MENU
8 Novembre 2025 00:54

Case a rischio di crollo nella città vecchia. Il sindaco ordina lo sgombero

Il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno ha firmato un’ordinanza di sgombero per 21 famiglie residenti nelle abitazioni ritenute a serio rischio crollo della città vecchia, abitazioni che il 23 luglio scorso erano già  state sottoposte a sequestro preventivo d’urgenza dalla Guardia di Finanza su disposizione della Procura della repubblica di Taranto.

A dover lasciare le proprie abitazioni sono stati i residenti degli isolati 4, 5, 7, 9 di Vicolo 2, nel borgo antico. L’inchiesta della magistratura coordinata dal sostituto procuratore Enrico Bruschi riguardava appalti assegnati per eseguire lavori di ristrutturazione mai effettuati. Attualmente sono nove le persone indagate tra imprenditori, dirigenti e funzionari comunali per ipotesi di reato di omissione di lavori su edifici a rischio crollo e truffa aggravata. Una perizia disposta dalla magistratura ha accertato che diversi lavori di consolidamento erano stati effettuati esclusivamente sulla carta ed in realtà  non erano stati mai realizzati. La Guardia di Finanza ha anche proceduto al sequestro per beni equivalenti  per 725mila euro.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Cerca
Archivi
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).

Cerca nel sito