MENU
12 Luglio 2025 07:50

Redazione CdG 1947

Per il direttore della DIA, la ricetta per combattere questo sistema di illegalità è “studiare”. “Abbiamo accolto con particolare entusiasmo questa iniziativa – ha detto il rettore dell’Università di Bari, Antonio Uricchio – perché il messaggio che porta il generale Governale è particolarmente positivo, e cioè che la mafia si combatte con la cultura”
4 Novembre 2018
Il Governo e la maggioranza lavorano all’ampliamento del provvedimento: inclusi anche avvisi bonari e imposte non pagate su redditi regolarmente denunciati. Arriva il condono per il bollo auto evaso. La pace fiscale prevede la cancellazione totale dei debiti fino a 1.000 euro per le cartelle dal 2000 al 2010. In alternativa, la Rottamazione ter, le due strade per mettersi in regola con il Fisco.
4 Novembre 2018
Il ministro leghista della PA: “Stop alla prescrizione è una bomba nucleare sui processi”. La replica del Guardasigilli grillino : “L’unica bomba è la rabbia dei cittadini”. “Beata ingenuità – ironizza il presidente degli avvocati penalisti Giandomenico Caiazza – come se si potesse barattare un principio fondamentale della giustizia con uno stanziamento, per di più annunciato e basta”.
4 Novembre 2018
3 Novembre 2018
Taranto ha bisogno di un’economia sana, onesta, trasparente, così come gli imprenditori tarantini devono avere il coraggio, come fanno i loro colleghi baresi, brindisini, di affrontare la concorrenza anche al di là della provincia jonica, di competere su altri mercati, se vogliono realmente chiamarsi imprenditori. Altrimenti sono e resteranno sempre dei “prenditori” di denaro pubblico
3 Novembre 2018
L’art. 25 del Decreto Genova si intitola “Definizione delle procedure di condono” ed effettivamente mira a velocizzare le domande già pendenti. Per raggiungere l’obiettivo, però, il governo decide di applicare la disciplina del condono del 1985 anche alle domande presentate per i condoni del 1994 e 2003
3 Novembre 2018
Il closing della cessione è subordinato al perfezionamento dell’acquisto di Ilva, all’approvazione societaria, all’autorizzazione dell’ Unione Europea e alle consultazioni con i sindacati locali e con l’European Work Council.
2 Novembre 2018
ArcelorMittal ha ora assunto il pieno controllo direzionale di Ilva, che formerà ora il nuovo polo industriale ArcelorMittal Italia
1 Novembre 2018
Melucci non avendo il coraggio di esporsi, di parlare in pubblico in conferenza stampa, si nasconde come di consueto dietro un comunicato breve ma nello stesso tempo equivoco annunciando le sue dimissioni da Sindaco
1 Novembre 2018
Adesso a questo punto non resta che aspettarsi le dimissioni da sindaco di Taranto di Rinaldo Melucci, in considerazione che il dissenso interno alla sua stessa maggioranza consigliare è finalmente venuto alla luce grazie al voto segreto con queste elezioni provinciali.
1 Novembre 2018
L’attività investigativa eseguita dalle Fiamme Gialle ha consentito di individuare nelle suindicate aree circa 5 milioni di tonnellate di rifiuti pericolosi e non pericolosi di origine industriale, in cumuli dell’altezza di oltre 30 metri sopra il piano campagna.
31 Ottobre 2018
Le nomine vergognose della solita politica affaristica di persone prive dei requisiti previsti dalle norme di Legge. Ed ancora una volta c’è lo zampino di un consigliere comunale tarantino (Piero Bitetti) che crede che la “cosa pubblica” a Taranto sia un affare privato…GLI AGGIORNAMENTI
30 Ottobre 2018
La Procura di Roma dopo due anni di indagini ha chiuso la maxi  indagine sul caso Consip,per la quale ha seguito tre filoni d’inchiesta. In sette rischiano di finire a processo .
29 Ottobre 2018
Il vicepremier grillino interviene nella polemica tra governo e tre parlamentari M5s che assicuravano che non ci fosse nessuna sanzione da pagare in caso di stop ai lavori. L’ex ministro Calenda, lo smentisce : “Di Maio si sta comportando da imbroglione, come su ILVA. Non esiste una penale perché non c’è un contratto ma, in caso, una eventuale richiesta di risarcimento danni” da parte dell’impresa ” visto che sono stati fatti investimenti a fronte di un’ autorizzazione legale.
28 Ottobre 2018
L’iniziativa è nata da un appello su Facebook partito dal gruppo ‘Tutti per Roma. Roma per tutti’ che – come spiega una delle promotrici, Martina Cardelli – conta 22mila iscritti, la quale chiarisce che  si tratta di un gruppo civico “formato da sei donne romane, ognuna con il suo lavoro e con la propria famiglia” che promuove “l’idea della partecipazione civica come elemento di pressione nei confronti delle istituzioni per migliorare la città”.
27 Ottobre 2018
Sei giorni dopo questa frase shock, il geometra romano morirà davvero. Il processo in corso a Roma vede imputati cinque carabinieri, tre per omicidio preterintenzionale. Nicolardi invece è accusato di calunnia.
26 Ottobre 2018
Entrato nella Casa del Gf Vip per un incontro con la ex fidanzata, Silvia Provvedi, Fabrizio Corona si è poi scagliato con la conduttrice, moglie di Totti: “Tuo marito ha scritto un mare di c…La verità è che siamo tutti cornuti e tu sei stata tradita a un mese dal matrimonio”. La Blasi: “Sei un caciottaro, io quelli come te li sgamo subito”
26 Ottobre 2018
Soci fondatori, oltre a Matteo Salvini, il ministro Lorenzo Fontana, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, il tesoriere Giulio Centemero e Roberto Calderoli. La struttura pensata dalla “Lega per Salvini premier” ricorda incredibilmente  quella del Partito democratico, con un partito holding a cui poi si agganceranno le associazioni territoriali a livello regionale.
26 Ottobre 2018
‘Non fondate le questioni di costituzionalità sollevate in riferimento al principio democratico, di ragionevolezza e di eguaglianza del voto’
25 Ottobre 2018
Secondo l’ ente regionale la procedura attraverso la quale l’ Ente Provincia di Taranto ha autorizzato l’impianto, sarebbe viziata da un’ istruttoria superficiale ed insufficiente, che di fatto scaturisce illegalità e quindi illegittimità dell’ atto dirigenziale. IL DOCUMENTO ORIGINALE DELL’ AVVOCATURA REGIONALE
25 Ottobre 2018
1 2 3 498

Cerca nel sito