MENU
5 Luglio 2025 06:51

Cronaca Giudiziaria

Il CORRIERE DEL GIORNO è in grado di rivelare che la scorsa settimana la Polizia Giudiziaria si è recata presso gli uffici dell’ Ordine degli Avvocati di Taranto, su delega del pm Francesco Sansubrino, per acquisire tutti gli atti delle elezioni e della proclamazione del Consiglio dell’ ordine degli Avvocati di Taranto che è stato destituito dal Consiglio Nazionale Forense. Infatti in procura è stato aperto un fascicolo d’indagine a seguito di un’ esposto pervenuto in relazione ai fatti avvenuti.
17 Maggio 2023
La sentenza dello scorso 15 febbraio, le cui motivazioni sono state depositate oggi, ha assolto anche tutti gli altri 28 imputati
16 Maggio 2023
Il provvedimento ha riguardato 2 società attive, rispettivamente, in Grecia (nel commercio all’ingrosso di prodotti alimentari) e Bulgaria (nel settore dei trasporti internazionali) ed altri beni lì ubicati per un valore di oltre 2 milioni di euro
16 Maggio 2023
Emersa l’operatività di associazione curando gli approvvigionamenti di stupefacente destinato al mercato leccese (cocaina, eroina, hashish e marijuana) che avvenivano tramite fornitori operanti in Spagna o esponenti della cosca “MAMMOLITI-fischiante”, attiva in Puglia e in altre regioni italiane e in diretti rapporti con fornitori Sud Americani e con narcotrafficanti internazionali.
15 Maggio 2023
Il destinatario del provvedimento di prevenzione sarebbe stato, difatti, al momento, riconosciuto come unsoggetto connotato da una pericolosità sociale generica, in relazione al suo coinvolgimento per reati, tra gli altri, di usura, estorsione, ricettazione e riciclaggio.
12 Maggio 2023
Nell’inchiesta della DDA di Catanzaro sono indagate complessivamente 167 persone tra le quali – in stato di libertà – l’ex presidente della provincia di Vibo e ex sindaco di Briatico Andrea Niglia il medico Cesare Pasqua. Presenti i nominativi di boss già cautelati per il maxi procedimento “Rinascita Scott”, come Luigi Mancuso e Giuseppe Antonio Accorinti. per una presunta truffa aggravata dal metodo mafioso
10 Maggio 2023
In un procedimento per stalking contro una ex compagna di Lorusso, la giudice Paola De Nicola così descrive l’avvocato: “Come risulta essere nello stile Lorusso, questi non ritiene di accettare le decisioni giudiziarie e continua a persistere e insistere con altre denunce, tenendo inutilmente impegnato il tribunale civile e penale, visti gli esiti riportati, con condotte che non possono che definirsi “obiettivamente persecutorie” sotto il profilo giudiziario”
8 Maggio 2023
Dalle indagini è emerso che lo Stanisci, in un arco temporale di circa 10 anni, dal 2012 al 2021, ha effettuato centinaia di prelievi bancari illeciti, emettendo assegni circolari in suo favore apparentemente giustificati dalla falsa copia dei relativi mandati di pagamento, in realtà mai depositati agli atti della procedura e recanti la firma falsificata dei giudici delegati.
6 Maggio 2023
La sentenza emessa nelle scorse ore dal giudice del tribunale di Civitavecchia, Vittoria Soldani, mentre l’accusa è stata sostenuta dal pubblico ministero Federica Materazzo, è arrivata ad undici anni dai fatti.  Le condanne, con concessione del beneficio della sospensione, vanno da un minimo di un anno e due mesi e un massimo di un anno e 10 mesi.
6 Maggio 2023
La persona deceduta si chiamava Vincenzo Cantone, aveva 26 anni, ed era vicino al clan dei D’Amico. Durante i festeggiamenti gli ospedali hanno ricoverato persone con ferite da coltello, con ferite alla mano per scoppio di petardi, con lussazioni di spalle e fratture, con difficoltà respiratorie per i troppi fumogeni e per l’assunzione di alcol e droghe
5 Maggio 2023
 Il personale della Squadra Mobile di Foggia e dell’omonimo Ufficio della Questura di Pescara, al termine della redazione degli atti di rito, ha associato i condannati presso le Case Circondariali competenti per territorio per l’espiazione della pena inflitta.
3 Maggio 2023
Qualora il padre e la madre non sono nelle condizioni economiche giuste per onorare il pagamento dell’assegno di mantenimento per i figli minori, spetta ai nonni sostenerli economicamente. La loro è un’obbligazione subordinata, perché quella dei genitori resta primaria
1 Maggio 2023
A tre anni e mezzo di distanza da quel dramma, dopo il primo grado anche la Corte di assise di Appello, presieduta dal giudice Igor Maria Rifiorati, ha assolto l’omicida domenicano per “incapacità di volere”. Maran, vista la pericolosità, sarà trasferito in una Rems, una residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza.
29 Aprile 2023
Bonavota era l’unico rimasto in stato di latitanza a seguito dell’esecuzione dell’operazione Rinascita-Scott che, il 19 dicembre 2019, ha portato all’arresto di 334 soggetti ritenuti appartenenti alle strutture di ’ndrangheta della provincia vibonese
27 Aprile 2023
L’annuncio su Facebook: “Mi aveva definita ‘licenziata livorosa’, una che è stata ‘zitta finché pagata’ e divenuta coraggiosa solo dopo essere stata ‘mandata via’ dal Fatto Quotidiano”
27 Aprile 2023
I quattro indagati (fra i quali il giornalista della GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO, Nicola Pepe) avrebbero reso false dichiarazioni deponendo come testimoni nel processo a carico dell’ex inviato Mingo (Domenico De Pasquale) e della moglie Corinna Martino.
26 Aprile 2023
La procura milanese contesta l’ accusa di aver condizionato due concorsi per altrettanti posti per la cattedra di Urologia agli ospedali San Paolo e San Donato. Il processo inizierà il prossimo 5 luglio
26 Aprile 2023
Un’imprenditore di Massafra, Antonio Albanese, noto per essere dedito all’acquisto di aziende fallite, e speculazioni immobiliari, ha più volte provato a rilevare la club house e la foresteria del golf club di Riva dei Tessali senza però riuscirci, ed allora si è accontentato di rilevare un bar-ristorantino con annessa spiaggetta che sabato scorso è stato sequestrato dai Carabinieri della Forestale di Taranto.
26 Aprile 2023
C’è una grande asimmetria, perché i sindaci accusati vengono arrestati e devono dimettersi, mentre i pm pure dopo le condanne restano al loro posto. I casi di malagiustizia sono tanti. Speriamo che il governo e il presidente Mattarella, che è anche presidente del Csm, possano accendere l’attenzione e intervenire.
24 Aprile 2023
Nota del Presidente della Lega Antivivisezione, Gian Marco Prampolini: “Necessario mettere punti fermi a una follia di sterminio dei plantigradi perseguita dalla Giunta Fugatti”. Il ministro dell’ambiente, Pichetto Fratin, che all’uccisione prevista dalla Provincia di Trento antepone gli sforzi per delocalizzare in aree naturali protette gli orsi qui ritenuti “pericolosi” e dunque da “rimuovere“.
23 Aprile 2023
1 2 3 83

Cerca nel sito