MENU
10 Settembre 2025 19:49

Redazione CdG 1947

Tennis |
Il ministro della Salute Speranza e il sottosegretario allo Sport Vezzoli hanno fatto visita al torneo che ha accolto per la prima volta gli spettatori dopo i divieti della pandemia, facendo tappa anche al Campo Pietrangeli che ha ospitato l’evento di “Tennis & Friends”. Il presidente Fit Binaghi nella conferenza di chiusura, si è detto soddisfatto: “Il 2021 può essere l’anno della svolta per il nostro tennis. Siamo felici, insieme a Sport e Salute siamo stati protagonisti del ritorno del pubblico agli Internazionali e allo sport goduto dal vivo. Il torneo è stato bellissimo, soprattutto per noi italiani”
16 Maggio 2021
L’11ma edizione di Tennis & Friends parte quindi da Roma domenica 16 maggio con unaSpecial Edition nell’ambito degli Internazionali BNL d’Italia, per poi arrivare il prossimo 18 e 19 settembre a Torino, all’interno del percorso di accompagnamento alle NITTO ATP Finals di novembre, e proseguire dall’8 al 10 ottobre nuovamente a Roma per celebrare finalmente con il pubblico, compatibilmente con l’evoluzione della pandemia, i dieci anni di attività di “Tennis & Friends”
15 Maggio 2021
“Dedico questa giornata e questa assoluzione ai miei figli, agli italiani e agli stranieri per bene, in particolare alle forze dell’ordine. Questa giustizia dice che un ministro che ha difeso la dignità e i confini dell’Italia è un ministro che ha fatto il suo dovere. Sono contento e ribadisco che farò la stessa cosa qualora il popolo italiano mi darà nuovamente delle responsabilità di governo”
14 Maggio 2021
Oscurati 1.500.000 utenti con abbonamenti illegali Azzerato l’80% del flusso illegale delle IP TV in Italia. 45 indagati per associazione per delinquere finalizzato all’accesso abusivo a sistema informatico, frode informatica e riproduzione e diffusione a mezzo internet di opere dell’ingegno. Un giro di affari illegale per milioni di euro in danno di Sky, DAZN, Mediaset, Netflix e altri.
14 Maggio 2021
Un Presidente della Commissione Antimafia che si strugge per le liti di una corrente della magistratura cui egli ispira il suo agire politico, non so se ci stiamo rendendo conto. E che viene percepito come referente, alter ego, interlocutore politico dal fondatore di quella corrente, il quale, da componente del Consiglio Superiore della Magistratura, sente infatti il dovere di riceverlo a Palazzo dei Marescialli per rendergli conto delle vicende correntizie, fino a mostragli atti coperti da segreto investigativo.
14 Maggio 2021
L’ ultima diretta del programma “DENTRO LA NOTIZIA-FATTI PER ESSERE ASCOLTATI” del nostro Direttore, trasmessa sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
13 Maggio 2021
Dagli atti dell’inchiesta è emerso anche il coinvolgimento di un caporal maggiore dell’Esercito italiano, Antonio Serafino, di 43 anni, che frequentava abitualmente il De Benedictis, che è stato arrestato per la detenzione dell’arsenale da guerra, che era in collegamento con alcuni trafficanti d’armi dell’area metropolitana barese
13 Maggio 2021
Il centravanti dell’Inter, che proprio oggi compie 28 anni, è stato identificato dai Carabinieri di Milano insieme ad altre 23 persone mentre celebrava il suo compleanno in un hotel del centro.
13 Maggio 2021
L’arrivo al vertice del Dis di Elisabetta Belloni, che, a pieno titolo e a pieno merito, fa parte da tempo di quella che viene definita la riserva della Repubblica, mette dunque innanzitutto in sicurezza un comparto in cui non è dato muoversi come nel bar di Guerre Stellari. La Belloni porta in dote al profilo di capo dell’Intelligence un bagaglio di competenze, memoria storica e politica, una rete di relazioni maturati in 36 anni di diplomazia al servizio dello Stato, prima che dei presidenti del Consiglio che in questi 36 anni si sono succeduti.
13 Maggio 2021
“La decisione del Tar di Lecce sembra animata più dal pregiudizio ideologico che da un concreto esame giuridico dell’attività del ministero”. si legge nel ricorso col quale il Mite, ovvero il ministero della Transizione ecologica, si affiancato ad Ilva in amministrazione straordinaria e Arcelor Mittal nel giudizio contro Comune di Taranto, Regione Puglia, Arpa e Ispra,
13 Maggio 2021
La nomina della Belloni è stata disposta sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, a garanzia della sicurezza dello Stato e delle istituzioni. È la prima volta che in Italia una donna arriva alla guida dell’intelligence. In suo favore è stata importante la grande esperienza di ambasciatrice da sempre in prima linea nelle emergenze internazionali. Il prefetto Vecchione termina in anticipo il suo mandato: nominato nel novembre del 2018 dall’allora premier Conte,si era visto rinnovare l’incarico per 2 anni nell’estate scorsa.
12 Maggio 2021
A tale processo si è giunti a seguito della segnalazione di cittadini sulla base di foto satellitari e della documentazione presente nei precedenti gradi di giudizio, che era stata evidenziata con un eco anche a livello nazionale nei servizi televisivi di “Striscia la Notizia” che aveva realizzato sulla vicenda numerosi servizi, affiancato dal nostro quotidiano, mentre la stampa locale taceva. ALL’INTERNO IL DISPOSITIVO DELLA SENTENZA
12 Maggio 2021
Sono gli 11 haters indagati in tutta Italia dalla Procura di Roma per i reati di offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica e istigazione a delinquere, fra i quali un professore universitario di Roma collegato a gruppi e militanti di ispirazione suprematista e antisemita, giornalisti bolognesi e piemontesi, pensionati, un cantautore e anche un impiegato amministrativo.
12 Maggio 2021
I giudici amministrativi di Palazzo Spada hanno respinto gli appelli presentati sia dall’attuale procuratore capitolino che dal Csm contro la sentenza del Tar del Lazio che aveva accolto il ricorso presentato dal procuratore generale di Firenze Marcello Viola contro la nomina del capo della procura della Capitale
11 Maggio 2021
La vera notizia di cambiamento è quella del cambio di direzione giornalistica. Infatti a far data dal prossimo 15 maggio, l’odierno direttore Giuseppe De Tomaso lascerà la direzione del giornale, dopo 13 anni esatti dalla sua nomina avvenuta il 15 maggio 2008, un periodo che ha visto la Gazzetta del Mezzogiorno perdere prestigio, autorevolezza e sopratutto copie vendute in edicola, che sono le cause principali del fallimento editoriale.
10 Maggio 2021
“Billy” Marco Monti come testimonia il suo ex-comandante Sergio De Caprio, meglio noto a tutti come “Capitano Ultimo”, è stato uno dei migliori combattenti dell’ Arma dei Carabinieri e del Ros , un militare che ha vissuto e svolto indagini difficili e che si è esposto senza limiti affrontando conflitti a fuoco drammatici e privazioni di ogni tipo. Senza mai nulla chiedere.
10 Maggio 2021
L’indagine ha portato alla luce un sistema che vedeva gli stessi imprenditori edili interagire direttamente e senza alcuno scrupolo, con i vertici del clan Parisi pur di ottenere commesse ed impiego, alterando in maniera significativa le regole di mercato e della libera concorrenza. Le investigazioni documentarono ampiamente come il clan si insinuava, sfruttandola, nell’attività dell’imprenditoria edile barese, finendo per operare scelte aziendali di rilievo, imponendo ditte di fiducia o addirittura “imprese mafiose”
6 Maggio 2021
Impegnati oltre 200 donne e uomini della Direzione Investigativa Antimafia e un centinaio di unità della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con il supporto di unità cinofile, elicotteri e militari del Reggimento Genio Guastatori di Caserta nonchè 500 agenti della Polizia Criminale del Baden-Wuttemberg, della Polizia Economico Finanziaria di Ulm e della SEK(G), dalla Polizia rumena e spagnola.
5 Maggio 2021
Nel frattempo quasi tutti i gruppi parlamentari sia della maggioranza che dell’opposizione della Camera dei Deputati, hanno chiesto che il ministro della Giustizia Marta Cartabia “riferisca con urgenza in Aula sulla vicenda relativa ai verbali di Amara e i dossier al Csm”.
5 Maggio 2021
Il capo della procura di Milano Greco depositerà una propria relazione al Csm per ricostruire le varie fasi della gestione del fascicolo aperto sulla base delle dichiarazioni del controverso e poco affidabile avvocato Amara. Il pm Storari a sua volta si è già dichiarato pronto a ricostruire la vicenda in caso di convocazione al Consiglio Superiore della Magistratura.
4 Maggio 2021
1 2 3 502

Cerca nel sito