MENU
17 Settembre 2025 08:05

Cronache

Con l’ordinanza di ieri il TAR di Lecce, condividendo le tesi giuridiche sostenute dai difensori della società, ha respinto la richiesta di sospensiva, dando così il via libera alla realizzazione dell’intervento. L’intervento proposto, che secondo le intenzioni della società verrà realizzato in tempi brevissimi, prevede un investimento di 75 milioni di Euro ed il raddoppio della potenza elettrica da 10 a 20 MW.
11 Gennaio 2018
Nelle intercettazioni contenute dall’ordinanza di custodia cautelare firmata dal Gip emerge il malaffare : “Deve venire qua questo materiale. Ci sono dieci, dodici viaggi al giorno”, Adesso resta da capire anche chi siano i responsabili dell’ ILVA che avevano affidato questi trasporti e smaltimenti alla ‘ndrangheta, e su questo sono al lavoro gli investigatori del ROS dei Carabinieri.
10 Gennaio 2018
In carcere e ai domiciliari il giudice Bufo e Virgilio Luvisotti dell’ istituto Vendite Giudiziarie ed altri cinque professionisti
9 Gennaio 2018
Per la sentenza n° 317 della Suprema Corte “è apparso quindi chiaro ai giudici di merito che l’attacco al Parisi riguardava specificamente le scelte politiche ed amministrative sue e della sua maggioranza e, del tutto correttamente, si è escluso che sia trasmodato in un attacco alla dignità morale e intellettuale della persona offesa”
9 Gennaio 2018
La sentenza del Tribunale di Roma: se la mamma non rispetta l’obbligo di eliminare le immagini del figlio sedicenne, in tal caso dovrà pagare una multa salata di 10mila euro da versare al giovane .
9 Gennaio 2018
L’uomo, aveva una profonda ferita alla gola provocata da un’arma da taglio che però non è stata trovata, e viveva da solo a Chiatona a poca distanza dallo svincolo della statale 106, e potrebbe essere stato ucciso dopo una colluttazione per un regolamento di conti o dopo un litigio
7 Gennaio 2018
Le dichiarazioni rese da alcuni collaboratori di giustizia e le attività di riscontro svolte dagli investigatori del R.O.S. , hanno permesso a distanza di tempo, di consolidare il quadro accusatorio e delineare compiutamente le responsabilità contestate agli indagati nel provvedimento restrittivo emesso dal Tribunale di Lecce lo scorso 21 dicembre 2017.
4 Gennaio 2018
Un Capodanno cui la Polizia Locale si è ben guardata dal togliersi la divisa ed andare in giro a scoprire (chiamasi prevenzione !) chi vendeva i botti e sequestrarli come hanno fatto la forze dell’ ordine “serie” e cioè Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato grazie all’input ricevuto dal Prefetto di Taranto. Ecco quanto è costata la festa musicale da sagra paesana organizzata dal Comune di Taranto. Tutte le FOTO dei danneggiamenti  
1 Gennaio 2018
Celebrare 70 anni di Costituzione significa per l’ANCRI, prima di tutto onorarne il decoro e valorizzare gli alti contenuti che sono alla base fondamentale di una corretta e civile convivenza sociale. Il progetto “Decoro delle Bandiere” voluto dall’ ANCRI è finalizzato a contribuire a garantire il decoro del Tricolore, primo simbolo ufficiale identificativo della Repubblica .
28 Dicembre 2017
Il valore complessivo del patrimonio oggetto del provvedimento di sequestro e confisca supera i 10 milioni di euro. Le aziende sequestrate proseguiranno la loro attività con amministratori giudiziari designati dalla locale Autorità Giudiziaria.
21 Dicembre 2017
Silvio Berlusconi e l’infermiera Roberta Bonasia a processo: le versò 80 mila euro per tacere…
16 Dicembre 2017
L’arresto di Norbert Feher è avvenuto durante una sparatoria nella zona di El Ventorillo, nella quale sono morte tre persone, tra cui due uomini della Guardia Civil. “Un ringraziamento alle autorità spagnole, all’Arma dei carabinieri e il pensiero va alle vittime di Budrio e alle vittime in Spagna” è stato espresso dal ministro dell’Interno Marco Minniti 
15 Dicembre 2017
La cerimonia di assegnazione col presidente del Senato Grasso. Ancora una volta una certa magistratura fa parlare di sè per le proprio violazioni ai dettati costituzionali, abusando del proprio potere giudiziario. Non bisogna meravigliarsi quando poi dei magistrati vengono sospesi, radiati, arrestati o in qualche caso persino incarcerati. La vera “casta” sono loro.
15 Dicembre 2017
Negli ultimi cinque anni la FERROTRAMVIARIA ha inoltre ricevuto dalla Regione Puglia, come previsto dal contratto di servizio, compensi per circa 180 milioni di euro, il 58% dei quali destinati contrattualmente alla gestione delle infrastrutture e della sicurezza del trasporto. Nonostante tali disponibilità finanziarie, tale ultima tratta è rimasta priva di idonei sistemi di sicurezza automatizzati, che potevano essere realizzati al costo di 600.000 euro.
13 Dicembre 2017
Arrestate la sorella e tre cognate del boss: devono rispondere di ricettazione aggravata dalla finalità mafiosa: avrebbero percepito denaro dell’organizzazione malavitosa riservato allo “stipendio mensile” degli affiliati. L’inchiesta si è basata su accertamenti patrimoniali, intercettazioni e dichiarazioni di collaboratori
13 Dicembre 2017
Nei confronti del maggiore Scafarto, già indagato per falso e rivelazione del segreto d’ufficio, è scattata anche l’ipotesi di depistaggio. Stessa ipotesi accusatorio per il colonnello Sessa, già iscritto per depistaggio per “false dichiarazioni” ai magistrati romani  durante un precedente interrogatorio in merito all’inchiesta asu Consip.
13 Dicembre 2017
48 provvedimenti di custodia cautelare [44 in carcere e 4 agli arresti domiciliari] nei confronti di altrettanti soggetti, responsabili, a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione danneggiamento, trasferimento fraudolento di valori, procurata inosservanza di pena e porto illegale di armi, commessi con l’aggravante del ricorso al metodo mafioso, al fine di agevolare la ‘ndrangheta.
12 Dicembre 2017
La causa di divorzio si terrà a Taranto fra pochi giorni. La moglie: “come famiglia siamo distrutti. L’ultima volta che ha visto i suoi figli è stato lo scorso agosto: adesso forse li incontrerà qualche giorno per le vacanze di Natale. Ma hanno bisogno di un padre presente, che si occupi di loro”.
10 Dicembre 2017
Secondo l’accusa e gli investigatori delle Fiamme Gialle il Condemi contando sulla complicità di Renna, avrebbe richiesto una mazzetta per “sistemare” un arbitrato civile il cui arbitro era la figlia di Condemi, anche lei avvocato ed al momento non coinvolta nella vicenda.
7 Dicembre 2017
La Procura di Bari, nell’ambito del procedimento per falsa testimonianza nei confronti di quattro ragazze, testimoni in quel processo, e dell’allora autista di Gianpaolo Tarantini, ha infatti stralciato la posizione dell’ex premier e ha trasmesso gli atti alla Procura di Milano.   
7 Dicembre 2017
1 2 3 174

Cerca nel sito