MENU
9 Settembre 2025 06:48

Cronaca Puglia

L’ operazione odierna scaturisce da indagini condotte dalle Fiamme Gialle di Taranto, all’esito delle quali è stato accertato che gli arrestatierano entrambi dediti ad attività estorsive e di usura nei confronti di imprenditori e privati applicando un tasso di interesse usurario che si attestava mediamente al 120%.
12 Luglio 2017
Le ordinanze costituiscono l’esito di complesse indagini svolte su un consolidato sistema di corruzione di pubblici ufficiali e di alterazione delle procedure di affidamento dei pubblici appalti che ha riguardato alcuni comuni della Provincia di Bari.
12 Luglio 2017
I soggetti espulsi sono stati tutti destinatari dell’attività di indottrinamento del Bombataliev e, nel caso della donna, di vera e propria istigazione al martirio mediante il compimento di attacchi suicidi con esplosivo.
8 Luglio 2017
In provincia di Foggia, con l’ausilio dell’Ispettorato del Lavoro è stato anche notificato un provvedimento di sospensione dell’attività agricola. In provincia di Reggio Calabria sono state eseguite 46 perquisizioni. in provincia di Ragusa, arrestate 3 persone e altre 11 sono state indagateper reati inerenti lo sfruttamento della manodopera clandestina ed extracomunitaria.
5 Luglio 2017
Coinvolti anche il sindaco di Avetrana (Taranto) Antonio Minò e Giuseppe Margheriti il primo cittadino del Comune di Erchie (Brindisi). TUTTI I NOMI ED IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
4 Luglio 2017
Dall’inizio dell’anno, nello specifico settore sono stati effettuati 665 controlli su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 800 lavoratori “in nero” e 440 lavoratori la cui posizione risultava comunque irregolare; 397 i datori di lavoro verbalizzati.
3 Luglio 2017
Il procedimento è stato quindi riunito al processo-madre, la cui prossima udienza fissata per il prossimo 12 luglio, vede imputate 44 persone fisiche e la società Partecipazioni industriali (ex Riva Fire).
30 Giugno 2017
Negli ultimi mesi sono stati diversi e ingenti i sequestri di droga, per lo più marijuana, avvenuti al largo delle coste del Salento, per mano dei militari del Gruppo della Guardia di Finanza.
30 Giugno 2017
I due responsabili, peraltro gravati da precedenti specifici, sono stati tratti in arresto per detenzione di falsi documenti e ricettazione e condannati con rito direttissimo.
29 Giugno 2017
L’indagine “Alias 2” era stata preceduta dall’inchiesta “Alias” del 6 ottobre 2014 che aveva condotto gli inquirenti all’arresto di 52 persone dello stesso clan accusate, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, omicidio, estorsione, rapina e detenzione di armi.
24 Giugno 2017
Secondo quanto emerso, gli “intermediatori” avrebbero approfittato dello stato di bisogno delle braccianti, tredici italiane e due straniere anche attraverso minacce e intimidazioni. In una delle conversazioni intercettate si ascolta  uno dei caporali dire :“Alle femmine pizza e mazzate ci vogliono, altrimenti non imparano” aggiungendo  “femmine, mule e capre tutte con la stessa testa”. 
19 Giugno 2017
Il Pm nominato all’unanimità dal CSM proviene dalla Procura di Trani ed è il titolare dell’inchiesta giudiziaria sul tragico scontro ferroviario ad Andria
17 Giugno 2017
La corte d’Appello di Messina: “non trovarono il modo di fermarlo nonostante le reiterate denunce della donna”. E nessuno ha ancora chiesto scusa a quei tre bambini innocenti, a causa anche del menefreghismo di “certa” magistratura.
14 Giugno 2017
L’imprenditore che era stato già denunciato per dichiarazione infedele opera nel settore dell’ estrazione dalle cave, ha omesso di dichiarare redditi per 4 milioni 100mila euro ed evaso Iva per 500mila euro.
14 Giugno 2017
I Carabinieri nel corso della perquisizione domiciliare hanno rinvenuto, ben occultati nell’abitazione, 5,6 kg di “eroina”, 3,7 kg di “hashish” e 107 grammi di “cocaina”, in parte già suddivise in dosi termosaldate, pronte all’immissione nei mercati illeciti ed in parte ancora in panetti
8 Giugno 2017
Sequestrati terreni per 9 milioni di euro: tra le accuse c’è anche la corruzione. Fra Manfredonia e San Severo interrate enormi quantità di immondizia. Pericolo inquinamento della falda. I NOMI DEGLI ARRESTATI ED IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
7 Giugno 2017
Sottoscritta la proroga alla convezione in materia di monitoraggio, vigilanza e contrasto alle immissioni inquinanti nei corpi idrici superficiali ed acque di balneazione della Regione Puglia
1 Giugno 2017
L’ imprenditore siciliano editore del quotidiano la Sicilia di Catania, e de La Gazzetta del Mezzogiorno di Bari, è stato rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa. L’inchiesta della Procura di Catania che si avvalse del supporto investigativo del ROS dei Carabinieri,  è durata diversi anni,
1 Giugno 2017
Anche Stefania Baldassari Come Rinaldo Melucci con la loro correttezza hanno dato prova della propria rettitudine e trasparenza. In arrivo anche la documentazione di Mario Cito. E gli altri candidati Sindaco?
1 Giugno 2017
Lo Stabile all’epoca dei fatti prestava servizio alla sala operativa del 117 del Comando Provinciale di Taranto, taglieggiando commercianti, a seguito delle sue malefatte è stato degradato, e sospeso dalle funzioni con riduzione dello stipendio al 50% in attesa della sentenza definitiva
31 Maggio 2017
1 2 3 59

Cerca nel sito