MENU
11 Maggio 2025 09:43

Cronaca Puglia

Sequestrati terreni per 9 milioni di euro: tra le accuse c’è anche la corruzione. Fra Manfredonia e San Severo interrate enormi quantità di immondizia. Pericolo inquinamento della falda. I NOMI DEGLI ARRESTATI ED IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
7 Giugno 2017
Sottoscritta la proroga alla convezione in materia di monitoraggio, vigilanza e contrasto alle immissioni inquinanti nei corpi idrici superficiali ed acque di balneazione della Regione Puglia
1 Giugno 2017
L’ imprenditore siciliano editore del quotidiano la Sicilia di Catania, e de La Gazzetta del Mezzogiorno di Bari, è stato rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa. L’inchiesta della Procura di Catania che si avvalse del supporto investigativo del ROS dei Carabinieri,  è durata diversi anni,
1 Giugno 2017
Anche Stefania Baldassari Come Rinaldo Melucci con la loro correttezza hanno dato prova della propria rettitudine e trasparenza. In arrivo anche la documentazione di Mario Cito. E gli altri candidati Sindaco?
1 Giugno 2017
Lo Stabile all’epoca dei fatti prestava servizio alla sala operativa del 117 del Comando Provinciale di Taranto, taglieggiando commercianti, a seguito delle sue malefatte è stato degradato, e sospeso dalle funzioni con riduzione dello stipendio al 50% in attesa della sentenza definitiva
31 Maggio 2017
L’ex senatore Rocco Loreto e primo cittadino di Castellaneta (TA) venne arrestato dal pm Henry John Woodcock finendo in carcere ed ai domiciliari (da innocente) accusato di aver calunniato il pm Di Giorgio che è stato condannato in primo e secondo grado. Loreto, ha rinunciato alla prescrizione ed è stato ASSOLTO CON FORMULA PIENA
28 Maggio 2017
Sequestrati beni e conti bancari per 1 milione e mezzo di euro. 24 persone denunciate per illeciti in materia di appalti pubblici. Il Gip Tommasino non convalida la richiesta di arresto del Pm e della Guardia di Finanza. TUTTI I NOMI ALL’INTERNO.
26 Maggio 2017
La droga era nascosta all’interno dei 4 cerchioni marcianti montati sull’autovettura, all’interno di altrettanti doppifondi ricavati nella parte interna mediante appendici in lamiera ferrosa saldate, successivamente stuccate e verniciate con il colore dei cerchioni.
24 Maggio 2017
Il Decreto di nomina controfirmato dal Presidente della Repubblica lo scorso 27 aprile lo promuove ad un incarico più alto e prestigioso , cioè quello di provveditore regionale, in una sede ancora da definire.
24 Maggio 2017
Salvatore Mele di Lizzano, fidanzato della figlia di un’amica della vittima ha reso piena confessione assumendosi le responsabilità dell’omicidio, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Taranto
23 Maggio 2017
Nella notte esplosi quattro colpi di pistola contro lo studio di consulenza tributaria e del lavoro Turco che si sono conficcati nella saracinesca, altri due nel muro. Il dr. Turco sta per pubblicare un libro sul dissesto del Comune di Taranto, e qualcuno potrebbe averlo voluto spaventare.
23 Maggio 2017
Concluse due operazioni aeronavali al largo delle coste pugliesi. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato due potenti gommoni che trasportavano oltre 3 tonnellate di marijuana.
19 Maggio 2017
“Qualcuno” avrà ancora il coraggio di dire che Taranto è una città sicura ? c’è da auspicarsi che a questo punto il Ministero dell’ Interno intervenga e garantisca la sicurezza anche per i cittadini di Taranto
18 Maggio 2017
Scoperta frode nella percezione di fondi pubblici destinati alle vittime del racket e dell’usura per 2 milioni di euro. Notificate 7 misure interdittive e disposti sequestri per 2 milioni di euro nei confronti di 32 persone
12 Maggio 2017
Un messaggio su WhatsApp annunciava scontri su via Napoli e diventa virale. Sul socialnetwork Facebook circolano continuamente notizie e immagini false di scontri inventati: “Me lo ha detto il barbiere”. Si ipotizza il reato di procurato allarme
12 Maggio 2017
Trasferiva fraudolentemente somme di denaro da una società in liquidazione amministrativa coatta, ad una impresa commerciale riconducibile a se stesso ed a sua moglie.
11 Maggio 2017
“La società – osserva l’avvocato Luigi Quinto – ha contestato davanti ai Giudici Amministrativi il provvedimento di revoca osservando come le evidenze ambientali rilevate dalla Regione Puglia fossero in realtà inesistenti in fatto”.
11 Maggio 2017
Come il CORRIERE DEL GIORNO aveva anticipato e previsto, scivola sempre di più nel baratro la preoccupante gestione della struttura sanitaria convenzionata, di proprietà della Curia arcivescovile socio unico della Fondazione Cittadella della Carità
11 Maggio 2017
Dalle indagini della D.D.A. della Procura della Repubblica di Bari, condotte dai poliziotti della Squadra Mobile e della Digos di Bari, sotto il coordinamento dello S.C.O. il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, è emerso che l´associazione utilizzava i canali “money trasfer” illegali
10 Maggio 2017
Circolazione a senso unico alternato, forti disagi
9 Maggio 2017
1 2 3 58

Cerca nel sito