MENU
7 Maggio 2025 14:42

Redazione CdG 1947

Questa opinione intende esporre le ragioni del Sì nel referendum costituzionale che si terrà a novembre. Si divide in tre brevi parti. La prima è una premessa tendente a spiegare le ragioni per le quali questa è una scelta importante tanto per chi vota Sì quanto per chi vota No. Nella seconda parte si indicano i contenuti essenziali della riforma e si risponde alle principali obiezioni. Nella terza si indicano brevemente le ragioni storiche per le quali il sistema disegnato dalla Costituzione è improntato al principio di non decisione.
5 Settembre 2016
Si dice che che la satira non compia il suo dovere se qualcuno non si arrabbia al riguardo. A volte esagerando. Noi italiani continuiamo a non vedere il punto, a prendercela con la persona sbagliata, a non prestare attenzione a cosa dovremmo.
5 Settembre 2016
Ancora una volta è sempre e solo il Rapporto economia del CORRIERE DEL GIORNO ad offrirvi un’ informazione economico-giornalistica reale sulla provincia di Taranto, e lo abbiamo realizzato anche quest’anno per aiutarvi e consentirvi di capire meglio il reale valore delle imprese operanti nell’economia della provincia jonica. Con i numeri che parlano meglio di tante parole inutili.
5 Settembre 2016
Dietro le quinte negli affari di Beppe Grillo e della Casaleggio & Associati
5 Settembre 2016
120mila persone in piazza San Pietro : “Ha sferzato i potenti colpevoli della povertà”. Dopo la canonizzazione un pranzo a 1.500 poveri: menù a base di pizza napoletana offerta dai pizzaioli napoletani.
4 Settembre 2016
Ecco perché è imperdibile la 73esima Biennale del Cinema di Venezia. Dai grandi divi ai film d’autore, dagli horror ai musical fino all’attesa anteprima della mini serie ‘The Young Pope’ di Sorrentino. Inaugurazione giustamente sobria, ma le feste non mancano.
3 Settembre 2016
Uno degli interrogativi che restano senza (apparente) soluzione nella vicenda dimissioni al Comune di Roma è perché sia stato chiesto un parere all’Anac (e tale è la sua risposta, non una “sentenza” come qualcuno ha scritto) che è l’Autorità preposta a vigilare su appalti e corruzione e non alla Funzione Pubblica, che è chiamata a sciogliere i nodi relativi all’inquadramento del personale.
3 Settembre 2016
La Commissione Europea approva la joint venture tra CK Hutchison e VimpelCom per la gestione delle attività di telecomunicazioni che creerà l’operatore mobile leader in Italia. La joint venture creerà investimenti per 7 miliardi di euro in infrastrutture digitali, contribuendo alla crescita e all’occupazione in Italia. I clienti telefonici beneficeranno di un miglioramento della velocità e della copertura 4G/LTE, con una più elevata affidabilità dei servizi e di una maggiore forza competitiva
3 Settembre 2016
Il cortometraggio sull’immigrazione e l’integrazione “Posso entrare?” del regista curdo Fariborz Kamkari, ospite della 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre 2016. Il film ha ricevuto il patrocinio della Commissione nazionale Italiana UNESCO
3 Settembre 2016
Il presidente del Consiglio : “Non conosco nessuno dei miei amici che fa un figlio perché vede un cartellone pubblicitario…”
2 Settembre 2016
Al Colonnello Maurizio Muscarà subentra il Colonnello Antonello Maggiore
2 Settembre 2016
I due pregiudicati rumeni erano stati arrestati ad Amatrice mentre cercavano di entrare in una casa. Il giudice ha convalidato il fermo dei due romeni ma ha disposto la scarcerazione con il divieto di restare nella provincia reatina. Secondo voi lo rispetteranno ? 
2 Settembre 2016
Una vera e propria rete di venditori di auto insegna come evitare multe e autovelox con una tecnica infallibile: la targa bulgara Così da rendersi invisibili anche ad Equitalia
2 Settembre 2016
La città vecchia, dove il compositore nacque e visse, venerdì 2 settembre si farà teatro, dalle ore 21, di un caleidoscopio di eventi musicali per la “Notte Paisielliana”, appuntamento inaugurale del Giovanni Paisiello Festival organizzato dagli Amici della Musica
2 Settembre 2016
In meno di 24 ore, il sito ufficiale è stato abbattuto dalla negatività al punto da farlo chiudere dallo stesso ministero. I portavoce della campagna affermano “volevamo attirare l’attenzione” ma è evidente che non era questo il modo
2 Settembre 2016
Sostituisce il generale Antonio de Vita che arriverà a dirigere il comando provinciale di Roma
2 Settembre 2016
L’imbarcazione è stata intercettata al largo di Porto Badisco con a bordo 84 migranti fra i quali molti bambini piccoli. Arrestati i tre scafisti
1 Settembre 2016
Ancora una volta il Sindaco di Taranto snobba la Camera di Commercio ed evita il confronto pubblico con Sportelli. Al suo posto due assessori nominati qualche giorno fa.
1 Settembre 2016
L’ Autorità nazionale anti corruzione guidata da Raffaele Cantone, ha esaminato le carte, e dichiarato che la nomina di Carla Romana Raineri a capo di gabinetto va rivista, circostanza queste che conferma l’incapacità della Raggi e del suo team di consulenti e “consigliori” controllati da una società privata e cioè la Casaleggio & Associati, ad amministrare la vita pubblica della Capitale. La senatrice M5s Taverna: “Perdita gigante”
1 Settembre 2016
L’uomo nato in Germania ha 45 anni e risiede da tempo a Manduria, ma è stato condannato per associazione mafiosa e a delinquere, finalizzata al traffico di droga e sigarette
1 Settembre 2016
1 2 3 490

Cerca nel sito