MENU
5 Ottobre 2025 00:18

Cronaca Giudiziaria

Secondo fonti confidenziali partecipanti alle trattative la nuova bozza d’accordo si basa su occupazione, investimenti ed in particolare un impegno finanziario diretto dello Stato nella “nuova” ILVA, i pagamenti dei canoni restanti da parte di ArcelorMittal ridotti però del 50% rispetto agli accordi iniziali (cioè soltanto 7,5 milioni di euro invece dei 15 previsti dal contratto iniziale)
7 Febbraio 2020
Gli imputati erano accusati, in concorso e accordo tra loro, nelle rispettive qualità e di non avere adempiuto compiutamente alle prescrizioni Aia nonché alle prescrizioni del Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria.
5 Febbraio 2020
I giornalisti erano accusati di aver pubblicato le risultanze di una indagine della Guardia di Fnanza di Bari su una cena che sarebbe avvenuta a Roma a cui avrebbero partecipato delle donne “allegre” messe a disposizione da alcuni…
4 Febbraio 2020
Un processo da record che ha utilizzato per primo un sofisticato sistema di collegamento video così ampio. Numeri mai raggiunti in precedenza.
28 Gennaio 2020
Arresti domiciliari per l’ortopedico Paolo Iannelli e di un altro soggetto non ancora rintracciato, poiché all’estero, e disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca della somma di denaro pari a 4.769.442 di euro, nonché il sequestro preventivo dell’intero capitale sociale e dei beni aziendali e patrimoniali della società IL MULETTO S.r.l. Oltre alle condotte illecite riconducibili alla società fallita sono stati riscontrati ulteriori flussi di denaro confluiti nei conti correnti del medico napoletano a seguito dell’attività concussiva svolta nei confronti di rappresentanti di società fornitrici di apparati medicali e protesi
23 Gennaio 2020
Inchiesta della Guardia di Finanza di Locri. Tra i destinatari anche mafiosi . I furbetti   avevano ottenuto in maniera indebita in 9 mesi complessivamente 870mila euro, sono stati scoperti dalle Fiamme Gialle
23 Gennaio 2020
4 anni di reclusione sono stati inflitti dalla dottoressa Loredana Galasso giudice monocratico del Tribunale di Tarantoallo zio di Sarah Michele Misseri, già condannato nel processo “madre” in via definitiva a 8 anni di carcere per soppressione di cadavere, il quale rispondeva di autocalunnia essendosi autoaccusato dell’omicidio di Sarah Scazzi.
21 Gennaio 2020
La vicenda fece molto scalpore nella cittadina del Barese ed il filmato venne visionato soprattutto dai concittadini dei due protagonisti, contribuendo così ad alimentare il giro di voci, indiscrezioni e pettegolezzi.  Si terrà il prossimo 8 giugno dinnanzi alla 1a sezione penale monocratica del Tribunale di Bari il processo  a carico del manager assicurativo Carlo Motta, e di Maria Chimienti e di suo fratello Francesco Maria Chimienti
21 Gennaio 2020
La requisitoria dei pm Licci e Prontera si è svolta nell’intera giornata dedicata principalmente ad illustrare al Gup Cinzia Vergine i riscontri delle dichiarazioni fornite nel corso dell’inchiesta da D’Introno. Le richieste di condanna invece verranno formulate nell’udienza fissata per il prossimo 31 gennaio
21 Gennaio 2020
Il vigile urbano Alberto Muraglia lavorava per il Comune di Sanremo. Per il sostituto procuratore Grazia Pradella “L’impianto accusatorio vede una sostanziale conferma in sedici patteggiamenti e altrettanti rinvii a giudizio.
20 Gennaio 2020
Sinora sono stati denunciati imprenditori, pregiudicati e lavoratori in “nero”, negozianti, pasticceri, fotografi, cantanti neomelodici, venditori ambulanti. Le indagini della Guardia di Finanza partite da Milano passando per Torino, Genova, Roma, Napoli, Frosinone, Cosenza arrivando sino a Siracusa, verranno estese a tutt’ Italia. Le pene sono severe in quanto la legge prevede anche la reclusione da due a sei anni per chiunque presenti dichiarazioni false oppure ometta informazioni dovute.
30 Dicembre 2019
Sono le sezioni unite penali della Cassazione ad aver messo un punto fermo dettando un’unica linea e uniformando il trattamento per i coltivatori di “erba” in casa. Un altro passaggio verso la liberalizzazione della coltivazione della cannabis.
27 Dicembre 2019
Il Gip ha disposto la misura cautelare per il ventenne Pietro Genovese indagato per duplice omicidio stradale che sabato notte ha travolto e ucciso Camilla Camilla Romagnoli e Gaia Von Freymann. I funerali si svolgeranno venerdì alle 10,30, nella chiesa del Preziosissimo Sangue nel quartiere Fleming a Roma
26 Dicembre 2019
Il giovane conducente ventenne figlio del noto regista Paolo Genovese, è stato iscritto nel registro degli indagati per duplice omicidio stradale. I test di alcol e droga hanno rilevato un tasso alcolemico di 1.4, equivalente come se avesse bevuto tre litri di birra o un litro e mezzo di vino o mezzo litro di limoncello e risultava segnalato alla Prefettura come “assuntore” di droghe leggere
24 Dicembre 2019
Pietro Genovese è indagato per omicidio stradale ma la sua posizione è complicata e potrebbe aggravarsi, rischiando l’arresto e fino a 12 o 18 anni di carcere, poichè le vittime lasciate sull’asfalto sono due. Portato in ospedale per gli accertamenti di rito, infatti, il conducente del Suv Renault è risultato positivo ai test di alcol e droga
23 Dicembre 2019
Nell’inchiesta del 2017 era accusato di corruzione per aver regalato un orologio prezioso al direttore generale dell’Arca Puglia, Sabino Lupelli. Il video diffuso dalla guardia di finanza divenne virale
19 Dicembre 2019
I legali incaricati dai commissari dell’ ILVA in amministrazione straordinaria in queste ore sono al lavoro per predisporre un nuovo ricorso al Tribunale del Riesame il cui deposito è previsto entro venerdì della settimana prossima, per essere poi discusso il 30 dicembre, data della prima udienza utile
13 Dicembre 2019
La pagina ufficiale del movimento politico di estrema destra era stata chiusa il 9 settembre 2019. Adesso il socialnetwork dovrà risarcire Casapound con 800 euro per ogni giorno di oscuramento della pagina. una sentenza storica nel nostro Paese, che va sicuramente ben oltre la semplice riattivazione , riaffermando e fortificando il dettato costituzionale del diritto e della libertà di espressione.
12 Dicembre 2019
Le perquisizioni e verifiche delle Fiamme Gialle disposte dalla Procura della repubblica di Genova, riguardano Milano, Lecco e Monza ed in particolare l’ “Associazione Maroni presidente” presieduta dall’ assessore lombardo Stefano Bruno Galli, in dagato con  l’accusa ipotizzata di riciclaggio,  nella sua qualità di presidente dell’Associazione.
11 Dicembre 2019
La decisione del giudice del Tribunale di Taranto Francesco Maccagnano, che non ha tenuto in alcun conto il parere della procura di Taranto comporterebbe l’ inizio delle operazioni di spegnimento degli impianti a partire dal 13 dicembre. Un’ennesima manifestazione dello “Stato contro lo Stato” sulla vicenda ILVA. La Procura ed i legali dei Commissari governativi sono già al lavoro per fare ricorso al Tribunale del Riesame
10 Dicembre 2019
1 2 3 86

Cerca nel sito