del Mezzogiorno, che alimentano la profonda crisi economica causate dalle perdite gestionali della Edime, la attuale società editrice della Gazzetta creando non poche preoccupazioni fra i circa 140 dipendenti del giornale che escono dal precedente fallimento
12 Marzo 2023
Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane, e Tobias Meyer, CEO-designato di Deutsche Post DHL Group, hanno siglato una partnership pluriennale nei settori della logistica e dell’e-commerce
10 Marzo 2023
Il CdA presenterà una proposta non vincolante, insieme a Macquarie Asset Management, per l’acquisto della costituenda NetCo che ricomprenderà la rete infrastrutturale e la partecipazione in Sparkle. Il 2 febbraio l’offerta del fondo statunitense Kkr
6 Marzo 2023
ESCLUSIVA! L ’audit svolto per INVITALIA dalla multinazionale della revisione KPMG , nonostante l’ostracismo e la minima collaborazione ricevuta dal vertice e management di Arcelor Mittal Italia
2 Marzo 2023
La nomina del manager segue quella di Marco Marchi, subentrato a inizio febbraio a Giorgio Rossi alla presidenza della società
20 Febbraio 2023
L’ Università di Bari ha voluto premiare Sergio Fontana, ritenendolo punto di riferimento dell’industria farmaceutica, dell’industria pugliese e interlocutore attento dell’industria nazionale.Dopo aver ricevuta la pergamena della laurea honoris causa, Sergio Fontana terrà una Lectio Magistralis su “Innovazione, Governance e Sostenibilità. Il caso Farmalabor”.
17 Febbraio 2023
Una decisione quella della Castelli che arriva mentre attorno alla multiutility romana è polemica sulle accuse di presunti comportamenti sessisti e discriminatori sul luogo di lavoro da parte dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo nei confronti di alcune hostess.
14 Febbraio 2023
Una “debacle” che conferma la crisi profonda economica della Edime, la nuova società editrice della Gazzetta con perdite mensili che oscillano fra le 400-500mila euro al mese, creando non poche preoccupazioni fra i circa 140 dipendenti del giornale che esce da un fallimento che l’ha tenuta lontano dalle edicola per circa 7 mesi.
10 Febbraio 2023
Con 87 punti su 100 nel Corporate Sustainability Assessment 2022, Poste Italiane conferma il valore della sua strategia ESG
10 Febbraio 2023
E’ arrivata l’ora di mettere fine alla scellerata gestione della Morselli supportata dalle precedenti decisioni politiche adottate dai due ministri dello sviluppo economico dei rispetti governi Conte 1 e Conte 2, cioè Patuanelli e Di Maio. Qualcuno lo spieghi al ministro Urso.
7 Febbraio 2023
L’accordo rappresenta una tappa significativa nel processo di costruzione e consolidamento di una fattiva collaborazione tra pubblico e privato basata quindi sulla condivisione informativa e sulla cooperazione operativa.
1 Febbraio 2023
Il colonnello Alberto Nastasia della Guardia di Finanza, in audizione alla Commissione Attività produttive della Camera, circa la trasparenza dei prezzi dei carburanti ha reso noto che nel solo mese di gennaio sono stati eseguiti 2.518 interventi, contestando 989 violazioni
30 Gennaio 2023
Le aziende intendono costituire un Consorzio che coinvolga imprese specializzate, Politecnici e Centri di ricerca per promuovere il maggiore impiego possibile delle energie rinnovabili per le società energivore e per lo sviluppo tecnologico di una filiera industriale per la produzione, in Puglia, di componenti per la tecnologia eolica marina.
25 Gennaio 2023
“Questo stabilimento è un pezzo importante della storia industriale di questo Paese, tutti noi speriamo che il piano industriale presentato da Acciaierie d’Italia a Roma possa dare gli sbocchi che vorremmo, cioè un ritorno alla crescita dell’occupazione, un futuro di lungo periodo e un piano industriale ampio e articolato, che passa dalla riaccensione dell’altoforno cinque di Taranto, da un recupero di produzione e da una trasformazione in senso ambientale, che però richiederà anni”
24 Gennaio 2023
14.221 imprese finanziate e 51.630 nuovi posti di lavoro – certificano la capacità di Resto al Sud di contrastare la decrescita demografica, non solo in Puglia, ma in tutte le aree disagiate del Paese, di ridurre divari e diseguaglianze, di rilanciare la crescita del Mezzogiorno e di facilitare chi decide di farvi ritorno o di restarvi, facendo impresa,
24 Gennaio 2023
Sono tutte imprese dell’indotto ex Ilva, sinora aderenti a Confindustria Taranto che lavorano anche con altre importanti aziende dell’area industriale tarantina, e che hanno abbandonato l’ associazione confindustriale jonica si sono costituite in un’altra nuova associazione che verrà ufficializzata nei prossimi giorni.
23 Gennaio 2023
1 2 3 67

Cerca nel sito