MENU
28 Settembre 2023 06:31
28 Settembre 2023 06:31

Internazionalizzazione, CNA e ICE per accompagnare e rafforzare la presenza delle piccole imprese all’estero

Sul tavolo due i temi : la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. La dinamicità, unita alla flessibilità, se ben supportate possono accrescere la presenza del Made in Italy all'estero

ROMACNA e Agenzia ICE si sono confrontate  a Roma per accompagnare e rafforzare la presenza delle Pmi italiane sui mercati internazionali e per mettere in agenda un’ampia e intensa programmazione di attività a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione del sistema economico mondiale.

La riunione si è svolta presso la sede della CNA Nazionale, a cui hanno partecipato il Presidente di Agenzia ICE, Carlo Maria Ferro, e il Presidente Nazionale della CNA, Daniele Vaccarino, accompagnati rispettivamente dal Direttore Generale di Agenzia ICE, Roberto Luongo, e dal Responsabile dell’Ufficio Promozione e Mercato Internazionale della CNA, Antonio Franceschini. Sul tavolo due i temi : la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Vaccarino ha ricordato che oggi la CNAè presente in diversi contesti legati al tema dell’internazionalizzazione e ha in portafoglio un ampio programma di attività a supporto delle imprese artigiane e PMI che sviluppano progettualità nei Paesi UE, extra UE, Aia, America e Africa” ed ha sottolineato che “nell’attuale contesto competitivo, appare opportuno che la prospettiva degli scambi internazionali perda il carattere di occasionalità che le è stato attribuito fino ad oggi, divenendo un elemento di approccio “ordinario” delle MPMI (micro, piccole e medie imprese) per accrescere la loro competitività. Ciò comporta che ci sia, da parte dei soggetti pubblici preposti al coordinamento e alla promozione dell’internazionalizzazione, un’analoga attenzione e che si proceda ad interventi di respiro strategico”.

Le MPMI sono le imprese che maggiormente esportano l’idea del “Paese” ed il “Made in Italy”. I piccoli, in particolare, vantano una quota più rilevante nelle produzioni in cui è maggiormente esaltata la tradizione nazionale, ed è quindi su questi che va saldata la relazione tra la dimensione operativa di sostegno e quella culturale di incentivo alla proiezione sui mercati esteri”.

“È importante tenere presente – ha concluso Vaccarino –  il contesto economico e produttivo al cui interno si colloca il processo di internazionalizzazione delle MPMI. Anche se la loro presenza all’estero è aumentata, si tratta di un contesto difficile, caratterizzato dalla crescita di nuovi settori merceologici, o dalla new age di settori tradizionali che si stanno disputando la leadership nei mercati mondiali“.

Il Presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Maria Ferro, ha dichiarato: “insieme a quelli con le altre organizzazioni di imprese, l’incontro di oggi con CNA conferma la nuova attenzione che ICE intende rivolgere a tutte le imprese, anche a quelle di minore dimensione. La loro dinamicità, unita alla loro flessibilità, se ben supportate possono accrescere la presenza del Made in Italy all’estero, sia in termini di settori che di mercati”. Ferro ha quindi aggiunto che “favorire la crescita dimensionale delle imprese più piccole, inoltre, può avere un impatto positivo sull’occupazione giovanile e sullo sviluppo del territorio. Anche per questo motivo, volgiamo individuare nuove modalità di supporto alle start up al fine di inserirle a pieno titolo nei contesti produttivi e commerciali di riferimento“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Descalzi (ENI): "La dipendenza da Mosca è finita, adesso il prezzo dell'energia è sotto controllo"
Le novità delle barche più belle del Salone Nautico
Standing ovation per il presidente Mattarella all' assemblea generale di Confindustria
Presentata alla Fiera del Levante la campagna di sensibilizzazione della Regione Puglia sul risparmio delle risorse idriche
Galà nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia: il Premio Foglia d’olio 2023 a cinque donne imprenditrici
Archivi
In arrivo un weekend dal clima estivo
Operazione "Partenope" dei Carabinieri a Bari. Oltre 60 misure cautelari, decapitato il clan Capriati
Maxi operazione del Ros in Sardegna: 32 arresti, per mafia e corruzione, tra cui l'ex assessore Murgia e il nipote di Graziano Mesina
Voci di dimissioni di Franco Bernabè da Presidente di Acciaierie d'Italia
Continuano i temporali al Sud, in arrivo l'anticiclone africano

Cerca nel sito