MENU
4 Luglio 2025 16:42

Borracino: Tempa Rossa e il rovescio della medaglia

Sulla vicenda giudiziaria che vede coinvolto l’impianto petrolifero Tempa Rossa è intervenuto con una nota il consigliere regionale Cosimo Borracino, Presidente II Commissione Affari Generali e Personale della Regione Puglia:  “Taranto, ancora Taranto al centro di intrecci e grovigli poco chiari. Non bastasse l’Ilva, con tutto lo sciame di polemiche che si porta dietro, la tangentopoli  dell’Arsenale e le ataviche polemiche sul depotenziamento di porto e aeroporto, ecco irrompere il caso “Tempa Rossa” con tutto il chiasso mediatico che comporta la caduta di un ministro della Repubblica. Il caso Guidi è emblematico e dimostra, ove ce ne fosse bisogno, quanti interessi sovraterritoriali porta con se la questione del petrolio della Basilicata

Matteo Renzi e Michele Emiliano
nella foto, il premier Matteo Renzi e Michele Emiliano

Taranto, con  la sua raffineria, ancora una volta al centro della vicenda – aggiunge Borracino –  Questa volta però c’è la possibilità che dall’ennesima nota dolente possa rinascere la coscienza civica dei tarantini e dei pugliesi. La Puglia, col suo presidente Emiliano, in prima fila per il referendum contro le trivelle.  La città può dare uno schiaffo sonoro subito al premier Renzi, che invita al non voto, “assalendo”, per così dire, democraticamente e civilmente i seggi superando così il fatidico quorum necessario per dichiarare valido il referendum

Le mozioni di sfiducia al governo classista – conclude Borracinoprodurranno forse un buco nell’acqua ma apriranno certamente una ferita profonda tra l’elettorato ed un premier che ormai assomiglia sempre più  ad un venditore di padelle. Ecco, dal caso dell’ex ministro Guidi, da questa vicenda negativa, può esserci un clamoroso rovescio della medaglia: la presa di coscienza dei pugliesi e degli italiani che bisogna cambiare pagina, usando subito lo strumento del voto referendario per sfiduciare Renzi”

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito