MENU
20 Maggio 2025 15:24

Redazione CdG 1947

Sulla vicenda era stata aperto un fascicolo d’indagine da parte della Procura di Taranto, che però si era perso in qualche cassetto di una ben nota scrivania, dove spesso e volentieri si insabbiano alcuni procedimenti
29 Ottobre 2019
In occasione del secondo incontro “Sindaci d’Italia”, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di ministri e istituzioni, l’amministratore delegato Matteo Del Fonte ha illustrato la realizzazione delle iniziative 2018 e ha presentato i nuovi impegni per i piccoli Comuni: arrivano gli automezzi “green”, i POS in comodato gratuito, i nuovi servizi informativi, i programmi di educazione finanziaria e digitale, con l’obiettivo di rendere ancor più vicini, grazie a Poste, i territori al centro del Paese.
29 Ottobre 2019
Il centrodestra conquista la Regione con il 57 per cento, 20 punti in più dell’alleanza fra Pd e pentastellati. Cresce Fratelli d’Italia e sorpassa Forza Italia. Gli elettori umbri hanno cancellato anche un luogo comune, cioè il crescente disinteresse dei cittadini per la politica. Nulla di tutto ciò  è accaduto tra Perugia e Terni,  considerato che l’affluenza è cresciuta del +13 per cento, toccando il 64 per cento, rispetto a cinque anni fa
28 Ottobre 2019
Salvini e Meloni protagonisti di un successo oltre le loro migliori aspettative. Pensare che l’alleanza Pd-M5S messa in piedi all’ultimo minuto potesse rimontare era un’illusione. La crisi profonda del Movimento Cinque Stelle che ne mette in discussione la stessa esistenza
28 Ottobre 2019
Salvini e Meloni: “Impresa storica, li mandiamo a casa”. Grande distacco tra i due principali candidati. Fratelli d’Italia raddoppia i consensi e supera il M5s, che non arriva all’8%. Il Pd in calo e lalleanza giallo-rossa finisce sotto accusa. Forte aumento dell’affluenza degli elettori ai seggi che tocca il 64,42 per cento
28 Ottobre 2019
Uno degli “incontri” che temevo di più quando mi sono trasferita a New York era quello con l’IRS, il “terribile” fisco americano che fu l’unico in grado di mettere in ginocchio persino un “intoccabile” come Al Capone, incastrato grazie ad una storia di evasione fiscale. Dal 1955, la data di…
27 Ottobre 2019
La possibilità di fare intercettazioni è conseguenza dell’inasprimento delle pene previsto dal nuovo Decreto contro l’evasione fiscale, vera “piaga” del nostro Paese. Diventa applicabile anche la custodia cautelare. A fronte di questo inasprimento delle pene e del conseguente potenziamento degli strumenti investigativi e coercitivi, che è indubbiamente giusto quando si intende colpire la grande e più pericolosa evasione, vi però il serio pericolo sparando nel mucchio di rischiare di colpire anche l’evasione fiscale per necessità e di arrivare ad applicare il carcere ai piccoli evasori.
27 Ottobre 2019
Al colonnello De Caprio, “Capitano Ultimo”l’ufficiale dell’Arma dei Carabiniere noto per aver arrestato nel 1993 il “capo dei capi” di cosa Nostra Totò Riina, lo scorso anno era già stata revocata la scorta . “Grazie a chi ritiene la mafia ancora un pericolo”. Tra le prime voci contro la revoca si era alzata quella di Rita Dalla Chiesa che su Facebook scriveva: “La scorta a Saviano sì, e a Capitano Ultimo no?”.
26 Ottobre 2019
Si cambia di nuovo il 29 marzo 2020. Grazie proprio all’ora quotidiana di luce in più che ha portato a posticipare l’uso della luce artificiale, il risparmio economico per il sistema relativo al minor consumo elettrico nel periodo di ora legale per il 2019 è pari a circa 100 milioni di euro.
26 Ottobre 2019
Le parole di Emiliano sono “il manifesto della contraddizione”. E l’ assessore Giannini dice il falso quando sostiene che 40 persone a tratta rappresenta lo 0,02% della sola Taranto, in quanto i 29.565 viaggiatori l’anno rappresentano il 15% del totale, il 7,5% a tratta. Qualcuno lo spieghi anche all’assessore Borracino ormai diventato il megafono di Emiliano a Taranto e provincia
26 Ottobre 2019
La svolta alle indagini che ha portato al fermo dei due delinquenti, è arrivata grazie alla madre di Del Grosso, che si è presentata in un commissariato della Capitale nella tarda serata di ieri in commissariato, accompagnata dal marito e dall’altro figlio per comunicare i suoi sospetti e denunciare suo figlio dicendo:  “Temo che mio figlio abbia fatto qualcosa, forse è coinvolto nell’omicidio di Luca Sacchi. Meglio saperlo in carcere che nelle mani di spacciatori, delinquenti e criminali”.
26 Ottobre 2019
Il poliziotto finito in carcere era finito a processo con le accuse di calunnia e atti persecutori nei confronti di una decina di vittime fra i quali diversi professionisti di Castellammare di Stabia, l’artista caprese Guido Lembo e il calciatore Fabio Quagliarella, in quel periodo della sua carriera tra Sampdoria, Udinese e Napoli, ed anche in Nazionale.
26 Ottobre 2019
“Il Ministro Patuanelli ha confermato che la siderurgia è strategica per l’industria del nostro Paese e quindi ha riconosciuto la centralità dell’ex Ilva. Patuanelli si è impegnato a convocare il tavolo con ArcelorMittal, Governo e sindacati come previsto dall’accordo del 6 settembre 2018”. Nella seconda metà di novembre ci sarà un incontro con l’azienda al Ministero dello Sviluppo economico per chiarire la situazione e per conoscere le reali intenzioni di ArcelorMittal sul futuro industriale e occupazionale. Smentito ancora una volta il sottosegretario sen. Mario Turco (M5S)
25 Ottobre 2019
Il padre di Di Maio dichiara redditi per 88 euro. Le ultime informazioni aggiornate, che chiunque può verificare e consultare direttamente nella sezione “amministrazione trasparente” del sito di Palazzo Chigi, il fratello Giuseppe “zero”. Ma la famiglia Di Maio come viveva e si mantiene ai nostri giorni ? forse con il “reddito di cittadinanza” ?
25 Ottobre 2019
Il provvedimento della Procura di Bari come riportato nel decreto, è stato disposto  “ritenuta l’indispensabilità della rivelazione della fonte informativa ai fini della prova del reato di divulgazione di notizie riservate e dell’individuazione dei pubblici ufficiali che hanno messo terze persone al corrente di notizie che dovevano restare segrete”. E nessuno che si chiede: come mai Emiliano ha fatto i loro nomi ?  
25 Ottobre 2019
Le indagini condotte dai poliziotti Squadra Mobile si sono sviluppate a seguito dei seguenti omicidi perpetrati nei primi mesi del 2017 nel quartiere Japigia di Bari, roccaforte del clan “Parisi – Palermiti”. La fase esecutiva dell’operazione ha interessato anche le province di Roma, Lecce, Rimini e Chieti.      
25 Ottobre 2019
Il Giudice ha appurato che l’arrestata era titolare persino del “reddito di cittadinanza”, motivo per cui durante il giudizio con rito  “direttissimo” tenutosi davanti al Tribunale di Roma, la disposto la sospensione della provvidenza, oltre alla condanna per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
25 Ottobre 2019
Imponeva un dress code alle borsiste e vietava loro di avere fidanzati con un quoziente intellettivo al di sotto di 80. Era accusato per “violenza privata” e “stalking”. nell’ordinanza del Gip Salvini si legge : “con questo si esauriscono le conseguenze di un comportamento, pur certamente singolare perché, per quanto concerne almeno il segmento milanese del corso di Scienza e Diritto, non si ravvisano condotte rilevanti sul piano penale”.
25 Ottobre 2019
Il sequestro emesso dall’ Ufficio Misure di Prevenzione Tribunale di Lecce ha riguardato due ville, un’abitazione, otto magazzini e un terreno, ubicati tra Taranto, Castellaneta Marina e Martina Franca, nonché quote societarie, cinque compendi aziendali (operanti nel settore ittico), numerosi veicoli e conti correnti, frutto delle sue continue attività delittuose poste in essere
24 Ottobre 2019
L’ ultima diretta del nostro Direttore, trasmessa all’interno del nostro programma “SETTE E MEZZO” sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
23 Ottobre 2019
1 2 3 492

Cerca nel sito