MENU
23 Ottobre 2025 09:51

Case a rischio di crollo nella città vecchia. Il sindaco ordina lo sgombero

Il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno ha firmato un’ordinanza di sgombero per 21 famiglie residenti nelle abitazioni ritenute a serio rischio crollo della città vecchia, abitazioni che il 23 luglio scorso erano già  state sottoposte a sequestro preventivo d’urgenza dalla Guardia di Finanza su disposizione della Procura della repubblica di Taranto.

A dover lasciare le proprie abitazioni sono stati i residenti degli isolati 4, 5, 7, 9 di Vicolo 2, nel borgo antico. L’inchiesta della magistratura coordinata dal sostituto procuratore Enrico Bruschi riguardava appalti assegnati per eseguire lavori di ristrutturazione mai effettuati. Attualmente sono nove le persone indagate tra imprenditori, dirigenti e funzionari comunali per ipotesi di reato di omissione di lavori su edifici a rischio crollo e truffa aggravata. Una perizia disposta dalla magistratura ha accertato che diversi lavori di consolidamento erano stati effettuati esclusivamente sulla carta ed in realtà  non erano stati mai realizzati. La Guardia di Finanza ha anche proceduto al sequestro per beni equivalenti  per 725mila euro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Leclerc e la Ferrari tornano sul podio del Gp di Austin
Cerca
Archivi
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026

Cerca nel sito