MENU
22 Maggio 2025 01:04

Cronaca Sicilia

La cerchia di professionisti coinvolta annovera persone già note alle cronache giudiziarie per gli stessi reati per i quali la Guardia di Finanza di Catania ha eseguito le misure restrittive personali e reali disposte dal Gip Anna Maria Cristaldi . Coinvolto nelle intercettazioni della Finanza anche l’ avvocato Francesco Foti e noto volto televisivo come giudice di “Forum” la popolare trasmissione di Rete 4,
22 Gennaio 2019
Paura nel Catanese, 600 sfollati . Il governatore Nello Musumeci anticipa che domani la sua giunta, da Catania, dichiarerà “lo stato di calamità, con la contestuale richiesta a Roma della dichiarazione di emergenza”.
27 Dicembre 2018
Su disposizione dal procuratore capo dr. Carmelo Zuccaro alla guida Procura distrettuale della Repubblica di Catania, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Catania, questi ultimi con il concorso del ROS il Raggruppamento Operativo Speciale dell’ Arma, hanno dato esecuzione a 28 provvedimenti di fermo,
14 Novembre 2018
Tra i beni interessati dal provvedimento, oltre a conti correnti e immobili, vi sono la maggioranza delle quote della ‘Gazzetta del Mezzogiorno’ di Bari, il quotidiano ‘La Sicilia’, assieme alle due emittenti televisive regionali siciliane , ‘Antenna Sicilia’ e ‘Telecolor’.
11 Novembre 2018
Sono ventuno le persone finite in manette. Sequestrate circa 2500 piante. La droga prodotta era destinata in buona parte al mercato del Catanese ma l’organizzazione riforniva anche altri comuni e località della Sicilia. All’interno il VIDEO dell’operazione e tutti i nomi degli arrestati e le foto dei poliziotti e del carabiniere arrestati
9 Ottobre 2018
Blitz della Guardia di Finanza contro i clan mafiosi di Palermo: 28 persone arrestate tra queste il boss Giuseppe Corona. Di Maio si era recato nel suo bar durante le Elezioni Regionali. Diciannove provvedimenti di divieto di dimora in città. Ai domiciliari l’avvocato Nico Riccobene
16 Luglio 2018
150 uomini dello S.C.O. il Servizio Centrale Operativo, delle Squadre Mobili di Palermo e di Trapani e del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo hanno perquisito edifici, abitazioni, attività commerciali e imprenditoriali di persone legate al boss latitante.  Gli investigatori della Polizia stanno utilizzando anche attrezzature speciali per verificare l’esistenza di cavità o nascondigli all’interno degli edifici.
5 Giugno 2018
Sbarcati mille studenti. Maria Falcone: “Non abbiamo ancora vinto”. Poi il raduno nell’aula bunker. Il procuratore nazionale Cafiero: “I partiti hanno dimenticato il tema della lotta ai clan”. Ayala: “Giovanni e Francesca mi hanno cambiato la vita”
24 Maggio 2018
L’ ex vicepresidente di Confindustria raccoglieva informazioni riservate raccolte grazie ad una vera e propria attività illecita spionaggio, con la quale riteneva di poter intercettare e deviare eventuali colpi contro di sé, accompagnando la diffusione di notizie riservate a eventuali ricatti e minacce di divulgare, ad esempio, richieste di raccomandazioni e “segnalazioni” ricevute.
14 Maggio 2018
Dall’esame svolto dai Carabinieri di Barcellona e dal personale della DIA di Messina sulle dichiarazioni reddituali del nucleo familiare Molino–Milone, rispetto al patrimonio quantificato in 6 milioni di euro, oggi sottoposto a sequestro  è stata dimostrata una rilevante sproporzione non giustificata dalle entrate ufficiali dichiarate dai singoli soggetti coinvolti negli accertamenti.
22 Marzo 2018
Le indagini avrebbero accertato che il 3 luglio 2014 l’ex pm si sarebbe “autoliquidato” circa 117 mila euro a titolo di indennità di risultato per la precedente attività di liquidatore della Sicilia e-Servizi spa
17 Marzo 2018
Moglie di Salvino Madonia, dal carcere trasferiva all’esterno gli ordini del boss . I pentiti in passato avevano già riferito del ruolo di Mariangela Di Trapani, che venne arrestata nel 2008. TRutti i nomi e le foto degli arrestati
5 Dicembre 2017
Le indagini hanno consentito di individuare e ricostruire l’organigramma degli associati e individuando i vertici attuali della cosca, nominati dagli “uomini d’onore”, designati attraverso un vero e proprio meccanismo elettorale . Tutti i NOMI DEL CLAN ARRESTATI  
21 Novembre 2017
24 arresti. In manette l’attuale reggente della ‘famiglia’ di Cosa nostra: Antonio Tomasello, di 51 anni ritenuto “legato” a Enzo Santapaola e Aldo Ercolano, cugino dell’eragastolano che porta lo stesso nome e cognome.
12 Novembre 2017
L’organizzazione che non è indagata, come pianificato, sospende le operazioni in mare data la riduzione dei flussi e precisa che “come si evince dallo stesso decreto di perquisizione, la documentazione oggetto di ricerca è relativa a presunte condotte illecite commesse da terze persone”
24 Ottobre 2017
Maxi operazione contro il clan Rinzivillo dalla Sicilia alla Lombardia e alla Germania . I due carabinieri arrestati avrebbero passato informazioni riservate ai boss
4 Ottobre 2017
Distefano imprenditore nel settore del servizio di onoranze funebri, è accusato di reati legati al narcotraffico. La Direzione Investigativa Antimafia di Catania sta eseguendo un decreto di sequestro di beni, emesso dal Tribunale, sezione misure di prevenzione di Ragusa
9 Agosto 2017
Il racconto di un agente sotto copertura. I volontari erano pagati 10 mila euro al mese Per La Procura di Trapani vi sono gravi indizi probatori sugli equipaggi della Iuventa. Migranti recuperati davanti alla costa africana e barconi riconsegnati ai libici. All’interno il VIDEO dell’ operazione
4 Agosto 2017
ll clan era agli ordini del boss scarcerato, Pietro Tagliavia. Racket che operava a tappeto a Palermo, dove nessun commerciante ha denunciato le estorsioni subite. Il questore Cortese: “Un segnale preoccupante”. Riciclaggio attraverso un maxi giro di fatture false nel nord Italia”. Tra gli arrestati anche il fratello del cooperante Lo Porto, rapito da Al Qaeda in Pakistan e ucciso in un attacco di droni Usa
19 Luglio 2017
L’ imprenditore siciliano editore del quotidiano la Sicilia di Catania, e de La Gazzetta del Mezzogiorno di Bari, è stato rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa. L’inchiesta della Procura di Catania che si avvalse del supporto investigativo del ROS dei Carabinieri,  è durata diversi anni,
1 Giugno 2017
1 2 3 16

Cerca nel sito