MENU
2 Maggio 2025 20:55

Cronache

Accolta la tesi difensiva sulla inammissibilità del ricorso della Procura di Salerno. Confermata l’assenza assoluta di gravità indiziaria per l’avvocato Marzia Tassone difesa da Valerio Murgano e Tonino Curatola.
23 Ottobre 2020
Provvedimento adottato per contrastare il crescente flusso di telefoni che si tenta di far entrare nelle carceri, viene per la prima volta punito sia chi, dall’esterno, cerca di introdurre un telefono in carcere sia il detenuto che lo detiene. Se il reato è commesso da un pubblico ufficiale o da un avvocato, la sanzione aumenta dagli attuali 2-6 anni a 3-7 anni.
22 Ottobre 2020
Visita del generale di divisione Francesco Mattana, comandante regionale Puglia alla compagnia di Martina Franca, ed alla cerimonia di inaugurazione di una stele dedicata ai caduti del corpo presso la caserma “Lorenzo Greco” di Taranto
21 Ottobre 2020
Le investigazioni sono state svolte in piena sinergia operativa con il coordinamento della Procura di Bari dalle Forze di polizia che sono state impiegate, in considerazione delle rispettive specialità, in attività di intercettazione telefonica, in assunzioni testimoniali, in servizi dinamici di osservazione e pedinamento, in perquisizioni ed analisi della documentazione sequestrata, nonché in indagini finanziarie.
19 Ottobre 2020
Oltre ai sei anni prevista una sanzione pecuniaria di 2.5 milioni ciascuno, Profumo e Viola sono stati condannati anche alle pene accessorie di rito, tra cui 5 anni di interdizione dai pubblici uffici e 2 anni di interdizione dagli uffici direttivi di imprese.
15 Ottobre 2020
L’operazione della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha permesso di disarticolare un sodalizio criminale armato, che, dopo il blitz “Impresa” del luglio 2017, era riuscito a riorganizzarsi sul territorio di Manduria ancora interessato dal fenomeno mafioso e governato da frange della Sacra Corona Unita
14 Ottobre 2020
Cinque mesi dopo la riapertura delle frontiere nazionali e dei confini regionali e la ripresa delle scuole e di tutte le attività economiche, il bollettino regionale segnala 3.133 positivi. Il numero dei contagi è aumentato in misura esponenziale nonostante ci si trovi soltanto all’inizio della seconda fase prevista della pandemia.
8 Ottobre 2020
La sigla del Protocollo ha confermato la stretta collaborazione tra due delle realtà più vicine ai cittadini e alle istituzioni del Paese. Poste Italiane ed ACI hanno molto in comune: due grandi società in continua evoluzione, che fanno dello sviluppo tecnologico e della ricerca di prodotti e servizi sempre all’avanguardia le linee strategiche del loro sviluppo.
6 Ottobre 2020
Le mascherine di tessuto lavabili sono un po’ meno efficaci, ma comunque consigliate. Chi le indossa è protetto dal 60-80% delle goccioline nell’aria (a seconda del tessuto, il cotone leggero è il meno indicato, il migliore la seta , il cotone pesante è un buon compromesso).
3 Ottobre 2020
Quattordici anni ad Antonio Ciontoli. La seconda corte d’ Assise d’ Appello del Tribunale di Roma ha aggravato la decisione nei confronti dei familiari della fidanzata del giovane ucciso che hanno ricevuto una condanna a 9 anni e 4 mesi di reclusione per aver partecipato, in maniera colposa, all’omicidio doloso commesso dal padre.
1 Ottobre 2020
Nel 2015, Alice Brignoli assieme al marito Mohamed Koraichi e ai loro tre bambini si era allontanata per raggiungere i territori occupati dall’autoproclamato Stato Islamico. Alice Brignoli è “felicissima” di tornare in Italia assieme ai suoi 4 figli uno dei quali è nato in Siria, anche se lei finirà in carcere e i suoi figli verranno affidati ad una comunità, secondo quanto si è appreso in relazione alle indagini del Ros dei Carabinieri
30 Settembre 2020
Assolto per non aver commesso il fatto. La sentenza della Corte d’assise d’appello di Napoli ha scagionato dalle precedenti accuse Nicola Cosentino, del processo che era stato battezzato con il pittoresco titolo: “Il principe e la scheda ballerina”.
30 Settembre 2020
Momentaneamente bloccati i lavori in corso in due edifici scolastici in provincia di Bari dove sono stati riscontrati casi di positività al Covid-19. La sindaca Melodia: “Così rischiamo un nuovo lockdown” e rivolgendosi ai suoi concittadini ha richiamato alla “responsabilità di tutti e di tutte, controllate i comportamenti perché non è più il tempo di scherzare, mentre noi stiamo qui a cercare di risolvere le problematiche che nascono per l’irresponsabilità e a volta la responsabilità penale di alcuni”.
27 Settembre 2020
L’accusa rivolta a Emiliano dalla Procura foggiana si sorreggeva sulle intercettazioni telefoniche: “Quell’Asp la voglio io, visto che non ho preso un cazzo di niente” diceva Napoleone Cera al telefono. Nell’ordinanza veniva prima riportato un sms che Emiliano inviava il 5 marzo ad Angelo Cera (“Mi raccomando a San Severo”) e poi un dialogo intercorso il 6 marzo tra Napoleone Cera e il presidente della Regione, con il primo che informa il governatore che “Ruggeri dovrebbe portare una cosa in giunta”, cioè “l’Asp di Chieuti”. Emiliano rispondeva: “va bene”.
25 Settembre 2020
Il procuratore aggiunto Roberto Rossi e la pm Daniela Chimienti hanno chiesto il rinvio a giudizio per Bellomo e Nalin e per l’avvocato barese Andrea Irno Consalvo, organizzatore dei corsi all’interno della Scuola, accusato di false informazioni al pm per aver “taciuto quanto a sua conoscenza” sui rapporti tra l’ex giudice Bellomo e le corsiste ella scuola ‘Diritto e Scienza‘
9 Settembre 2020
Il Prefetto di Taranto con una nota ufficiale ha ricordato che questa iniziativa è il frutto del lavoro di questi mesi nell’ambito del CIS Taranto, che si riunisce sistematicamente in Prefettura, immettendo peraltro nel circuito economico della provincia, che versa in una fase di recessione, la rilevante somma di circa 120 milioni di euro.
8 Settembre 2020
Un’indagine rimasta segreta. Perfino quando, a ridosso del lockdown, De Luca è stato convocato negli uffici del pubblico ministero per un interrogatorio. Quattro vigili urbani di Salerno sarebbero stati ‘promossi’ in Regione a membri dello staff. A loro sarebbe stato assegnato il ruolo di addetti o responsabili di segreteria.
7 Settembre 2020
Il numero maggiore di casi, 22, è stato registrato in provincia di Bari, 14 in provincia di Lecce, 12 in provincia di Foggia, e 4 ciascuna nelle province Bat, Brindisi e Taranto.
7 Settembre 2020
La sentenza della corte d’appello americana porta alla luce luce le pratiche anti-costituzionali di controllo della NSA sui cittadini americani. Per l’American Civil Liberties Union la sentenza è comunque una “vittoria per i diritti alla privacy” e un colpo per la Nsa, che dallo scorso anno ha cominciato a sospendere il suo controverso programma.
7 Settembre 2020
Trentunenne croato, già noto alle forze dell’ordine, viene intercettato grazie alle segnalazioni dei mancati pagamenti negli hotel a 5 stelle e noleggio di yacht con skipper. Dalla suite a 5 stelle di Capri immediato il passaggio alle celle del carcere napoletano di Poggiareale.
1 Settembre 2020
1 2 3 169

Cerca nel sito